Luglio 2016
Katy Perry: ecco "Rise"
radio41
#KatyPerry esce a sorpresa oggi con il nuovo brano @Rise @katyperry. Canzone scelta dagli Stati Uniti per Rio 2016. pic.twitter.com/tMAqsbn4jr
— radio41.it (@radio41it) 15 luglio 2016
Arriva il nuovo di Raphael Gualazzi

Ritorno estivo con "L'estate di John Wayne"
Dal 15 luglio in radio e su tutte le piattaforme digitali il pop dagli echi r'n'b di uno dei nomi più geniali della musica italiana. Il singolo anticipa il nuovo album di inediti in uscita a settembre 2016
Raphael Gualazzi si prepara a lasciare il segno con il suo nuovo singolo "L'estate di John Wayne" (etichetta Sugar).
“Torneranno i cinema all'aperto e i riti dell'estate le gonne molto corte. Tornerà Fellini e dopo un giorno farà un film soltanto per noi”: comincia così il nuovo viaggio musicale di Gualazzi che, a tre anni di distanza dal fortunato “Happy Mistake”, riprende la scena discografica con un brano versatile ed originale che si tuffa in un pop dagli echi vintage, e anticipa un album di inediti previsto a settembre 2016, capace di esplorare, con nuovo estro, i generi musicali a lui più cari rivestendoli sempre con grande creatività.
C'è chi predice il futuro e chi rievoca il passato ma cosa succede quando la macchina del tempo si mette a funzionare a modo suo? "L'estate di John Wayne" racchiude tre minuti di easy listening raffinato e surreale, sonorità r’n’b e richiami western in cui la produzione di Matteo Buzzanca e la penna di Alessandro Raina affiancano Raphael in un divertissement dove nulla sembra impossibile. Tre minuti di frammenti della nostra memoria collettiva che ritornano come figurine da scambiare in una sera di Luglio, mentre Andy Warhol dipinge banane e Pertini gioca un poker con...John Wayne.
Raphael Gualazzi si prepara a lasciare il segno con il suo nuovo singolo "L'estate di John Wayne" (etichetta Sugar).
“Torneranno i cinema all'aperto e i riti dell'estate le gonne molto corte. Tornerà Fellini e dopo un giorno farà un film soltanto per noi”: comincia così il nuovo viaggio musicale di Gualazzi che, a tre anni di distanza dal fortunato “Happy Mistake”, riprende la scena discografica con un brano versatile ed originale che si tuffa in un pop dagli echi vintage, e anticipa un album di inediti previsto a settembre 2016, capace di esplorare, con nuovo estro, i generi musicali a lui più cari rivestendoli sempre con grande creatività.
C'è chi predice il futuro e chi rievoca il passato ma cosa succede quando la macchina del tempo si mette a funzionare a modo suo? "L'estate di John Wayne" racchiude tre minuti di easy listening raffinato e surreale, sonorità r’n’b e richiami western in cui la produzione di Matteo Buzzanca e la penna di Alessandro Raina affiancano Raphael in un divertissement dove nulla sembra impossibile. Tre minuti di frammenti della nostra memoria collettiva che ritornano come figurine da scambiare in una sera di Luglio, mentre Andy Warhol dipinge banane e Pertini gioca un poker con...John Wayne.
(comunicato Sugar Music a cura di S.Lombardi)
Puglia, incidente ferroviario: 27 morti

Violentissimo frontale in aperta campagna. Mattarella: "Inammissibile"
(Ansa) - Drammatico scontro frontale tra due treni sulla linea a binario unico tra Corato e Andria, nel Tavoliere pugliese. Ventisette i morti recuperati finora tra i rottami, mentre i feriti sono oltre cinquanta. "Una tragedia inammissibile", per il capo dello Stato Sergio Mattarella. "Vogliamo che sia fatta chiarezza, su tutto", auspica il premier Matteo Renzi, che in serata è volato in Puglia. Tanti i messaggi di solidarietà dall'estero, da Papa Francesco a Vladimir Putin. La procura di Trani indaga per omicidio colposo plurimo e disastro ferroviario. Al momento il fascicolo è stato aperto a carico di ignoti.
L'incidente poco dopo le 11, al chilometro 51 della linea gestita dalla società privata Ferrotramviaria. Uno dei due convogli era partito da Corato diretto ad Andria e l'altro, viceversa, proveniva da Andria e andava in direzione Corato. A bordo solitamente ci sono, oltre a pendolari e studenti, anche molti passeggeri che devono raggiungere l'aeroporto di Bari Palese. L'impatto tra i treni, che viaggiavano ad una velocità di 100-110 km all'ora, è violentissimo. I vagoni vengono letteralmente sbriciolati, pezzi di lamiere volano per decine di metri tra gli ulivi della campagna pugliese, ai lati dei binari. Uno dei treni ha soltanto due vagoni rimasti pressochè intatti; l'altro solo l'ultimo, quello di coda. Sul terreno restano morti e feriti.
L'incidente poco dopo le 11, al chilometro 51 della linea gestita dalla società privata Ferrotramviaria. Uno dei due convogli era partito da Corato diretto ad Andria e l'altro, viceversa, proveniva da Andria e andava in direzione Corato. A bordo solitamente ci sono, oltre a pendolari e studenti, anche molti passeggeri che devono raggiungere l'aeroporto di Bari Palese. L'impatto tra i treni, che viaggiavano ad una velocità di 100-110 km all'ora, è violentissimo. I vagoni vengono letteralmente sbriciolati, pezzi di lamiere volano per decine di metri tra gli ulivi della campagna pugliese, ai lati dei binari. Uno dei treni ha soltanto due vagoni rimasti pressochè intatti; l'altro solo l'ultimo, quello di coda. Sul terreno restano morti e feriti.
Numerosissime persone si stanno recando presso i Centri Trasfusionali offrendo la propria disponibilità a donare sangue .
(fonte: Ansa)
Tags
File.41: Sud58 - intervista

“Una fantastica idea” è il titolo del primo singolo estratto dal nuovo album
Termina il nostro ciclo di interviste per questa stagione con i Sud58. Conosciuti dal grande pubblico per aver realizzato la colonna sonora del programma di Rai Due “Made in Sud”, i Sud58 sono composti da Antonio Guido, Veronica Simioli e Mavi Gagliardi, il cui nome nasce dall’affiancamento della parola “Sud”, che esprime le radici musicali del gruppo, con il numero “58”, dedicato allo sportivo Marco Simoncelli, venuto a mancare proprio nei giorni in cui il gruppo si stava formando.
La loro musica nasce dall'esigenza di creare un sound innovativo finalizzato alla rielaborazione dei classici napoletani con la tecnica del mash-up.
La loro musica nasce dall'esigenza di creare un sound innovativo finalizzato alla rielaborazione dei classici napoletani con la tecnica del mash-up.
Abbiamo presentato il singolo assieme a Mavi, in un'intervista che andrà in onda:
Mercoledì 13 luglio 2016 alle 16:35 e sabato 16 luglio alla stessa ora. Stay tuned!
Mercoledì 13 luglio 2016 alle 16:35 e sabato 16 luglio alla stessa ora. Stay tuned!
File.41: Pago - intervista

Dal sodalizio con i Gipsy Gold, ecco "El Camino del Amor"
Il cantautore Pago e la nuova generazione della tradizione musicale gitana rappresentata dai Gipsy Gold: una collaborazione inedita che ha dato vita a “El Camino del Amor”, in rotazione radiofonica da qualche settimana.
Per la registrazione del videoclip è stata scelta la città di Venezia, a sigillo di un incontro che ha dato vita a una grande amicizia e a una forte intesa musicale e artistica, nella location dove si sono conosciuti ed hanno suonato insieme la prima volta, Ca’ Vendramin Calergi.
Abbiamo chiacchierato con Pago per presentare questo nuovo singolo, caratterizzato da una freschezza ed un sound perfetti per l'estate.
L'intervista con Pago andrà in onda:
Martedì 12 luglio 2016 alle 16:35 e venerdì 15 luglio alla stessa ora. Stay tuned.. anche con Pago!
Per la registrazione del videoclip è stata scelta la città di Venezia, a sigillo di un incontro che ha dato vita a una grande amicizia e a una forte intesa musicale e artistica, nella location dove si sono conosciuti ed hanno suonato insieme la prima volta, Ca’ Vendramin Calergi.
Abbiamo chiacchierato con Pago per presentare questo nuovo singolo, caratterizzato da una freschezza ed un sound perfetti per l'estate.
L'intervista con Pago andrà in onda:
Martedì 12 luglio 2016 alle 16:35 e venerdì 15 luglio alla stessa ora. Stay tuned.. anche con Pago!
VxL: entra nel vivo la 19^ edizione

Dal 14 al 17 luglio a Rosolina Mare
Dopo i sette eventi che hanno avuto luogo tra giugno e luglio nei diversi comuni della provincia di Rovigo, che hanno reso per la prima volta Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty un festival diffuso, la manifestazione di Amnesty International Italia entra nel vivo con l’appuntamento che si tiene dal 14 al 17 luglio a Rosolina Mare e il concorso per esordienti che assegna ogni anno il Premio Amnesty International Italia Emergenti.
Segnaliamo l’importante data del 17 luglio con la conferenza stampa delle 18 al Centro Congressi nella quale è presente il Premio Amnesty International Edoardo Bennato e il portavoce di Amnesty International Riccardo Noury, oltre che il sindaco di Rosolina Franco Vitale e il direttore artistico di Voci per la Libertà Michele Lionello.
Qui di seguito il programma della quattro giorni condotta da Savino Zaba (Radio 2 – Raiuno) e Carmen Formenton (Voci per la Libertà), prodotta in collaborazione con il Comune di Rosolina e la Proloco di Rosolina, oltre agli emergenti un grazie ad artisti del calibro di Edoardo Bennato, The Sun, Piotta e Bussoletti che hanno accettato di salire sul palco a fianco dei diritti umani. Quest'anno il festival sostiene le due campagne di Amnesty International: VERITÀ PER GIULIO REGENI e MAI PIÙ SPOSE BAMBINE. All'interno del Centro Congressi è allestita la mostra del fotografo Giles Clarke “I migranti a rischio nel mar Mediterraneo”, 32 pannelli fotografici che raccontano la storia delle traversate del Mediterraneo e della accoglienza dei migranti e rifugiati.
Ricordiamo che tutti gli eventi sono ad ingresso libero e si tengono in Piazzale Europa a partire dalle 21, salvo dove diversamente indicato.
File.41: Gloria - intervista

Singolo d'esordio con un sound fresco e coinvolgente
Laureata in giurisprudenza e specializzata in professioni legali, Gloria Galassi si avvicina alla musica sin dalla tenera età. Il brano attualmente in promozione, “E sta a vedere che hai ragione tu”, viene scelto da Barbara D’Urso come colonna sonora di un servizio mandato in onda durante la trasmissione di Canale 5 “Pomeriggio5” dove Gloria ha potuto anche cantare il singolo in un collegamento live.
Scritto ed arrangiato da Marco Giorgi, “E sta a vedere che hai ragione tu” si muove fra sonorità dai richiami glitter-pop e mira a descrivere le dinamiche che si innescano quando ci si innamora ma non si è ancora coscienti del nuovo sentimento che sta prendendo forma.
Con Gloria presenteremo il brano in un'intervista che andrà in onda:
Lunedì 11 luglio alle 16:35 e giovedì 14 luglio alla stessa ora.
Scritto ed arrangiato da Marco Giorgi, “E sta a vedere che hai ragione tu” si muove fra sonorità dai richiami glitter-pop e mira a descrivere le dinamiche che si innescano quando ci si innamora ma non si è ancora coscienti del nuovo sentimento che sta prendendo forma.
Con Gloria presenteremo il brano in un'intervista che andrà in onda:
Lunedì 11 luglio alle 16:35 e giovedì 14 luglio alla stessa ora.
"Better Love", riecco Hozier

Il nuovo singolo da “The Legend of Tarzan”
"Better Love", la colonna sonora del film d’avventura “The Legend of Tarzan”, è il nuovo singolo il nuovo singolo del cantante irlandese Hozier.
Hozier ha ottenuto 5 Dischi Platino con la sua hit mondiale "Take Me To Church" e ha conquistato un Grammy Award, 2 Billboard Awards e un ambito Ivor Novello.
Il suo album di debutto, acclamato dalla critica, è entrato nella classifica di Billboard al numero due (il secondo miglior debutto dell'anno), al #5 nella classifica UK ed è rimasto ben nove settimane al numero nella sua Irlanda. Il suo successo è stato globale, raggiungendo il traguardo “multiplatino” oltre che negli States anche in Belgio, Canada, Australia, Germania, Francia, Italia, Danimarca, Irlanda, Russia, Svezia, Polonia, Svizzera, Austria e Paesi Bassi.
Hozier ha ottenuto 5 Dischi Platino con la sua hit mondiale "Take Me To Church" e ha conquistato un Grammy Award, 2 Billboard Awards e un ambito Ivor Novello.
Il suo album di debutto, acclamato dalla critica, è entrato nella classifica di Billboard al numero due (il secondo miglior debutto dell'anno), al #5 nella classifica UK ed è rimasto ben nove settimane al numero nella sua Irlanda. Il suo successo è stato globale, raggiungendo il traguardo “multiplatino” oltre che negli States anche in Belgio, Canada, Australia, Germania, Francia, Italia, Danimarca, Irlanda, Russia, Svezia, Polonia, Svizzera, Austria e Paesi Bassi.
(comunicato Universal Music a cura di G.Aldi)
Baudo torna a Domenica In

"Un regalo per i miei 80 anni", dice il conduttore
(Ansa) - "Sarò conduttore e direttore artistico della prossima Domenica In". Dopo giorni di rumor,ad annunciarlo è lui, Pippo Baudo, che tornerà alla guida del contenitore domenicale di Raiuno, "Quasi come un regalo per i miei 80 anni", dice a pochi minuti dalla presentazione ufficiale dei palinsesti della prossima stagione Rai. "Vivo questo rientro bene con felicità, allegria, sicurezza fisica e anche sentimentale -spiega- Il mio ruolo? Presento, scrivo, intervisto, suono e canto: quello che faccio sempre. La formula sarà quella classica di Domenica In, perché funziona sempre. Niente delitti, ci sono altri investigatori". Baudo sarà dunque "protagonista unico, in piedi davanti alle telecamere, in onda da Cinecittà per circa 2 ore. Sarò solo - dice - ma stiamo cercando una partner. Mi piacerebbe trovare un'altra Cuccarini o una Parisi. Forse sono un po' presuntuoso, ma sento che il pubblico mi vuole bene. Anche se un pizzico di emotività ci deve essere sempre".
(fonte: Ansa)