Marzo 2018
Vasco: le novità del Non Stop Live 2018

Dieci concerti tra maggio e giugno. Ci sarà una giovane polistrumentista
(Adnkronos) - Con un post a tarda sera di una domenica uggiosa, Vasco Rossi ha svelato ieri sera cambiamenti e novità nella line up del prossimo Vasco Non Stop Live 2018, che lo vedrà protagonista di dieci concerti negli stadi da Nord a Sud tra il 27 maggio e il 21 giugno.
“La new entry è una giovane polistrumentista di talento che vi stupirà", scrive il Blasco riferendosi a Beatrice Antolini. "Suona percussioni, sintetizzatore, pianoforte, chitarra - aggiunge il rocker di Zocca - e sostituirà Clara (Moroni, ndr.) per i cori. Clara sarà comunque presente con un suo progetto personale e aprirà i concerti in diverse città.
Ecco le convocazioni per il supergruppo del Vasco Non stop Live 2018: Matt Laug alla batteria, Claudio Golinelli al basso, Alberto Rocchetti per il tocco del Lupo alle tastiere e pianoforte, Frank Nemola alle tastiere, programmazione, cori e fiati. Nel segno della tradizione e del rinnovamento Stef Burns e Vince Pàstano alle chitarre. E infine, l’entusiasmo e l’energia di Beatrice Antolini per i colori, le percussioni, il “synth”, i cori... e chi non vuole restare qui vada in collina!! Stay tuned...”, conclude Vasco.
(fonte: Adnkronos)
File.41: Varry - intervista

"La canzone di Marì" è il nuovo singolo della cantautrice di Savona
Echi di ballate d'altri tempi misti ad un'orecchiabile sigla da film d'animazione: prodotto da Nuvole & Sole, "La canzone di Marì" è il nuovo singolo di Varry, cantautrice ligure, che sin da bambina una spiccata propensione verso l'arte in tutte le sue variopinte forme.
Marì è una figura quasi mitologica che vive nella leggenda e che, in sella al suo cavallo dalla bianca criniera, si sposta di città in città, infondendo coraggio in chi ha perso la speranza e regalando sogni a chi ha smesso di credere nei propri ideali.
E' nel 2013 che Varry decide di cimentarsi nel canto ed inzia i propri studi alla Vocal Care di Savona, scuola che le consente di partecipare a concorsi e stage formativi che la mettono in contatto con rinomate personalità dell'ambiente musicale.
Il suo talento non può passare inosservato e viene subito riconosciuto poiché, sempre nel 2013, vince il premio “Miglior Voce Femminile” di Sanremo Awards e due anni dopo vince anche il premio “Miglior Voce di Sanremo d.o.c”.
Parallelamente Varry si dedica a corsi e seminari di scrittura creativa e nel 2017 vince una borsa di studio per il C.E.T. di Mogol.
Ascolteremo "La canzone di Marì" assieme a Varry durante un'intervista che andrà in onda:
Lunedì 19 marzo alle 16:35 e giovedì 22 marzo alle 10:10. Stay tuned!
Marì è una figura quasi mitologica che vive nella leggenda e che, in sella al suo cavallo dalla bianca criniera, si sposta di città in città, infondendo coraggio in chi ha perso la speranza e regalando sogni a chi ha smesso di credere nei propri ideali.
E' nel 2013 che Varry decide di cimentarsi nel canto ed inzia i propri studi alla Vocal Care di Savona, scuola che le consente di partecipare a concorsi e stage formativi che la mettono in contatto con rinomate personalità dell'ambiente musicale.
Il suo talento non può passare inosservato e viene subito riconosciuto poiché, sempre nel 2013, vince il premio “Miglior Voce Femminile” di Sanremo Awards e due anni dopo vince anche il premio “Miglior Voce di Sanremo d.o.c”.
Parallelamente Varry si dedica a corsi e seminari di scrittura creativa e nel 2017 vince una borsa di studio per il C.E.T. di Mogol.
Ascolteremo "La canzone di Marì" assieme a Varry durante un'intervista che andrà in onda:
Lunedì 19 marzo alle 16:35 e giovedì 22 marzo alle 10:10. Stay tuned!
Torna la campagna "Grande contro il Cancro"

La campagna sociale sms promossa da Soleterre
Anche noi sosteniamo la campagna sociale sms “GRANDE CONTRO IL CANCRO”, attraverso cui la Fondazione Umanitaria SOLETERRE raccoglie fondi a favore del Programma Internazionale per l’Oncologia Pediatrica (PIOP) per intervenire in quei Paesi dove la mancanza di conoscenza e risorse economiche condanna i bambini malati di cancro alla morte sicura.
Grazie ai fondi raccolti, garantisce in 5 Paesi (Italia, Ucraina, Marocco, Costa d’Avorio e Uganda) diagnosi accurate e tempestive, medicine antitumorali e attrezzature mediche, formazione ai medici e supporto psicologico a favore di oltre 10.000 beneficiari tra bambini malati, familiari e personale sanitario.
In Italia, i fondi raccolti saranno destinati al POLICLINICO SAN MATTEO di PAVIA, struttura con cui la Fondazione collabora attraverso attività di supporto psicologico ai bambini oncomalati e alle loro famiglie; supervisione psicologica del personale medico della Struttura Complessa di Onco-ematologia Pediatrica; formazione dei volontari e culturale e lavori di ristrutturazione e riqualificazione degli spazi ospedalieri.
La Campagna SMS “Grande contro il cancro” è attiva fino al 27 aprile.
È possibile donare attraverso l’invio di un SMS del valore di 2 euro al numero 45520 da Wind Tre, TIM, Vodafone, PosteMobile, Coop Voce e Tiscali; 5 euro chiamando da rete fissa TWT, Convergenze e Poste Mobile; 5 e 10 euro da rete fissa TIM, Wind Tre, Fastweb, Vodafone e Tiscali.
Francesca Michielin, "Bolivia" è il nuovo singolo

Cinque tappe già sold out per il tour nei club da sabato 17 marzo
E’ "Bolivia" il nuovo singolo di Francesca Michielin che sarà in rotazione radiofonica e disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 16 marzo. Il brano segue l’uscita di "2640", il nuovo album di inediti pubblicato lo scorso 12 gennaio, che ha raggiunto, con i precedenti singoli "Vulcano" e "Io non abito al mare", la soglia dei 15 milioni di stream su Spotify.
"Bolivia" è un brano politico ma anche sentimentale, un attacco a chi con perbenismo e superficialità affronta situazioni molto complesse e pensa di poter cambiare il mondo semplicemente rifiutando tutto il proprio presente. La scelta di intitolarlo "Bolivia" è dovuto al fatto che si tratta di uno dei paesi più in difficoltà dell'America del Sud, di cui si sente parlare poco, quando invece è a stretto contatto con la nostra quotidianità. Le sonorità camminano su un terreno dark e tropicale, esplodendo nel ritornello, ricco di elementi elettronici.
Nel frattempo, boom di vendite e cinque date già sold out per la nuova avventura live che vedrà Francesca protagonista sui palchi dei club di tutta Italia. Dopo l’anteprima di Parma il 16 marzo, il tour prodotto e distribuito da Live Nation partirà da Milano il 17 marzo, e toccherà poi Torino, Brescia, Bologna, Trento, Roncade (TV), Catania, Perugia, Maglie (LE), Modugno (BA), Roma, Napoli e Firenze.
"Bolivia" è un brano politico ma anche sentimentale, un attacco a chi con perbenismo e superficialità affronta situazioni molto complesse e pensa di poter cambiare il mondo semplicemente rifiutando tutto il proprio presente. La scelta di intitolarlo "Bolivia" è dovuto al fatto che si tratta di uno dei paesi più in difficoltà dell'America del Sud, di cui si sente parlare poco, quando invece è a stretto contatto con la nostra quotidianità. Le sonorità camminano su un terreno dark e tropicale, esplodendo nel ritornello, ricco di elementi elettronici.
Nel frattempo, boom di vendite e cinque date già sold out per la nuova avventura live che vedrà Francesca protagonista sui palchi dei club di tutta Italia. Dopo l’anteprima di Parma il 16 marzo, il tour prodotto e distribuito da Live Nation partirà da Milano il 17 marzo, e toccherà poi Torino, Brescia, Bologna, Trento, Roncade (TV), Catania, Perugia, Maglie (LE), Modugno (BA), Roma, Napoli e Firenze.
Torna a Padova il festival irlandese più atteso!

COMUNICATO STAMPA
Anteprima il 16 e 17 marzo al Gran Teatro Geox
Ritorna a Padova IRLANDA IN FESTA, il grande evento che celebra il giorno di San Patrizio e la cultura irlandese. Giunto a Padova alla sesta edizione, il programma della manifestazione punta su un perfetto ed autentico mix tra musica dal vivo, gastronomia e cultura “Made in Ireland”. Presso il Gran Teatro Geox, venerdì 16 e sabato 17 marzo si terrà la grande anteprima della sesta edizione, in un weekend di feste in cui non mancheranno la musica dal vivo e la tradizionale birra scura irlandese. A causa delle condizioni meteo avverse - neve e pioggia non hanno ancora lasciato spazio allo sbocciare della primavera - i lavori di allestimento e di preparazione sono stati modificati e per questo motivo si è deciso di offrire ai numerosi partecipanti, una preview di due giorni, con un sostanzioso assaggio delle musiche, dei sapori e delle tradizioni irlandesi. Il weekend sarà quindi un’anteprima della consueta festa – prevista per aprile 2018 – che omaggia l’incontro magico e fortunato tra due paesi e due culture così diversi ma così affini: Italia ed Irlanda.
Venerdì 16 apriranno le danze dal Main Stage del Gran Teatro Geox i KEILY’S FOLK e THE BLACK CLOVER, prima dell’esibizione degli irlandesi THE CARDINAL SINS. Sabato 17 marzo, giorno di San Patrizio e momento cruciale della festa, si esibiranno nuovamente THE CARDINAL SINS, prima di CHRIS JAGGER, cantautore inglese che la festa ha l’onore di ospitare in Italia: fratello di Mick Jagger e collaboratore dei Rolling Stones, presenterà l’ultimo lavoro “All the Best” uscito a fine 2017. Sul palco sarà accompagnato da David Hatfield al basso e da Elliett Makrel al violino. Un cast d’eccezione per questa anteprima irlandese, con una selezione musicale di altissima qualità e assolutamente da non perdere.
Presso i punti ristoro del Gran Teatro Geox sarà possibile assaporare tutte le classiche specialità irlandesi, da accostare alle birre artigianali alla spina, che si faranno conoscere al pubblico italiano, oltre agli immancabili boccali di Guinness e Kilkenny. Una festa per tutti, dai giovani alle famiglie: effetti visivi impattanti vestiranno il Gran Teatro Geox per una nuova edizione della festa più attesa. Una piazza centrale con un imponente richiamo luminoso ad uno dei simboli dell’Irlanda, shamrock – il trifoglio – diventerà il punto di ritrovo per le migliaia di spettatori previsti.
(comunicato Zed!)
Tags
Google: IA per la cultura

Art Palette abbina i colori alle opere d'arte
(Ansa) - Google sperimenta l'uso dell'intelligenza artificiale a beneficio della cultura. La compagnia di Mountain View ha condiviso i più recenti esperimenti-prototipi, frutto del lavoro degli ultimi sette anni di partnership con 1.500 istituzioni culturali in tutto il mondo.
Tra questi c'è Art Palette. L'applicazione consente di scegliere una serie di colori e, usando una combinazione di algoritmi di visione artificiale, abbina alla tonalità selezionata le opere d'arte di istituzioni culturali di tutto il mondo. Così facendo, si scopre ad esempio che gli Iris di Van Gogh hanno colori in comune con le Ninfee di Monet. Seguendo lo stesso principio, è possibile scattare una foto di ciò che si indossa o della propria casa per scoprire le opere che corrispondono ai colori degli abiti e dell'arredamento.
Google ha anche annunciato di aver portato a nuova vita le foto storiche di Life, rivista che dal 1936 in poi ha immortalato alcuni dei momenti più significativi del XX secolo.
Con Life Tags, 4 milioni di foto sono state scansionate, analizzate e taggate grazie alla visione artificiale, in modo da renderle fruibili. Attraverso migliaia di etichette create automaticamente, lo strumento trasforma la raccolta di foto in un'enciclopedia interattiva che si può esplorare.
(Ansa)
Tra questi c'è Art Palette. L'applicazione consente di scegliere una serie di colori e, usando una combinazione di algoritmi di visione artificiale, abbina alla tonalità selezionata le opere d'arte di istituzioni culturali di tutto il mondo. Così facendo, si scopre ad esempio che gli Iris di Van Gogh hanno colori in comune con le Ninfee di Monet. Seguendo lo stesso principio, è possibile scattare una foto di ciò che si indossa o della propria casa per scoprire le opere che corrispondono ai colori degli abiti e dell'arredamento.
Google ha anche annunciato di aver portato a nuova vita le foto storiche di Life, rivista che dal 1936 in poi ha immortalato alcuni dei momenti più significativi del XX secolo.
Con Life Tags, 4 milioni di foto sono state scansionate, analizzate e taggate grazie alla visione artificiale, in modo da renderle fruibili. Attraverso migliaia di etichette create automaticamente, lo strumento trasforma la raccolta di foto in un'enciclopedia interattiva che si può esplorare.
(Ansa)
Tags
Arturo Brachetti in SOLO: il tour mondiale a Padova.

COMUNICATO STAMPA
Sabato 10 marzo 2018, ore 21:15 a Gran Teatro Geox di Padova
Dopo il debutto internazionale a Parigi arriva in Italia il nuovo atteso one man show di Arturo Brachetti: SOLO, the Master of quick change. Un vero e proprio assolo del grande artista, che torna sui palcoscenici come unico protagonista dopo il trionfo dei suoi precedenti one man show L’uomo dai mille voli e Ciak!, applauditi da 2.000.000 di spettatori in tutto il mondo.
Un ritorno alle origini per Brachetti che, in questo spettacolo, aprirà le porte della sua casa, fatta di ricordi e di fantasie; una casa senza luogo e senza tempo, in cui il sopra diventa il sotto e le scale si scendono per salire.
Dentro ciascuno di noi esiste una casa come questa, dove ognuna delle stanze racconta un aspetto diverso del nostro essere e gli oggetti della vita quotidiana prendono vita, conducendoci in mondi straordinari dove il solo limite è la fantasia. È una casa segreta, senza presente, passato e futuro, in cui conserviamo i sogni e i desideri… Brachetti schiuderà la porta di ogni camera, per scoprire la storia che è contenuta e che prenderà vita sul palcoscenico. Reale e surreale, verità e finzione, magia e realtà: tutto è possibile insieme ad Arturo Brachetti, il grande maestro internazionale di quick change che ritorna con un varietà surrealista e funambolico, in cui immergersi lasciando a casa la razionalità.
Nel nuovo spettacolo, protagonista è il trasformismo, quell’arte che lo ha reso celebre in tutto il mondo e che qui la farà da padrone con oltre 60 nuovi personaggi, portati in scena per la prima volta. Ma in SOLO Brachetti propone anche un viaggio nella sua storia artistica, attraverso le altre affascinanti discipline in cui eccelle: grandi classici come le ombre cinesi, il mimo e la chapeaugraphie, e sorprendenti novità come la poetica sand painting e il magnetico raggio laser. Il mix tra scenografia tradizionale e videomapping, permette di enfatizzare i particolari e coinvolgere gli spettatori nello show.
Dai personaggi dei telefilm celebri a Magritte e alle grandi icone della musica pop, passando per le favole e la lotta con i raggi laser in stile Matrix, Brachetti tiene il ritmo sul palco: 90 minuti di vero spettacolo pensato per tutti, a partire dalle famiglie. Lo spettacolo è un vero e proprio as-SOLO per uno degli artisti italiani più amati nel mondo, che torna in scena con entusiasmo per regalare al pubblico il suo lavoro più completo: SOLO.
(comunicato Zed!)
Tags
Padova, Venditti omaggia le donne

Show al Gran Teatro Geox in occasione del suo sessantanovesimo compleanno
Festeggiare il compleanno (il numero 69, classe 1949) con un grande concerto in omaggio alle donne. E' stato questo l'obiettivo del live di Antonello Venditti tenutosi ieri sera a Padova al Gran Teatro Geox, organizzato da Zed!.
Tra ricordi personali ed un fiume di canzoni, Venditti ha intrattenuto il pubblico per quasi tre ore di concerto, dove sono state toccate tutte le fasi della sua lunga carriera. Si parte con "Raggio di luna", brano che negli ultimi anni apre i suoi show e si termina con "Grazie Roma".
Numerosi i partecipanti, compreso un nutrito numero di giovani, a dimostrazione che la musica di Venditti è ancora molto amata e che le sue canzoni sono state trasferite dai genitori ai figli, fenomeno che solo i grandi protagonisti della musica rendono possibile.
Qui di seguito la scaletta del concerto:
Raggio di luna, I ragazzi del Tortuga, Giulio Cesare, Piero e Cinzia, Stella, Non so dirti quando, Marta, Giulia, Lilly, Sara, Sotto il segno dei pesci, Bomba o non bomba, Ci vorrebbe un amico, Notte prima degli esami, Dimmelo tu cos'è, Che tesoro che sei, Cosa avevi in mente, Dalla pelle al cuore, Unica, Che fantastica storia è la vita, Il compleanno di Cristina, Amici mai, Ogni volta, Alta marea, Benvenuti in Paradiso, In questo mondo di ladri, Ricordati di me, Roma capoccia, Grazie Roma.
Tra ricordi personali ed un fiume di canzoni, Venditti ha intrattenuto il pubblico per quasi tre ore di concerto, dove sono state toccate tutte le fasi della sua lunga carriera. Si parte con "Raggio di luna", brano che negli ultimi anni apre i suoi show e si termina con "Grazie Roma".
Numerosi i partecipanti, compreso un nutrito numero di giovani, a dimostrazione che la musica di Venditti è ancora molto amata e che le sue canzoni sono state trasferite dai genitori ai figli, fenomeno che solo i grandi protagonisti della musica rendono possibile.
Qui di seguito la scaletta del concerto:
Raggio di luna, I ragazzi del Tortuga, Giulio Cesare, Piero e Cinzia, Stella, Non so dirti quando, Marta, Giulia, Lilly, Sara, Sotto il segno dei pesci, Bomba o non bomba, Ci vorrebbe un amico, Notte prima degli esami, Dimmelo tu cos'è, Che tesoro che sei, Cosa avevi in mente, Dalla pelle al cuore, Unica, Che fantastica storia è la vita, Il compleanno di Cristina, Amici mai, Ogni volta, Alta marea, Benvenuti in Paradiso, In questo mondo di ladri, Ricordati di me, Roma capoccia, Grazie Roma.
TV7 & Friends Show: grande evento di beneficenza al Gran Teatro Geox

COMUNICATO STAMPA
Domenica 11 una grande serata a favore della Onlus "L’Isola che c’è"
Il cuore al centro del palcoscenico: è la solidarietà ad ispirare il grande evento benefico TV7 & Friends, che domenica 11 porterà al Gran Teatro Geox musica, emozioni e grandi ospiti a favore della Onlus "L’Isola che c’è", che opera all’Hospice Pediatrico di Padova.
Dalle 18 si alterneranno sul palco artisti e amici, per una serata all’insegna delle emozioni e dello spettacolo.
Il programma è ricco: Chiara Luppi, Stefania Miotto, Iskra Menarini, Alessandra Pascali, Stevie Biondi e Cristiano Turato, accompagnati dall’Orchestra Sinfonica Suono in Orchestra, sono solo alcuni dei protagonisti che non si sono tirati indietro di fronte al progetto ideato e promosso dall’emittente TV7 e dal suo editore, Alex Chasen. Ci saranno anche il vocal ensemble dei Blubordò, Choritaly e Le Voci Accanto.
Un programma musicale ricchissimo, per una serata dal ritmo serrato, che avrà anche molti ospiti, a partire da Alex Zanardi.
L’incasso della serata sarà devoluto alla Onlus "L’Isola che c’è", che opera all’Hospice Pediatrico di Padova.
"L’isola che c’è" è un’associazione nata dall’iniziativa di un gruppo di genitori i cui bambini sono seguiti, o lo sono stati in passato, dall’Hospice pediatrico di Padova-Casa del bambino. L’Associazione si occupa di bambini con problematiche di dolore ed inguaribilità e delle loro famiglie: nello specifico si impegna a sostenere le attività del Centro Regionale di Cure Palliative pediatriche-Hospice pediatrico di Padova.
I biglietti per la serata sono in vendita su www.Fastickets.it
(comunicato stampa ZED!)
Monte-Carlo Film Festival de la Comédie, la finale

Il Festival condotto da Ezio Greggio premia molti volti del cinema internazionale
Anche quest'anno siamo giunti alla fine del Monte-Carlo Film Festival de la Comédie, giunto alla sua quindicesima edizione. I film in concorso, proiettati nella settimana dal 26 febbraio al 3 marzo 2018 al Grimaldi Forum, hanno saputo scaldare cuore e anima del pubblico in una delle settimane più fredde degli ultimi decenni, inaugurata dai fiocchi di neve che hanno imbiancato persino la Costa Azzurra.
Come tutti gli anni con grande capacità Ezio Greggio ha presentato questa splendida serata. Grande la qualità della giuria tecnica che ha visto come presidente Claude Lelouch, maestro del cinema francese e internazionale, che si è dichiarato onorato di fare un’esperienza che gli ha consentito di valutare prodotti interessanti provenienti da diversi continenti. Ad affiancare Lelouch nei lavori da giurato, due fra le più grandi attrici italiane del cinema italiano: Nancy Brilli e Valeria Solarino e il critico cinematografico internazionale Nick Vivarelli.
Durante la serata sono stati premiati: il compositore premio Oscar Nicola Piovani, la miglior attrice di commedia italiana degli ultimi dieci anni, Paola Cortellesi, il regista e sceneggiatore Riccardo Milani, campione di incassi con ‘Come un gatto in tangenziale’.
Premiata anche l’attesissima coppia di attori americani Travis Fimmel e Rachael Taylor, al Festival con la prima mondiale del film “Finding Steve McQueen”; e ancora il regista Gabriele Muccino, reduce dal successo del suo ultimo film “A casa tutti bene”, e uno dei volti più iconici del cinema italiano Maria Grazia Cucinotta. Lelouch ha ricevuto al termine della serata il prestigioso premio Movie Legend Award.

(l'inviato Devis Botta)