Novembre 2016
LP: con "Other People" tenta il bis

COMUNICATO STAMPA
Il nuovo singolo dopo la hit "Lost On You"
Con “Lost On You” LP, l’artista rivelazione dell’anno, ha trionfato in tutte le classifiche raggiungendo la prima posizione della Chart Radio per ben 4 settimane e di Shazam per ben 10. N*1 iTunes (singolo ed Ep), Doppio Disco di Platino, ora torna con “Other People”.
Basta un ascolto per perdervi sempre di più!
"Other People" ribadisce lo stile inconfondibile sprigionato da LP con il brano "Lost On You": il fischio inconfondibile, la cadenza di una ballad nostalgica e graffiante sotto le sferzate di chitarre acustiche.
LP sarà in concerto per un unica data italiana il 24/11 ai Magazzini Generali di Milano. 1h30 di Show, dove lascerà tutti a bocca aperta!
Basta un ascolto per perdervi sempre di più!
"Other People" ribadisce lo stile inconfondibile sprigionato da LP con il brano "Lost On You": il fischio inconfondibile, la cadenza di una ballad nostalgica e graffiante sotto le sferzate di chitarre acustiche.
LP sarà in concerto per un unica data italiana il 24/11 ai Magazzini Generali di Milano. 1h30 di Show, dove lascerà tutti a bocca aperta!
Tags
File.41: Last - intervista

Incontro con la band che ci presenta "Come stai"
Hanno da poche settimane partecipato al "Liga Rock Park", suonando prima di Ligabue il 24 settembre. I Last nascono ufficialmente nel 2014 con l’obiettivo di proporre un pop in italiano influenzato da synth e sonorità internazionali. Alex Fiorito (voce, chitarra acustica, autore), Sara Ferrari (chitarra elettrica, cori, autrice) e Riccardo Lodi (batteria) si conoscono da oltre 10 anni e possono essere considerati i “veterani” del gruppo. Dopo vari cambi di formazione, i Last trovano finalmente un equilibrio con Francesco Landi (chitarra solista, cori, autore, arrangiatore) e Valerio Bettuzzi (basso).
“Come Stai” è il secondo singolo estratto da "Emozioni distorte", primo album dei Last. Il disco, registrato presso il Blue Beet Studio di Alberto Paderni durante l’estate del 2016, si compone di 8 tracce scritte ed arrangiate dalla band. Il genere musicale proposto è un pop fortemente influenzato dall’elettronica e da sonorità internazionali.
“Come Stai” è il secondo singolo estratto da "Emozioni distorte", primo album dei Last. Il disco, registrato presso il Blue Beet Studio di Alberto Paderni durante l’estate del 2016, si compone di 8 tracce scritte ed arrangiate dalla band. Il genere musicale proposto è un pop fortemente influenzato dall’elettronica e da sonorità internazionali.
Con Alex Fiorito ascolteremo questo singolo in un'intervista che andrà in onda:
Lunedì 7 novembre alle 16:35 e giovedì 10 novembre alla stessa ora. Stay tuned... con i Last!
Lunedì 7 novembre alle 16:35 e giovedì 10 novembre alla stessa ora. Stay tuned... con i Last!
Ecco "Laura Xmas": è già festa

Dodici grandi classici natalizi interpretati dalla Pausini
(Adnkonos) - Si chiama 'Laura Xmas', il nuovo album di Laura Pausini in uscita in tutto il mondo venerdì 4 novembre. Prodotto da Patrick Williams e dalla stessa Pausini, arrangiato e diretto da Williams e pubblicato per Atlantic-Warner Music in versione italiana e spagnola, il disco sarà distribuito in oltre 60 paesi. Si tratta di un disco con le più belle canzoni di Natale che Pausini presenterà per la prima volta alla stampa mondiale il 24 novembre a Parigi, in una speciale serata organizzata in collaborazione con Disneyland Paris.
''Ho sempre sognato di fare un disco di Natale – ha dichiarato Pausini – di cantare le canzoni che ho imparato quando ero piccola e che ho cantato da sempre in chiesa o in casa con la mia famiglia. Ho cercato di unire due desideri che avevo. Fare il disco di Natale e arrangiarlo swing''.
'Laura Xmas' racchiude tutta la magia del Natale. Contiene infatti dodici grandi classici della tradizione natalizia che fanno parte della memoria familiare collettiva di tutti noi.
Il primo singolo, in uscita il 4 novembre, è uno dei brani più celebri e amati del Natale. Si tratta di 'Santa Claus is coming to town', accompagnato da un videoclip girato al Teatro Comunale Ebe Stignani di Imola con il patrocinio del Comune di Imola, diretto dal regista Gaetano Morbioli, che ha firmato molti dei videoclip di maggiore successo della carriera di Laura Pausini.
''Ho sempre sognato di fare un disco di Natale – ha dichiarato Pausini – di cantare le canzoni che ho imparato quando ero piccola e che ho cantato da sempre in chiesa o in casa con la mia famiglia. Ho cercato di unire due desideri che avevo. Fare il disco di Natale e arrangiarlo swing''.
'Laura Xmas' racchiude tutta la magia del Natale. Contiene infatti dodici grandi classici della tradizione natalizia che fanno parte della memoria familiare collettiva di tutti noi.
Il primo singolo, in uscita il 4 novembre, è uno dei brani più celebri e amati del Natale. Si tratta di 'Santa Claus is coming to town', accompagnato da un videoclip girato al Teatro Comunale Ebe Stignani di Imola con il patrocinio del Comune di Imola, diretto dal regista Gaetano Morbioli, che ha firmato molti dei videoclip di maggiore successo della carriera di Laura Pausini.
(fonte: Adnkronos)
Pooh, il nuovo singolo è "Pierre"

COMUNICATO STAMPA
Versione a cinque del brano storico, mentre si avvicina l'ultimo atto della loro carriera
“Pierre” è il nuovo singolo dei Pooh! Lo storico brano della band, riadattato per la prima volta a cinque voci e contenuto nell’album “POOH 50 – L’ultima notte insieme”, sarà in rotazione radiofonica da venerdì 4 novembre.
Il brano, uscito per la prima volta nel 1976, è tra i più significativi ma anche tra i più contestati dei Pooh perché tra i primi all’epoca a trattare un tema ancora tabù per quegli anni, quello dell’omofobia, tema che lo rende attuale ancora oggi a 40 anni di distanza.
Il brano è accompagnato da un videoclip, diretto da Cosimo Alemà, che rappresenta la storia di “Pierre” attraverso un cortometraggio narrativo sul tema dell’omosessualità. Una storia semplice e diretta, ispirata dalle parole della canzone ma senza essere meramente didascalica, che risulta particolarmente attuale grazie alla semplicità dell’intreccio narrativo un pò senza tempo.
Il brano è contenuto in “POOH 50- L’ultima Notte Insieme”, il triplo album, presentato da F&P Group e A1 Entertainment e distribuito da Sony Music, stabile da oltre 6 settimane ai vertici della classifica dei dischi più venduti e già certificato platino, che contiene le immagini e i brani di “REUNION - L'ULTIMA NOTTE INSIEME” oltre ad alcuni brani inediti, per immortalare e far rivivere al pubblico l’emozione dei grandi eventi allo Stadio San Siro.
Questo anno trionfale di celebrazioni e festeggiamenti del cinquantennale di carriera dei Pooh si chiuderà ufficialmente nelle città di ACIREALE, CASERTA, TORINO, ROMA, MILANO, TREVISO, per culminare, il 30 dicembre, a BOLOGNA, la città che nel 1966 li ha visti nascere e che ora, a 50 anni di distanza, ospiterà il loro ultimo concerto! Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Stefano D’Orazio e Riccardo Fogli saliranno per l’ultima volta sul palco insieme, vivendo con il pubblico uno dei momenti più significativi della loro lunghissima carriera, rivivendo tutte le emozioni, le gioie e i successi di questi ultimi 50 anni, prima dell’addio alle scene.
L’ultimo lungo abbraccio della band attraverserà tutta l’Italia, questi gli appuntamenti: il 10 dicembre al Pal’Art Hotel di Acireale (Catania), il 14 dicembre al Pala Maggiò di Caserta, il 17 dicembre al Pala Alpitour di Torino, il 20 dicembre al Palalottomatica di Roma, il 22 dicembre al Mediolanum Forum di Assago (Milano), il 27 dicembre al Pala Verde di Treviso, il 30 dicembre all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna).
Il brano, uscito per la prima volta nel 1976, è tra i più significativi ma anche tra i più contestati dei Pooh perché tra i primi all’epoca a trattare un tema ancora tabù per quegli anni, quello dell’omofobia, tema che lo rende attuale ancora oggi a 40 anni di distanza.
Il brano è accompagnato da un videoclip, diretto da Cosimo Alemà, che rappresenta la storia di “Pierre” attraverso un cortometraggio narrativo sul tema dell’omosessualità. Una storia semplice e diretta, ispirata dalle parole della canzone ma senza essere meramente didascalica, che risulta particolarmente attuale grazie alla semplicità dell’intreccio narrativo un pò senza tempo.
Il brano è contenuto in “POOH 50- L’ultima Notte Insieme”, il triplo album, presentato da F&P Group e A1 Entertainment e distribuito da Sony Music, stabile da oltre 6 settimane ai vertici della classifica dei dischi più venduti e già certificato platino, che contiene le immagini e i brani di “REUNION - L'ULTIMA NOTTE INSIEME” oltre ad alcuni brani inediti, per immortalare e far rivivere al pubblico l’emozione dei grandi eventi allo Stadio San Siro.
Questo anno trionfale di celebrazioni e festeggiamenti del cinquantennale di carriera dei Pooh si chiuderà ufficialmente nelle città di ACIREALE, CASERTA, TORINO, ROMA, MILANO, TREVISO, per culminare, il 30 dicembre, a BOLOGNA, la città che nel 1966 li ha visti nascere e che ora, a 50 anni di distanza, ospiterà il loro ultimo concerto! Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Stefano D’Orazio e Riccardo Fogli saliranno per l’ultima volta sul palco insieme, vivendo con il pubblico uno dei momenti più significativi della loro lunghissima carriera, rivivendo tutte le emozioni, le gioie e i successi di questi ultimi 50 anni, prima dell’addio alle scene.
L’ultimo lungo abbraccio della band attraverserà tutta l’Italia, questi gli appuntamenti: il 10 dicembre al Pal’Art Hotel di Acireale (Catania), il 14 dicembre al Pala Maggiò di Caserta, il 17 dicembre al Pala Alpitour di Torino, il 20 dicembre al Palalottomatica di Roma, il 22 dicembre al Mediolanum Forum di Assago (Milano), il 27 dicembre al Pala Verde di Treviso, il 30 dicembre all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna).
(fonte: comunicato Sony Music a cura di C.Attanasi)
File.41: Giulio Wilson - intervista

Ascolteremo con il cantautore il singolo "Hey Jack"
Ecco "Hey Jack" il nuovo singolo di Giulio Wilson, musicista unico nel suo genere, singolare per molti, amico per qualcuno, babbo per uno solo. Fiorentino eclettico, cantautore, produttore di vini biologici, ristoratore ed enologo.
"Hey Jack" anticipa la pubblicazione del nuovo album solista di Giulio Wilson, "Soli nel Midwest". Grazie alla pre-produzione curata da Eddy Mattei (collaboratore di molti illustri artisti tra cui Zucchero) e alla partecipazione di grandi musicisti, Giulio Wilson ha dato luce alla sua arte racchiudendola in questo straordinario album d’autore che vi sorprenderà, un connubio d’atmosfere country e sonorità internazionali dove banjo, pianoforti, dobro, violini e mandolini caratterizzano le melodie composte da questo giovane artista.
L'intervista con Giulio Wilson andrà in onda:
Mercoledì 2 novembre alle 16:35 e sabato 5 novembre alla stessa ora.
"Hey Jack" anticipa la pubblicazione del nuovo album solista di Giulio Wilson, "Soli nel Midwest". Grazie alla pre-produzione curata da Eddy Mattei (collaboratore di molti illustri artisti tra cui Zucchero) e alla partecipazione di grandi musicisti, Giulio Wilson ha dato luce alla sua arte racchiudendola in questo straordinario album d’autore che vi sorprenderà, un connubio d’atmosfere country e sonorità internazionali dove banjo, pianoforti, dobro, violini e mandolini caratterizzano le melodie composte da questo giovane artista.
L'intervista con Giulio Wilson andrà in onda:
Mercoledì 2 novembre alle 16:35 e sabato 5 novembre alla stessa ora.