Settembre 2015
Anteprima: il nuovo lavoro di Roberto Salis

Si chiama "Il sogno di un orso è una cascata di salmoni" ed è già in programmazione
E' un piacere iniziare un nuovo spazio, quello dell'album in anteprima, con un grande amico di Radio41.it. Una grande e bella prova d'autore, quella di questo nuovo album del cantautore e chitarrista Roberto Salis. Dopo le rivisitazioni in chiave deep house di alcuni suoi pezzi e le recenti "instrumental guitar cover", l'artista sardo ci presenta "Il sogno di un orso è una cascata di salmoni", album che contiene sette brani inediti, tra cui "Uomo di mare", brano intenso e caratterizzato da un testo crudo e raffinato allo stesso tempo.
"Il sogno di un orso è una cascata di salmoni" uscirà ufficialmente ad ottobre, ma l'amico Roberto ci dato il permesso di farvi ascoltare i pezzi in anteprima. I brani sono tutti in rotazione, uno ogni due ore, in modo da conoscere l'intero lavoro, che merita sicuramente il vostro ascolto, sia per la qualità musicale (Salis si conferma un grande chitarrista) che per la profondità dei testi, degni della miglior tradizione della canzone d'autore. Stay tuned!
"Il sogno di un orso è una cascata di salmoni" uscirà ufficialmente ad ottobre, ma l'amico Roberto ci dato il permesso di farvi ascoltare i pezzi in anteprima. I brani sono tutti in rotazione, uno ogni due ore, in modo da conoscere l'intero lavoro, che merita sicuramente il vostro ascolto, sia per la qualità musicale (Salis si conferma un grande chitarrista) che per la profondità dei testi, degni della miglior tradizione della canzone d'autore. Stay tuned!
Sito ufficiale: http://www.robertosalis.it/
Gianna Nannini: ecco "Vita Nuova"

COMUNICATO STAMPA
Il brano inedito che anticipa l’album "HITSTORY"
Dopo il clamoroso successo di vendita di Hitalia torna Gianna Nannini. Da venerdì 18 settembre sarà in rotazione radiofonica e in digitale, Vita Nuova, il brano inedito che anticipa il nuovo progetto discografico HITSTORY in uscita venerdì 6 novembre per Sony Music.
La nuova canzone di Gianna Nannini, il cui testo è stato scritto in collaborazione con il poeta Pasquale Panella, è un manifesto dell’amore, un mantra, una formula magica cantata. La vita nuova dell’amore nobile e puro che puoi leggere solo negli occhi di un bambino.
La nuova canzone di Gianna Nannini, il cui testo è stato scritto in collaborazione con il poeta Pasquale Panella, è un manifesto dell’amore, un mantra, una formula magica cantata. La vita nuova dell’amore nobile e puro che puoi leggere solo negli occhi di un bambino.
“Bello è svegliarsi e dire oggi che giorno è
è il giorno del ritorno
della vita nuova nella vita”
(fonte: comunicato stampa Sony Music a cura di C.Pagura)
Con "Hula Hoop" torna Omi

COMUNICATO STAMPA
Dopo il successo di "Cheerleader", ecco il nuovo singolo
OMI ha issato la sua bandiera in cima a tutte le più importanti charts del globo, la sua "Cheerleader" ha ottenuto dischi di platino ovunque (in Italia ben quattro!) vendendo ben oltre 6 milioni di copie, il video ha collezionato più di 152.000.000 di visualizzazioni e ancora oggi, a distanza di diversi mesi, è uno dei dischi sempre presenti nelle playlist di moltissime emittenti italiane.
Ma se "Cheerleader" è stata la sorpresa che ha fatto conoscere al mondo il giovane artista jamaicano, la sua nuova "Hula Hoop" sarà la conferma del suo straordinario talento!
"Hula Hoop" è una carica di buone vibrazioni e magiche atmosfere come solo la Jamaica riesce a regalare e anticipa l'album dal titolo "Me 4 U", la cui uscita è prevista per la metà di Ottobre.
Efisio Sergi (Do It Yourself)
Ma se "Cheerleader" è stata la sorpresa che ha fatto conoscere al mondo il giovane artista jamaicano, la sua nuova "Hula Hoop" sarà la conferma del suo straordinario talento!
"Hula Hoop" è una carica di buone vibrazioni e magiche atmosfere come solo la Jamaica riesce a regalare e anticipa l'album dal titolo "Me 4 U", la cui uscita è prevista per la metà di Ottobre.
Efisio Sergi (Do It Yourself)
Tags
Radio date: Major Lazer - "Powerful"

Il nuovo singolo (feat. Ellie Goulding) dopo la hit "Lean On"
Major Lazer: hanno realizzato la hit mondiale ‘Lean On’ al numero 1 della Spotify Global Chart, traccia più shazammata al mondo per settimane e TRIPLO PLATINO con oltre 100,000 copie vendute in Italia. Ci hanno già fatto ballare quest’anno in Italia col loro infiammato live del 16 agosto a Lecce, Parco Gondar e sono prossimi a replicare il 20 ottobre a Milano, Fabrique. Torna finalmente nelle radio italiane il progetto musicale capeggiato da Diplo, e che vede inoltre la presenza di Walshy Fire e Jilionaire con un nuovo singolo intitolato ‘Powerful’, sempre estratto dall’album ‘Peace is The Mission’, che vede il feat della bellissima voce della pop star inglese Ellie Goulding. Una bomba pop già pronta ad esplodere nell’airplay.
(fonte: Warner Music a cura di G. De Rosa)
(fonte: Warner Music a cura di G. De Rosa)
Ecco i primi 4 nominati agli "MTV EMA 2015"

COMUNICATO STAMPA
Per il "Best Italian Act" sono Fedez, J-A, Mengoni e Ferro

MTV dà, infatti, la possibilità a tutti i fan italiani di decidere il quinto candidato per la categoria Best Italian Act votando via Twitter, solo ed esclusivamente tra questi cinque artisti e con queste modalità:
1. Annalisa: #MTVEMA #NominoAnnalisa
2. Baby K: #MTVEMA #NominoBabyK
3. Francesca Michielin: #MTVEMA #NominoFrancescaMichielin
4. Lorenzo Fragola: #MTVEMA #NominoLorenzoFragola
5. The Kolors: #MTVEMA #NominoTheKolors
Le votazioni sono aperte da Martedì 8 settembre sino alle 23.59 di Lunedì 14 Settembre!
Verso il #nuovoMEI2015

COMUNICATO STAMPA
A Faenza dall'1 al 4 ottobre. Tutta la cultura indipendente al Super MEI Circus
Il primo festival itinerante della cultura italiana indipendente ed emergente. Musica, strumenti musicali, cinema, libri, web, social network, blog, videoclip, fotografia, grafica, formazione, campus, food e autoproduzione tutta.
Con la 20esima edizione, l’anno scorso, ve lo avevamo detto: si chiude un ciclo per il Mei. Ci siamo chiesti che senso avesse oggi proseguire con un “meeting delle etichette” e abbiamo capito che se il mondo della musica si trasforma noi non possiamo fare finta di niente.
Un meeting, un mero luogo di incontro per le etichette indipendenti non è più sufficiente. Sono tanti, infatti, gli artisti che si autoproducono con il supporto di un’etichetta o anche senza, utilizzando (per esempio) i nuovi strumenti e le nuove piattaforme di fundraising.
Se vent’anni fa la sfida era “unire” le etichette indipendenti, oggi è diffondere in maniera capillare il fermento culturale espresso in ogni provincia. Perciò, il Nuovo Mei ha deciso di raccogliere la sfida. Da un lato radicandosi ancora di più sul territorio e dall’altro “mobilitandosi” in una “carovana itinerante”: un circus, uno spettacolo irriverente, fuori dagli schemi, sorprendente, funambolico. Cominceremo a stupirvi – con i famigerati e tanto millantati effetti speciali – dall’1 al 4 ottobre a Faenza. Sarà la prima tappa di un tour di creatività, fermento musicale e culturale che porterà le produzioni in ogni quartiere delle vostre città. Da quest’anno il Mei diventa per il quattro giorni il #nuovoMEI2015 e nel week-end un vero e proprio Super MEI Circus.
Con la 20esima edizione, l’anno scorso, ve lo avevamo detto: si chiude un ciclo per il Mei. Ci siamo chiesti che senso avesse oggi proseguire con un “meeting delle etichette” e abbiamo capito che se il mondo della musica si trasforma noi non possiamo fare finta di niente.
Un meeting, un mero luogo di incontro per le etichette indipendenti non è più sufficiente. Sono tanti, infatti, gli artisti che si autoproducono con il supporto di un’etichetta o anche senza, utilizzando (per esempio) i nuovi strumenti e le nuove piattaforme di fundraising.
Se vent’anni fa la sfida era “unire” le etichette indipendenti, oggi è diffondere in maniera capillare il fermento culturale espresso in ogni provincia. Perciò, il Nuovo Mei ha deciso di raccogliere la sfida. Da un lato radicandosi ancora di più sul territorio e dall’altro “mobilitandosi” in una “carovana itinerante”: un circus, uno spettacolo irriverente, fuori dagli schemi, sorprendente, funambolico. Cominceremo a stupirvi – con i famigerati e tanto millantati effetti speciali – dall’1 al 4 ottobre a Faenza. Sarà la prima tappa di un tour di creatività, fermento musicale e culturale che porterà le produzioni in ogni quartiere delle vostre città. Da quest’anno il Mei diventa per il quattro giorni il #nuovoMEI2015 e nel week-end un vero e proprio Super MEI Circus.
Qui il programma – ancora non definitivo – delle quattro giornate.
Tags
Al MEI spazio ai diritti umani

COMUNICATO STAMPA
A Faenza si festeggiano i compleanni di Amnesty Italia e di Voci per la Libertà
L’edizione 2015 del MEI, la più importante manifestazione dedicata alla nuova scena musicale indipendente italiana, è dedicata al rapporto tra musica e diritti umani.
Quest’anno a Faenza, infatti, il MEI festeggerà i 40 anni di Amnesty International Italia e i 18 anni del festival Voci per la Libertà con importanti appuntamenti musicali e non solo.
Nel 2015 Amnesty International Italia compie 40 anni. Tanti ne sono passati da quando, nel 1975, un gruppo inizialmente piccolo di persone decise di trasformare l'indignazione per le violazioni dei diritti umani in azione concreta e quotidiana in favore di chi le stava subendo. Oggi, Amnesty International è la più grande organizzazione non governativa per i diritti umani e continua a battersi per fermare la pena di morte, la tortura, i crimini di guerra, le discriminazioni e le crisi globali dei diritti umani che coinvolgono donne, minori e migranti.
Per Amnesty International la musica è da sempre un potente strumento per il cambiamento e la mobilitazione dell'opinione pubblica, in particolare per rafforzare l'attivismo giovanile, attraverso grandi concerti e piccoli eventi.
Proprio per valorizzare il rapporto tra musica e diritti umani e divulgare la Dichiarazione universale dei diritti umani attraverso i brani dei giovani emergenti e i grandi big del panorama nazionale, nel 1998 è nata la manifestazione Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty. Premiata già nel 2003 dal MEI come festival dell’anno, la rassegna ha continuato a crescere fino ad affermarsi come uno dei più importanti appuntamenti a livello Italiano. Quest’anno l’evento ha raggiunto la maggiore età.
Per festeggiare al meglio questi due compleanni il nuovoMEI2015 dedica molto spazio alle due organizzazioni. Sabato 3 e domenica 4 ottobre sarà allestito un grande stand in cui poter conoscere meglio e sostenere sia Amnesty International che Voci per la Libertà.
Come sempre sarà la musica la protagonista indiscussa, sia con importanti testimonial che gli emergenti del festival.
Roy Paci, da decenni impegnato a fianco di Amnesty International e già ospite di Voci per la Libertà, riceverà un riconoscimento per sua vicinanza alla causa dei diritti umani; in questi anni il connubio tra musica e diritti umani ha prodotto grandi risultati, che hanno consentito di sensibilizzare un numerosissimo pubblico verso le campagne di Amnesty International. Ivan Cattaneo presenterà assieme a Susanna Parigi (già nomination del Premio Amnesty International Italia) il doppio album di sue cover “Un Tipo Atipico”, legato ai 40 anni di carriera dell'artista (parte del ricavato delle vendite sarà donato ad Amnesty International Italia).
Quest’anno a Faenza, infatti, il MEI festeggerà i 40 anni di Amnesty International Italia e i 18 anni del festival Voci per la Libertà con importanti appuntamenti musicali e non solo.
Nel 2015 Amnesty International Italia compie 40 anni. Tanti ne sono passati da quando, nel 1975, un gruppo inizialmente piccolo di persone decise di trasformare l'indignazione per le violazioni dei diritti umani in azione concreta e quotidiana in favore di chi le stava subendo. Oggi, Amnesty International è la più grande organizzazione non governativa per i diritti umani e continua a battersi per fermare la pena di morte, la tortura, i crimini di guerra, le discriminazioni e le crisi globali dei diritti umani che coinvolgono donne, minori e migranti.
Per Amnesty International la musica è da sempre un potente strumento per il cambiamento e la mobilitazione dell'opinione pubblica, in particolare per rafforzare l'attivismo giovanile, attraverso grandi concerti e piccoli eventi.
Proprio per valorizzare il rapporto tra musica e diritti umani e divulgare la Dichiarazione universale dei diritti umani attraverso i brani dei giovani emergenti e i grandi big del panorama nazionale, nel 1998 è nata la manifestazione Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty. Premiata già nel 2003 dal MEI come festival dell’anno, la rassegna ha continuato a crescere fino ad affermarsi come uno dei più importanti appuntamenti a livello Italiano. Quest’anno l’evento ha raggiunto la maggiore età.
Per festeggiare al meglio questi due compleanni il nuovoMEI2015 dedica molto spazio alle due organizzazioni. Sabato 3 e domenica 4 ottobre sarà allestito un grande stand in cui poter conoscere meglio e sostenere sia Amnesty International che Voci per la Libertà.
Come sempre sarà la musica la protagonista indiscussa, sia con importanti testimonial che gli emergenti del festival.
Roy Paci, da decenni impegnato a fianco di Amnesty International e già ospite di Voci per la Libertà, riceverà un riconoscimento per sua vicinanza alla causa dei diritti umani; in questi anni il connubio tra musica e diritti umani ha prodotto grandi risultati, che hanno consentito di sensibilizzare un numerosissimo pubblico verso le campagne di Amnesty International. Ivan Cattaneo presenterà assieme a Susanna Parigi (già nomination del Premio Amnesty International Italia) il doppio album di sue cover “Un Tipo Atipico”, legato ai 40 anni di carriera dell'artista (parte del ricavato delle vendite sarà donato ad Amnesty International Italia).
Cremonini, ecco il nuovo singolo

Dopo il successo estivo, arriva "Lost in the weekend"
In radio dal 4 settembre "Lost in the weekend", il nuovo singolo di Cesare Cremonini , in uscita dopo il successo radiofonico di "Buon Viaggio (Share the Love)" , che per 18 settimane consecutive ha stazionato nella top ten della classifica dei brani più trasmessi dalle radio italiane.
"Lost in the weekend" è una canzone che rovescia la medaglia, che cambia prospettiva. Uno di quei brani da "camminare", oltre che da ascoltare. E' una preghiera elettronica le cui parole accompagnano, attraverso la notte, un viaggio cinematografico tra le migliaia di solitudini che affollano le strade di una metropoli immaginaria. Ma è anche una canzone da ballare con gli occhi aperti sul mondo, una canzone il cui ritmo incalzante apre una finestra sulla vita delle persone, sulla loro disperata voglia di divertirsi e trovare pace in un weekend feroce, decadente, ma fortemente vivo.
"Lost in the weekend" è una canzone che rovescia la medaglia, che cambia prospettiva. Uno di quei brani da "camminare", oltre che da ascoltare. E' una preghiera elettronica le cui parole accompagnano, attraverso la notte, un viaggio cinematografico tra le migliaia di solitudini che affollano le strade di una metropoli immaginaria. Ma è anche una canzone da ballare con gli occhi aperti sul mondo, una canzone il cui ritmo incalzante apre una finestra sulla vita delle persone, sulla loro disperata voglia di divertirsi e trovare pace in un weekend feroce, decadente, ma fortemente vivo.
(fonte: comunicato Universal Music a cura di P.Corradini)