Salta al contenuto principale

Le notizie

In libreria "Lucio c'è - La vita e la musica di Lucio Dalla"

Lucio c'è

Un racconto inedito di Lucio Dalla non solo come artista, ma come amico, mentore, ispiratore

Lucio c’è non è solo un libro, è un viaggio nell’anima di un uomo straordinario e nel cuore di chi ha vissuto al suo fianco per trent’anni. Marcello Balestra racconta Lucio Dalla con parole e immagini non solo come artista, ma come amico, mentore, ispiratore. Ogni passo è una scoperta: il dietro le quinte della creazione artistica, l’energia travolgente dei concerti, le amicizie indimenticabili e le risate che hanno illuminato i momenti difficili. Dalla Fonoprint di Bologna alle Isole Tremiti, ogni pagina vibra della curiosità inesauribile di Lucio, della sua capacità di unire le persone e di far fiorire il talento che sapeva vedere in ogni incontro. Scopriamo un Dalla picaresca e colto, innamorato della vita e delle sue contraddizioni, capace di trasformare il quotidiano in poesia e i sogni in musica. I piccoli aneddoti personali si intrecciano ai grandi momenti della carriera e della vita: dalla condivisione di progetti visionari, come l’etichetta Pressing, ai legami intimi di amicizia e fiducia, emergono i mille volti di un uomo libero, fuori dagli schemi, sempre un passo avanti al suo tempo. Lucio c’è, e c’è ancora in questo libro, nella sua musica immortale, e nei cuori di chi lo ha conosciuto e amato. Come dice Walter Veltroni nella Prefazione: «Un’emozione che traspare e si insinua in ogni riga, in ogni capitolo», perché Balestra ci regala uno sguardo unico sul genio musicale capace di contaminazioni straordinarie, sull’esploratore curioso dell’animo umano, sull’amico generoso e maestro di vita.
MARCELLO BALESTRA (Cesena 1966) nel 1980 conosce Lucio Dalla alle Isole Tremiti e farà parte della sua “famiglia” per oltre trent’anni. Frequenta gli studi di registrazione Fonoprint a Bologna, durante la realizzazione degli album di Dalla e dei più noti artisti italiani del periodo, come Ron, Luca Carboni, gli Stadio, Samuele Bersani. Road manager per la Smemo Music fino al tour mondiale di Dalla-Morandi 1988-89, nel 1989 diventa responsabile editoriale e legale dell’etichetta di Dalla e poi responsabile artistico ed editoriale delle produzioni discografiche della Pressing (milioni di dischi venduti tra il 1990 e il 2001). Per tredici anni è stato direttore artistico Warner Music Italia. Ha fatto parte della giuria di Amici tra il 2007 e il 2012. Già manager di Pressing Line, l’etichetta storica di Lucio Dalla, e consulente della Fondazione Lucio Dalla, oggi continua la sua attività come creative manager e talent scout in ambito musicale.
(comunicato Parole & Dintorni)
 

Damiano David esce con "Next Summer"

Damiano David - Next Summer

Grande successo per il World Tour 2025 che registra altre 6 date sold out!

Dopo aver incantato il pubblico con un’interpretazione toccante di “Felicità” di Lucio Dalla e aver infuocato il Teatro Ariston con la sua “Born With a Broken Heart”, in qualità di superospite dell’ultimo Festival di Sanremo, DAMIANO DAVID esce con “NEXT SUMMER”, il nuovo singolo.  
“NEXT SUMMER” arriva dopo l’energia dell’ultimo singolo “Born With a Broken Heart”, la teatralità di “Silverlines”, brano che ha inaugurato il progetto solista dell’artista, e “Nothing Breaks Like A Heart”, successo mondiale del 2018 di Mark Ronson ft. Miley Cyrus uscito in una speciale rivisitazione di Damiano per Spotify in occasione di San Valentino.
"A un primo ascolto, la canzone parla di un amore giovanile, una storia d'amore estiva non corrisposta. Ma a un livello più profondo, rivela una riflessione molto più ampia. È una metafora della vita: come a volte possiamo essere prigionieri di noi stessi, delle nostre paure, delle nostre insicurezze, della nostra incapacità di cambiare. La nostra incapacità di vedere il mondo e la vita da una prospettiva diversa nei momenti cruciali e determinanti dell'esistenza." - Damiano David.
Cresce intanto l’attesa per il World Tour 2025 che vedrà l’artista impegnato in oltre 30 date tra EUROPA, AUSTRALIA, NORD AMERICA, SUD AMERICA e ASIA.
Primo appuntamento italiano il 7 ottobre all’Unipol Forum di Milano, sold out invece la data di Roma l’11 ottobre al Palazzo dello Sport che a grande richiesta raddoppia, con una seconda data il 12 ottobre.
I biglietti per il World Tour 2025 sono disponibili in prevendita (per info qui).

Olly rinuncia all'Eurovision: Lucio Corsi rappresenterà l'Italia

Olly - Lucio Corsi

Dopo il Festival, la rinuncia del vincitore porta a Basilea il secondo classificato

In un colpo di scena che ha sorpreso molti fan, Olly, il vincitore del Festival di Sanremo 2025 con la canzone "Balorda nostalgia", ha annunciato la sua rinuncia definitiva a partecipare all'Eurovision Song Contest 2025. La decisione è stata comunicata attraverso un post sui social media, dove Olly ha spiegato le sue motivazioni personali e professionali.
Olly ha dichiarato di voler rimanere fedele a se stesso e di preferire concentrarsi sui suoi concerti già programmati e sulla sua carriera live. "Sono giorni che mi interrogo e chiedo pareri a tutti, la risposta è sempre la stessa: 'alla fine devi fare quello che ti senti'", ha scritto Olly. "Credo fermamente di avere bisogno di connettermi con tutto quello che mi sta accadendo, prima di guardare ancora più in là, di continuare con la mia amata gavetta live".
Con la rinuncia di Olly, la Rai ha confermato che sarà Lucio Corsi a rappresentare l'Italia all'Eurovision 2025 con la canzone "Volevo essere un duro". Lucio Corsi, che si è classificato secondo al Festival di Sanremo, ha espresso la sua felicità e gratitudine per questa opportunità. "Ci vediamo all'Eurovision. Ho sempre inseguito le chitarre in fuga dalle custodie, i pianoforti scappati dalle case, le armoniche soffiate dal vento, rincorrerò gli strumenti anche stavolta. Grazie a tutti, sono molto felice".
Lucio Corsi è noto per il suo stile unico e la sua capacità di catturare l'attenzione con le sue melodie evocative e i testi poetici. La sua partecipazione all'Eurovision rappresenta un'importante vetrina per la musica italiana a livello mondiale. Con la sua canzone "Volevo essere un duro", Corsi porterà sul palco europeo un mix di tradizione e innovazione, elementi distintivi della sua musica.
L'Eurovision Song Contest 2025 si terrà a Basilea, e Lucio Corsi si esibirà nella finalissima del 17 maggio. I fan italiani e internazionali attendono con ansia di vedere come il cantautore toscano rappresenterà l'Italia in questa prestigiosa competizione musicale.