Novembre 2018
Katy Perry: in radio con "Cozy Little Christmas"

Esce "Cozy Little Christmas", uscito in esclusiva su Amazon Music
Katy Perry torna a sorprenderci con "Cozy Little Christmas", il nuovo singolo in tutte le radio da venerdì 30 novembre.
Pubblicato in esclusiva su Amazon Music, e quindi disponibile in download e in streaming solo per gli iscritti ad Amazon Premium, "Cozy Little Christmas" è un brano dall’atmosfera coinvolgente che accende lo spirito e la gioia del Natale.
Canta così Katy:
"…Our love is something priceless.
I don’t need diamonds, no sparkly thangs (no oh oh oh oh)
Cause you can’t buy this-a-feeling (no oh oh oh oh)
Nothing lights my fire, or wraps me up baby like you do
Just want a cozy, a cozy little Christmas here with you…"
Katy Perry ha anticipato il nuovo singolo pubblicando una preview di 30 secondi sul suo profilo Instagram, facendo così una sorpresa ai suoi fan e augurando a tutti un Buon Natale perché… "Christmas comes early!"
Pubblicato in esclusiva su Amazon Music, e quindi disponibile in download e in streaming solo per gli iscritti ad Amazon Premium, "Cozy Little Christmas" è un brano dall’atmosfera coinvolgente che accende lo spirito e la gioia del Natale.
Canta così Katy:
"…Our love is something priceless.
I don’t need diamonds, no sparkly thangs (no oh oh oh oh)
Cause you can’t buy this-a-feeling (no oh oh oh oh)
Nothing lights my fire, or wraps me up baby like you do
Just want a cozy, a cozy little Christmas here with you…"
Katy Perry ha anticipato il nuovo singolo pubblicando una preview di 30 secondi sul suo profilo Instagram, facendo così una sorpresa ai suoi fan e augurando a tutti un Buon Natale perché… "Christmas comes early!"
File.41: Arianna - intervista

Il brano che ascolteremo, "Bring it out", è tratto dall'album "Andrew"
“Bring it out” è il nuovo singolo della cantautrice piemontese Arianna, nota nel mondo per la sua presenza in famosi musical internazionali.
Supportato dall’etichetta italiana Gika Productions, il brano è una delle tracce contenute nell’ep “Andrew”, distribuito in tutto il mondo dall’etichetta americana Bentley Records, che, come un diario, raccoglie tutte le sensazioni più disparate dell’artista.
Ciò che si evince è un forte desiderio di sperimentare aspetti ancora sconosciuti che la vita offre, con onestà e senza pudori. Il risultato è un insieme di brani, che, come si trattasse di diverse persone, raccontano ognuno una propria storia. Del resto, proprio come fanno le persone, ogni canzone interagisce con le altre, creando legami in maniera apparentemente casuale.
L’onestà disarmante che traspare da tutto l’Ep, è particolarmente forte nel singolo “Bring it out”, in cui si celebra con ironia l’autoerotismo femminile.
Il ritmo incalzante del brano e la voce melodiosa dell’artista si fondono insieme, dando vita a una danza sfrenata.
Supportato dall’etichetta italiana Gika Productions, il brano è una delle tracce contenute nell’ep “Andrew”, distribuito in tutto il mondo dall’etichetta americana Bentley Records, che, come un diario, raccoglie tutte le sensazioni più disparate dell’artista.
Ciò che si evince è un forte desiderio di sperimentare aspetti ancora sconosciuti che la vita offre, con onestà e senza pudori. Il risultato è un insieme di brani, che, come si trattasse di diverse persone, raccontano ognuno una propria storia. Del resto, proprio come fanno le persone, ogni canzone interagisce con le altre, creando legami in maniera apparentemente casuale.
L’onestà disarmante che traspare da tutto l’Ep, è particolarmente forte nel singolo “Bring it out”, in cui si celebra con ironia l’autoerotismo femminile.
Il ritmo incalzante del brano e la voce melodiosa dell’artista si fondono insieme, dando vita a una danza sfrenata.
L'intervista con Arianna andrà in onda:
Venerdì 3 novembre alle 16:35 e martedì 4 dicembre alle 10:10.
Rai, Sanremo Giovani: svelati i 24 finalisti

Il 20 e 21 dicembre su Rai1 si seli due giovani per il Festival 2019
Due serate evento, il 20 e il 21 dicembre, in diretta su Rai1 dal Teatro del Casinò di Sanremo, per laureare 2 giovani promesse e assegnare il passaporto da Big per l’edizione 2019 del Festival della Canzone Italiana.
L’edizione di Sanremo Giovani 2018 che vedrà ai nastri di partenza 24 artisti sarà un vero “festival” nel festival e accompagnerà i telespettatori verso l’edizione di febbraio grazie alle modifiche al regolamento fortemente volute dal direttore artistico Claudio Baglioni e indirizzate ad elevare i giovani allo stesso livello dei Campioni.
Dopo le audizioni dal vivo che hanno riguardato i 69 selezionati su 574 iscritti a Sanremo Giovani e i 25 vincitori di Area Sanremo oggi, in diretta su Radio2 Social Club, il direttore artistico ha svelato i 24 finalisti che si sfideranno nelle 2 serate di dicembre. E in questi 2 mesi tra la Commissione musicale del Festival presieduta da Claudio Baglioni e le selezioni di Area Sanremo sono stati ascoltati 1549 brani, un campione enormemente rappresentativo della produzione musicale italiana.
“L’augurio per questi 24 giovani è che possano vivere quello che ho vissuto io tanti anni fa: stesse emozioni ma, soprattutto, stessi risultati – ha dichiarato a caldo il direttore artistico Claudio Baglioni. Quando feci il mio primo provino, il Direttore Artistico della casa discografica, scrisse di suo pugno sul foglio che riportava l’esito di quel provino: “Tanto questo non combinerà mai niente. Visto come sono andate le cose a me, direi che l’augurio migliore che posso fare ai 24 concorrenti - ma anche a tutti gli altri giovani che non sono stati scelti – è che scrivano di loro oggi ciò che scrissero di me allora: le “ultime parole famose. Non tutti i Direttori Artistici ci prendono. E anche quelli che ci prendono, non ci prendono sempre. Quindi spero che i 24 facciano davvero un bel percorso, ma che anche gli altri - che non parteciperanno a questo Sanremo - abbiano presto l’occasione di dimostrare ciò che valgano e possano ottenere il successo che meritano”.
Oltre alle due prime serate condotte da Pippo Baudo e Fabio Rovazzi il 20 e il 21 dicembre, Rai1 proporrà anche quattro appuntamenti pomeridiani condotti da Luca Barbarossa dal 17 al 20 dicembre per far conoscere e apprezzare al grande pubblico il 24 finalisti.
File.41: David M - intervista

"Love Pop" è un omaggio al genere: lo ascolteremo con il giovane artista
David M, nato a Napoli nel 1992 da madre (insegnante di lingue) siculo-napoletana e padre (maresciallo dell’aeronautica) napoletano, è fin da subito salodiano d’adozione. Per un assurdo gioco di migrazioni familiari passate, si ritrova ad avere una famiglia di composizione cosmopolita: Israele, America, Australia, Cuba, Santo Domingo, Spagna, Belgio. Sono state queste parentele a sviluppare in lui un senso camaleontico di attitudine e comprensione dei pregi delle diverse culture mondiali.
Il singolo che ascolteremo con lui è "Love Pop". Anticipando un album di prossima uscita, il brano vuol essere un omaggio al Pop, inteso come massima espressione della positività, ed alle sue maggiori icone rappresentative.
Il singolo che ascolteremo con lui è "Love Pop". Anticipando un album di prossima uscita, il brano vuol essere un omaggio al Pop, inteso come massima espressione della positività, ed alle sue maggiori icone rappresentative.
“Love Pop” racconta dell’amore per il Pop, della possibilità di reinventare sempre l’arte in quanto elemento in continua evoluzione che ha basi storicamente classiche; una nuova primavera dell’uomo, della vita, dell’arte, appunto. La canzone, ironicamente, personifica il genere pop che si auto-reinventa sotto molte forme: appiccicoso come un lecca-lecca, caldo come un’emozione improvvisa, sorridente come un ricordo di star ispiratrici (Madonna, Gaga, Cher, etc…). Un festoso inno che invita il pubblico a sentire questa categoria musicale e esistenziale scorrere dentro di sé.
L'intervista con David M andrà in onda:
Martedì 27 novembre alle 16:35 e venerdì 30 novembre alle 10:10.
Tags
File.41: RadioAttiva - intervista

"Resistència" è il nuovo singolo del duo rock romano
Il progetto RadioAttiva nasce il 12 settembre 2016, quando Alessandro Dionisi (voce) e Claudio Scorcelletti (chitarre), dopo aver suonato per due anni insieme in un’altra band (Casa di Cura 13), decidono di metterci nuovamente la faccia, cominciando un percorso musicale nuovo, senza reprimere idee e passione.
Dopo il successo dell’ultimo progetto discografico “Mediterranea”, arriva il singolo che interseca i delicati temi della guerra, dell’isolamento sociale, della democrazia e della demagogia, proponendo in battuta finale un punto di vista pacifista.
Dopo il successo dell’ultimo progetto discografico “Mediterranea”, arriva il singolo che interseca i delicati temi della guerra, dell’isolamento sociale, della democrazia e della demagogia, proponendo in battuta finale un punto di vista pacifista.
“Resistència” descrive un mondo che sta bruciando attraverso le guerre civili e pone sotto i riflettori la nascita sempre più frequente dei nazionalismi e delle macro-individualità che hanno in mano le chiavi del potere e del controllo. “Resistència” è un urlo verso chi vìola i diritti sociali e umani quanto quelli della terra, della sacralità e della natura. Una protesta quindi contro ogni forma di abuso. Il brano parla non solo di guerre con le armi ma anche di guerre psicologiche, come l’abbandono dell’essere umano, l’isolamento, i soprusi che subisce nel mondo del (non) lavoro.
L'intervista con Alessandro Dionisi dei RadioAttiva andrà in onda:
Lunedì 26 novembre alle 16:35 e giovedì 29 novembre alle 10:10.
In radio gli inediti di X Factor
radio41
Le canzoni degli otto finalisti in onda da oggi
Sono otto gli inediti da oggi in radio provenienti da X Factor 2018: Sherol Dos Santos ("Non ti avevo ma ti ho perso"), Renza Castelli ("Cielo inglese"), Martina Attili ("Cherofobia"), Naomi ("Like the Rain (Unpredictable)"), Luna ("Los Angeles"), Leo Gassmann ("Piume"), Bowland ("Don't stop me") e Anastasio ("La fine del mondo"), tutti usciti per Sony Music.

File.41: Jack Anselmi - intervista

Ascolteremo "Libero", il nuovo estratto da "Via Emilia"
Torna con noi Jack Anselmi, che ha pubblicato l’album “Via Emilia” composto da otto brani. Il disco tratta diverse tematiche come i rapporti umani, il sociale, la vita quotidiana, i viaggi. Infatti la proposta dell’artista si presenta come una raccolta di storie, pensieri e riflessioni, affrontati talvolta in maniera ironica e piacevole. Le atmosfere sono acustiche e leggere; il suono, registrato in presa diretta, arriva genuino e spedito senza fronzoli all’orecchio dell'ascoltatore.
In un'epoca in cui si fa gara a chi alza di più la voce, l'artista ha voluto, in modo decisamente contrario, raccontare le sue storie abbassandola.
“Libero” è il nuovo singolo e racconta la storia di Libero, affrontando in chiave ironica la difficoltà di inserirsi nel mondo del lavoro qualificato e gli ostacoli che si incontrano nella ricerca dello stesso, problematiche ricorrenti dei nostri giorni.
La musica accompagna allegramente il testo della canzone, che nel finale esterna nonostante tutto l'amore e la nostalgia per il suo paese.
La musica accompagna allegramente il testo della canzone, che nel finale esterna nonostante tutto l'amore e la nostalgia per il suo paese.
L'intervista con Jack Anselmi andrà in onda:
Venerdì 23 novembre alle 16:35 e martedì 27 novembre alle 10:10.
Tags
File.41: Veronica Vitale - intervista

Dall'album "Inside the Outsider" ascolteremo "World Travels"
“World Travels”, è il nuovo singolo di Veronica Vitale (feat. The Mad Stuntman) (protagonista delle classifiche mondiali nel 2013 con il film "Madagascar" ed il brano "I Like to Move it"). Il brano è tratto dal disco “Inside the Outsider” (Dino Vitola Editore Srl), disponibile anche nell’edizione speciale con il libro omonimo. Il libro “Inside the outsider”, un avvincente diaro di bordo in cui trovare la mappa per raggiungere la nostra felicità, racconta la nascita dell’omonimo disco di matrice futurista e di produzione statunitense.
L’album, infatti, racconta il viaggio dell’artista fino ai confini del mondo e l’incontro profondo con culture e popoli diversi, dal Mediterraneo al Pacifico e ritorno, su una tavolozza di sperimentazioni sonore che partono dal pop aprendosi poi a un mondo “liquido”.
Il disco è stato prodotto negli Stati Uniti tra Cincinnati, Seattle e WA con la straordinaria partecipazione di Leon Hendrix, la stella del funk Bootsy William Collins, l’American Idol Jess Lamb, Stelvio Cipriani, The Mad Stuntman, Boyd Grafmyre, Joe Jackson, il sassofonista Marco Zurzolo, producer di Rihanna, Chew Fu e molti altri ancora.
L'intervista con Veronica Vitale andrà in onda:
Giovedì 22 novembre alle 16:35 e lunedì 26 novembre alle 10:10. Stay tuned!
Sanremo, 24 canzoni in gara

Primi dettagli sul secondo Festival targato Baglioni
(Adnkronos) Ventiquattro brani in un'unica gara. Dopo 35 anni, al festival di Sanremo non ci saranno più “Campioni” né “Nuove Proposte” (categoria nata nel 1984, quando ad aggiudicarsi per primo la vittoria tra i 'Giovani' fu Eros Ramazzotti con 'Terra Promessa') ma solo artisti che concorreranno alla pari per la vittoria. La notizia, che era nell'aria dopo l'annuncio della trasformazione di Sanremo Giovani in un festival a sé che si svolgerà il 20 il 21 dicembre (promuovendo in ognuna delle due serate un artista al festival di febbraio), è ora ufficializzata con la pubblicazione sul sito ufficiale della Rai del programma serata per serata dell'edizione 2019. Dunque gli artisti che Baglioni inviterà al festival, oltre ai 2 promossi da Sanremo Giovani, saranno ben 22.
La 69ᵃ edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo che vede, per il secondo anno la direzione artistica di Claudio Baglioni, andrà in onda su Rai 1 dal 5 al 9 febbraio 2019 in diretta dal Teatro Ariston, articolendi dunque in cinque serate: nella Prima Serata (martedì 5 febbraio 2019) si alzerà il sipario sul palco del Teatro Ariston e tutti e 24 gli artisti canteranno per la prima volta il proprio brano; la Seconda Serata (mercoledì 6 febbraio 2019) sarà dedicata al secondo ascolto di 12 delle 24 canzoni in gara; la Terza Serata (giovedì 7 febbraio 2019) al secondo ascolto delle restanti 12 delle 24 canzoni in gara; la Quarta Serata (venerdì 8 febbraio 2019), sul modello già collaudato lo scorso anno, sarà una vera serata-evento in cui ogni artista canterà in compagnia di un ospite il proprio brano, in una versione “rivisitata” per l’occasione; la Quinta Serata, ovvero la Serata Finale (sabato 9 febbraio 2019), si riascolteranno le 24 le canzoni in gara e verrà eletto il brano vincitore della 69ᵃ edizione del Festival della Canzone Italiana.
(fonte: Adnkronos)
File.41: Giulia Provvidenti - intervista

Con la giovane artista presenteremo "Fermare il mondo"
Giulia Provvidenti in promozione radiofonica con un nuovissimo singolo dal titolo “Fermare il mondo” di cui è anche autrice del testo. Un brano interessante che conferma a pieni voti la maturità interpretativa dell’artista. L’interprete goriziana si ripropone con rinnovata energia e tanta passione per la musica.
Giulia nasce a Gorizia nel 1999. Proveniente da una famiglia di musicisti già a 6 anni inizia a frequentare la scuola di musica Roland (attuale Go Music) studiando musica classica al pianoforte con il M° Giorgio Magnarin abbinando subito dopo il canto e ampliando il suo repertorio anche con la musica moderna. Per diversi anni è un elemento del coro sloveno ma si perfeziona, con l'insegnante Lisa Salustri, cantando sia canzoni in italiano che in inglese.
Si è esibita in diverse location sia da solista che con vari gruppi accompagnandosi spesso al pianoforte. Grandissima fan dei Pooh, di cui possiede un raccolta completa di tutti i CD, libri ed altro. Li ammira sin da sempre ed il suo sogno e poterli avere come insegnanti.
Grazie alla sua spiccata indole artistica scrive anche poesie oltre che le canzoni.
L'intervista con Giulia Provvidenti andrà in onda:
Giulia nasce a Gorizia nel 1999. Proveniente da una famiglia di musicisti già a 6 anni inizia a frequentare la scuola di musica Roland (attuale Go Music) studiando musica classica al pianoforte con il M° Giorgio Magnarin abbinando subito dopo il canto e ampliando il suo repertorio anche con la musica moderna. Per diversi anni è un elemento del coro sloveno ma si perfeziona, con l'insegnante Lisa Salustri, cantando sia canzoni in italiano che in inglese.
Si è esibita in diverse location sia da solista che con vari gruppi accompagnandosi spesso al pianoforte. Grandissima fan dei Pooh, di cui possiede un raccolta completa di tutti i CD, libri ed altro. Li ammira sin da sempre ed il suo sogno e poterli avere come insegnanti.
Grazie alla sua spiccata indole artistica scrive anche poesie oltre che le canzoni.
L'intervista con Giulia Provvidenti andrà in onda:
Martedì 20 novembre alle 16:35 e venerdì 23 novembre alle 10:10.