Salta al contenuto principale

Gennaio 2019

Fiorella Mannoia, arriva "Il peso del coraggio"

Il singolo che anticipa il nuovo album di inediti “Personale”

È “Il peso del coraggio” il titolo del brano che segna il ritorno di Fiorella Mannoia
Il singolo, in radio e disponibile in digitale da venerdì 1 febbraio, anticipa l’uscita di “Personale”, il nuovo atteso progetto discografico, ma non solo, che riserverà tante sorprese!
Il 2019 sarà anche un anno all’insegna del live per Fiorella che, dopo i 101 concerti della stagione 2016-2017, tornerà presto sul palco per incontrare il suo pubblico e presentare dal vivo il suo nuovo album.
Il prossimo maggio il “Personale Tour”, prodotto e organizzato da Friends & Partners, farà tappa in 12 teatri d’Italia:
 
7 maggio - Firenze - Teatro Verdi
8 maggio - Parma - Teatro Regio
11 maggio - Torino - Auditorium Del Lingotto
12 maggio - Brescia - Gran Teatro Morato
14 maggio – Milano – Teatro Degli Arcimboldi
15 maggio – Bologna – Europauditorium
17 maggio – Trieste – Teatro Rossetti
18 maggio – Padova – Gran Teatro Geox
20 maggio – Cesena – Nuovo Teatro Carisport
23 maggio – Roma – Auditorium Parco della Musica
25 maggio – Bari – Teatro Team
27 maggio – Napoli – Teatro Augusteo
 
I biglietti per le date del tour sono disponibili in prevendita su TicketOne.it, nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.fepgroup.it).
(comunicato Sony Music a cura di E.Romanò)
 

File.41: Ciccio Leo - intervista

"La canzone promemoria" è il brano che ascolteremo con il pianista

Ecco "La canzone promemoria", primo singolo del compositore-produttore e arrangiatore palermitano Ciccio Leo.
Un brano propositivo, allegro e fresco con sonorità tipicamente soul che strizzano l'occhio al funk il tutto realizzato con un organico totalmente acustico:
«Questa song nasce col fine reale della “canzone promemoria”, che ci ricordi di staccare ogni tanto la spina dalla nostra frenetica routine a favore di momenti di riflessioni da dedicare a noi stessi. Citando alcuni versi del brano dovremmo provare a “non pensare troppo in là” e stare attenti a non perdere di vista ”l'oggi“ perché quello potrebbe non tornare mai più. Dal punto di vista musicale questo brano rappresenta una vera “pausa dalla vita” , infatti, le armonie sono molto semplici, ben distanti dal mio background musicale legato al jazz/neosoul. Stiamo parlando infatti dell’immortale "giro di do" che mi ha permesso di avere una struttura molto quadrata favorendo la fitta scansione metrica di questo brano».
"La canzone promemoria" è il primo di uno degli episodi che comporanno il nuovo EP del pianista palermitano il quale si avvarrà di un/a cantate diverso/a brano per brano.
L'intervista con Ciccio Leo andrà in onda:
Mercoledì 30 gennaio alle 16:35 e sabato 2 febbraio alle 10:10.
 

File.41: Carolina Cauli - intervista

"Perdona l'assenza" è l'esordio della giovane artista

Giovanissima cantautrice sarda, Carolina Cauli ci presenta il suo primo singolo "Perdona l'assenza".
Carolina è una delle artiste di "Nuvole e sole".
Ama la musica internazionale, in particolare Beyoncé, che ammira da sempre.
Studia canto a Milano e sta facendo tutti i sacrifici necessari per intraprendere la sua strada nel mondo della musica.
 
L'intervista con Carolina Cauli andrà in onda:
Martedì 29 gennaio alle 16:35 e venerdì 1 febbraio alle 10:10.
 

File.41: Napodano - intervista

"Lucciole" è il nuovo singolo tra pop e sonorità "eighties"

S'intitola "Lucciole" il nuovo singolo del cantautore romano Daniele Napodano, in arte semplicemente Napodano. Il nuovo lavoro che mescola il pop alla scrittura cantautorale con richiami alla sonorità degli '80, è disponibile in tutti gli store digitali dal 22 gennaio. Una linea vocale intima e un testo nato sul momento, facendo ritorno a casa una notte dopo un concerto.
Strofa e ritornello si susseguono in un crescendo melodico, dove riecheggiano i suoni vintage arricchiti tuttavia da un moderno arrangiamento. "Lucciole" è quel momento in cui ci si estranea dalla propria vita e si viaggia in un altro mondo, in un'arte che si nasconde dal sole e splende invece sotto un riflettore, coprendo la stanchezza con un sorriso. Un trucco magico, un miracolo su cui solo chi vive la notte può accendere una piccola luce.
"Lucciole" anticipa una serie di singoli e un disco che pubblicherà durante l'anno per Street Label Records.
L'intervista con Napodano andrà in onda:
Lunedì 28 gennaio alle 16:35 e giovedì 31 gennaio alle 10:10.
 

File.41: Muna∞B - intervista

"Posso darti" battezza il nuovo progetto del cantante-danzatore palermitano

Dopo l’esperienza da autore e frontman della band “Muna”, Marco Bellone, ex danzatore e coordinatore artistico del corpo di ballo del Teatro Massimo di Palermo, intraprende una nuova avventura musicale con lo pseudonimo di Muna∞B.
Posso darti” racconta gli stati d’animo di una coppia, intrappolata nella routine quotidiana, condannata a ritrovare l’entusiasmo per la propria relazione di notte, durante i sogni. Sogni che però si scontrano inevitabilmente con la quotidianità che risbuca al risveglio. 
Muna∞B, considera il suo nuovo progetto la logica evoluzione di quello che rappresentava la band Muna, da lui precedentemente fondata e scioltasi nel 2015.
Fondamentalmente intorno all’artista converge un power trio che, senza troppi fronzoli, crea un muro capace di “bucare” quando si tratta di pezzi duri dalle ritmiche serrate, e di creare le giuste atmosfere nei pezzi invece più intimi e intensi.
L'intervista  con Muna∞B andrà in onda:
Venerdì 25 gennaio alle 16:35 e martedì 29 gennaio alle 10:10.
 

File.41: Etta - intervista

"Il mio Supereroe" è il singolo d'esordio della giovane cantante elettro-pop

Etta canta da quando aveva 4 anni e nasce artisticamente nel 2015. Da qui inizia a collaborare con diverse band spaziando dal Jazz al R’n’B. Nel 2017 firma un contratto discografico con la B Music Records, che segna la sua svolta pop. 
Il brano che viaggia con delicatezza fra il tema dell’abbandono e quello del rapporto col proprio padre, fa parte dell’album DIVƎRƧO, un perfetto e attualissimo connubio di elettronica, synth pop e dream pop.
Il mio Supereroe” nasce da un ricordo molto intimo di Etta che ha segnato una piccola parte della sua vita. L’abbandono da parte di qualcuno può portare a sentirsi persi e inadatti, soprattutto se quel qualcuno rappresenta un punto di riferimento.
“Il mio Supereroe” altri non è che il papà della stessa artista, che un giorno, come tanti, ha maturato la decisione di andare via. Questa decisione inaspettata ha squilibrato la vita regolare e ordinaria della giovane ragazza, portandola a contare solo sulle proprie forze.
L'intervista con Etta andrà in onda:
Giovedì 24 gennaio alle 16:35 e lunedì 28 gennaio alle 10:10.
 

VxL: al via i Premi Amnesty 2019

Partono il bando per gli emergenti e le selezioni dei brani dei big della musica italiana

Con l’inizio dell’anno prendono il via i lavori sui due prestigiosi premi del festival “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty” per brani legati ai temi dei diritti umani: sono i Premi Amnesty International Italia nelle sezioni emergenti e big.
Tutto culminerà dal 18 al 21 luglio a Rosolina Mare (Rovigo) nella nuova edizione del festival musicale nato nel 1998 in occasione del 50° Anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani.
Per quanto riguarda gli emergenti, è disponibile sul sito www.vociperlaliberta.it il bando di concorso per questa nuova edizione, a cui possono partecipare tutti gli artisti che abbiano un brano che parli di diritti umani, in qualsiasi lingua o dialetto e di qualsiasi genere musicale.
La scadenza del bando è fissata per il 6 maggio, ma gli artisti che si iscriveranno entro il 16 marzo avranno una ulteriore possibilità. Fra tutti loro infatti il pubblico potrà votare online il brano migliore, conferendo il Premio Web Social e facendo accedere direttamente l'artista vincitore alle semifinali della fase live.
Altra ulteriore occasione sarà il Premio Under 35riservato a tutti gli artisti iscritti regolarmente al concorso di età non superiore ai 35 anni. Anche in questo caso sarà possibile ascoltarli e votarli dal web ed il vincitore accederà direttamente alle semifinali.
L'Associazione Voci per la Libertà sceglierà poi tra tutti gli iscritti altre sei proposte, che parteciperanno assieme al Premio Web Social e al Premio Under 35 al concorso dal vivo a Rosolina Mare. Vitto e alloggio nelle serate di esibizione degli 8 gruppi semifinalisti saranno a carico dell’Organizzazione.
Qui una giuria composta da importanti addetti ai lavori e giornalisti assegnerà il Premio Amnesty International Italia nella sezione Emergenti.
Il vincitore avrà diritto a molti bonus, come la produzione di un videoclip e, insieme agli altri finalisti, all’inserimento in un cd assieme ai big distribuito attraverso Amnesty International. Ma nel 2018 per alcuni dei finalisti ci sono state anche decine di concerti e di laboratori musicali, un tour di 8 date realizzato grazie al NUOVO IMAIE e una comunicazione costante delle varie iniziative.
Altro appuntamento di grande rilievo è quello con il Premio Amnesty International Italia per i Big. Dal 2003 infatti Amnesty International Italia e Voci per la libertà premiano una canzone (uscita nell'anno precedente) di un nome affermato della musica italiana sui diritti umani.
Una prima selezione è partita proprio in questi giorni. Alla mail info@vociperlaliberta.it tutti possono segnalare entro il 15 febbraio 2019 brani che abbiano queste tre caratteristiche:
1) pubblicati tra il 1 gennaio 2018 e il 31 dicembre 2018,
2) composti/interpretati da un artista italiano noto,
3) su un tema legato alla Dichiarazione universale dei diritti umani.
 

File.41: Giulia Beretta e Cristina Valenti - interviste

Martedì e mercoledì interviste con due emergenti

Conosceremo due giovani artiste che presentano i loro rispettivi singoli, prodotti da Nuvole e Sole.
 
beretta

"Scegli me" è il primo singolo di Giulia Beretta, trionfatrice della sezione "Nuove proposte" del Premio Mia Martini 2018.

L'intervista con Giulia Beretta andrà in onda:
Martedì 22 gennaio alle 16:35 e venerdì 25 gennaio alle 10:10.
valenti

"Gli occhi sono nuvole" è il secondo singolo della cantante romana Cristina Valenti.

L'intervista con Cristina Valenti andrà in onda:
Mercoledì 23 gennaio alle 16:35 e sabato 26 gennaio alle 10:10.

Bob Sinclar: ecco "Electrico Romantico"

Dal 18 gennaio il nuovo singolo ha il featuring di Robbie Williams

Un inizio d'anno in grande stile per Bob Sinclar. Dopo l’enorme successo ottenuto l’anno scorso con “I Believe”, il deejay e produttore francese più famoso al mondo è pronto con un singolo che si preannuncia come una delle hit del 2019.
Il nuovo brano, una vera bomba pop-funky, verrà pubblicato sul mercato internazionale da Time Records venerdì 18 gennaio, s'intitola "Electrico Romantico" e sarà interpretato dalla leggenda del pop Mr. Robbie Williams!
“Vi racconto com’è nato questo brano: le nostre famiglie, quella mia e quella di Bob, hanno frequentato la stessa scuola di francese…! E se non fosse stato per questo, il brano non sarebbe nato! Ci siamo incontrati in un gala a Los Angeles, e poi in studio a Londra, a cantare insieme! Ora la canzone è registrata, fatta! It’s a monster, and I guarantee you gonna like it!” racconta Robbie Williams. “Con Robbie…un sogno, ed è la prima volta che registro una canzone a Londra! Sono molto molto felice!!!” aggiunge Bob Sinclar.
Con una carriera ultraventennale collezionando hit mondiali, centinaia di dischi di platino e oro, Bob Sinclar è tra i più longevi deejay e produttori della scena internazionale: nove album all’attivo e un’infinità di brani che sono entrati a far parte della storia della musica dance mondiale (tra i quali spiccano "World, Hold On", "Love Generation", "Til the sun rise up", "Someone who needs me", "Cinderella", e "Far l’amore", visti da oltre 180 milioni di persone su Youtube).
Bob Sinclar è una vera leggenda, oltre che un’icona fashion, dotato di un fisico tonico e scolpito ha fatto da modello e ha prestato la sua immagine come testimonial di marchi famosi in tutto il mondo. Amante dell’arte in tutte le sue espressioni, colleziona quadri di arte moderna e di oggetti pop. Appassionato giocatore di tennis, ha girato un video sul campo del "Roland Garros" durante gli Open di Francia.
Inarrestabile "hitmaker" e impareggiabile "entertainer" da oltre due decenni, Robbie Williams è l’artista con più vittorie ai Brit Awards (18 volte), con il doppio delle statuette ricevute rispetto agli altri artisti premiati.
I suoi sbalorditivi traguardi hanno infranto record su record: nessun artista ha venduto più album di lui in UK nel corso degli ultimi due decenni, con il record di 12 album e 9 singoli a dominare le classifiche inglesi. Ad oggi ha venduto 80 milioni di copie di dischi nel mondo.
Nel 2004 è entrato nella "UK Music Hall of Fame" ed eletto il più importante artista britannico degli anni novanta. Nel 2016 è stato nominato "Brit’s Icon", prestigioso riconoscimento che condivide con Elton John e David Bowie.
(comunicato Time Records a cura di M.Imbruglia)