Salta al contenuto principale

Marzo 2018

Antonello Venditti in concerto a Padova

COMUNICATO STAMPA

L'8 marzo l'evento "Viva le Donne – La Festa"

Giovedì 8 marzo 2018, in occasione della Giornata Internazionale della Donna e del proprio compleanno, Antonello Venditti terrà al Gran Teatro Geox di Padova uno speciale concerto dal titolo “Viva le donne”.
Venditti porterà a Padova gli storici successi del suo repertorio.
Sul palco per l’occasione, unica nel suo genere, verrà affiancato da una vera e propria Superband di musicisti.
L'artista romano torna quindi in concerto riproponendo il tema de 'Le donne', già titolo della sua nona raccolta discografica, pubblicata nel 2009. Un doppio CD in cui sono collezionate le più famose canzoni che Antonello Venditti nella sua carriera artistica ha dedicato alle donne, un'opera in cui ha incluso la magia, la tenerezza, la malinconia, la rabbia, la curiosità e l'inquietudine che dedica da sempre alle donne omaggiandole nei titoli delle canzoni (Giulia, Sara, Lilly, Lula) o nei testi (Claudia, Marina, Rosa).
Oltre ai suoi grandi classici, la raccolta contiene le versioni originali di: “Sora Rosa” (la primissima composizione di Antonello), “Donna in bottiglia”, “Una stupida e lurida storia d’amore” (da uno dei primi album), “Lilly”, oltre a “Settembre” e “Le cose della vita”.
Dal concerto di Padova emergerà un ritratto preciso delle donne, della loro forza ma anche della loro fragilità. L’8 marzo sarà quindi l’occasione di festeggiare una doppia ricorrenza al grido di “Viva le donne”!
I biglietti per il concerto sono disponibili su zedlive.com, fastickets.it, presso i punti vendita Fast Ticket e presso le biglietterie del Gran Teatro Geox di Padova e del Gran Teatro Morato di Brescia, e in tutti i punti vendita autorizzati.

Antonello Venditti & Superband in concerto
Viva le Donne – La Festa
Giovedì 8 marzo 2018 – Inizio concerto ore 21.30

Canzoni sui diritti umani? On line il bando del Premio Amnesty Emergenti

Fra gli iscritti entro il 10 marzo si assegnerà il Premio Web Social

Gli artisti emergenti che abbiano un brano legato al tema dei diritti umani  possono iscriversi alla 21a edizione del “Premio Amnesty International Italia”, sezione “Emergenti”,  organizzato nell’ambito del festival Voci per la libertà.
Il bando di concorso è on line a questo indirizzo. I brani possono essere in qualsiasi lingua o dialetto e di qualsiasi genere musicale.
La scadenza del bando è fissata per il 30 aprile, ma gli artisti che si iscriveranno entro il 10 marzo avranno una ulteriore possibilità. Fra tutti loro infatti il pubblico potrà votare online il brano migliore, conferendo il Premio Web Social e facendo accedere direttamente l'artista vincitore alle semifinali della fase live.
Le canzoni pervenute entro quella data saranno inserite in una pagina web a loro dedicata del sito www.vocipelaliberta.it, nella quale gli utenti del web potranno conoscerle, ascoltarle e votarle tramite apposito form. Oltre a questo, gli artisti avranno visibilità anche all'interno dei canali social di Voci per la Libertà: le preferenze raccolte sul sito andranno a sommarsi alle visualizzazioni e ai "mi piace" collezionati dalle 'video-canzoni' inserite nella pagina Facebook del festival.
Al vincitore del Premio Web Social sarà inoltre riservato un pacchetto di servizi promozionali offerto dal MEI (Meeting degli Indipendenti).
Fra tutte le iscrizioni arrivate entro il 30 aprile ci sarà inoltre il Premio Under 35 che consentirà al migliore giovane di accedere alle semifinali del concorso.
L'Associazione Voci per la Libertà sceglierà poi altre sei proposte, che si batteranno assieme al Premio Web Social e al Premio Under 35 nel concorso dal vivo di Voci per la libertà a Rosolina mare (Rovigo), che quest'anno si svolgerà dal 20 al 22 luglio. Qui una giuria prestigiosa di addetti ai lavori assegnerà il Premio Amnesty International Italia Emergenti.
 

File.41: Ferdinando Riontino - intervista

"Sono in viaggio" è il nuovo singolo del giovane cantautore pugliese

Ferdinando Riontino si era già proposto al grande pubblico con il successo “Barcollo”, rafforzato dal prezioso contributo di Maria Grazia Cucinotta nel video che ha superato le oltre 100.000 visualizzazioni
Nato e cresciuto nella provincia pugliese di Zapponeta (FG), Ferdinando comincia a suonare da giovanissimo con il gruppo Riders on the Storm, emergendo così nella scena musicale pugliese; nel 2014 intraprende il percorso da cantante solista, acquisendo la giusta maturità artistica che lo ha portato alla decisione di realizzare il suo primo album di inediti, presto in uscita.
Il suo nuovo singolo è “Sono in viaggio” ,un brano fortemente rock, pieno di vitalità e carisma che racconta i viaggi dell’artista nei mondi della musica che lo rendono vivo, accompagnato da un video in cui i protagonisti sono giovani spensierati e appassionati in cerca del loro ruolo nel mondo, proprio come Ferdinando.
Ascolteremo il brano con Ferdinando Riontino in un'intervista che andrà in onda:
Lunedì 5 marzo alle 16:35 e giovedì 8 marzo alle 10:10.