Novembre 2015
File.41: Dogma - intervista

Ascolteremo con Ben il singolo "Inconsapevole", tratto da "Sospesi"
La band Dogma nasce nel 2013 a Chivasso (TO) e dopo vari aggiustamenti e cambi di line up è arrivata all’attuale formazione, costituita da Beniamino Cristiano alla voce, Armando Calabritto alla chitarra, Tony Scalise al basso, Andrea Ramondetti alla batteria e Jacopo Garimanno alla chitarra solista. L’album "Sospesi” è un disco che riassume buona parte delle più importanti e suggestive sonorità del british rock degli ultimi quindici anni, ammiccando alla melodia italiana. Il singolo che ascolteremo con Ben, il leader della band, è "Inconsapevole", terminato agli Abbey Road Studios di Londra da Simon Gibson, già vincitore del Grammy Award per il remastering dell'opera omnia dei Beatles.
L'intervista con i Dogma andrà in onda:
Martedì 1 dicembre alle 16:35. Stay tuned!
L'intervista con i Dogma andrà in onda:
Martedì 1 dicembre alle 16:35. Stay tuned!
Jennifer Lawrence canta "Deep in the Meadow"

Il brano fa parte del capitolo finale di "Hunger Games"
Hunger Games - Il Canto della Rivolta - Parte 2 è il capitolo finale della saga tratta dai libri di Suzanne Collins e campione d'incassi con più di 2,2 miliardi di dollari ai botteghini mondiali.
Nella colonna sonora di questo ultimo epico capitolo si può trovare anche un brano interpretato da Jennifer Lawrence, protagonista della trilogia nei panni della coraggiosa ragazza di fuoco Katniss Everdeen, e remixato dal produttore americano Baauer, già noto per le sue hit "Harlem Shake" e "One Touch". Da venerdì 27 il brano è rotazione nelle radio.
(fonte: comunicato Universal Music a cura di F.Cirillo)
Gemeliers: il fenomeno spagnolo arriva in Italia

Parte l'instore tour: giovedì 26 alla Nave De Vero a Marghera (VE)
Si chiamano Gemeliers e sono il duo di gemelli sedicenni che ha travolto la Spagna. Sono acclamatissimi dalle teenager e un vero e proprio fenomeno social: i loro video toccano i 30 milioni di visualizzazioni, i loro profili personali di Instagram, il social dove sono più seguiti in assoluto, hanno più di 450.000 seguaci ciascuno, mentre su Twitter hanno più di 180.000 follower e più di 50.000 fan sulla loro pagina ufficiale Facebook.
Da due settimane è in rotazione radiofonica il brano “Tan Mía”, primo singolo estratto dall’album “Mil y una noches”, riedizione del loro secondo disco, che uscirà per la prima volta in Italia il 20 novembre.
I Gemeliers partiranno con un instore tour che toccherà varie città d’Italia e vi segnaliamo in particolare la data della Nave De Vero.
26 nov (ore 15.00) – VENEZIA – Centro Commerciale Nave De Vero (Via Pietro Arduino, 20)
27 nov (ore 15.00) – CASERTA – Centro Commerciale Campania (Località Aurno, Marcianise)
28 nov (ore 15.30) – ROMA – Centro Commerciale Romanina (Via Enrico Ferri, 8)
1 dic (ore 15.00) – MILANO - Duomo
Da due settimane è in rotazione radiofonica il brano “Tan Mía”, primo singolo estratto dall’album “Mil y una noches”, riedizione del loro secondo disco, che uscirà per la prima volta in Italia il 20 novembre.
I Gemeliers partiranno con un instore tour che toccherà varie città d’Italia e vi segnaliamo in particolare la data della Nave De Vero.
26 nov (ore 15.00) – VENEZIA – Centro Commerciale Nave De Vero (Via Pietro Arduino, 20)
27 nov (ore 15.00) – CASERTA – Centro Commerciale Campania (Località Aurno, Marcianise)
28 nov (ore 15.30) – ROMA – Centro Commerciale Romanina (Via Enrico Ferri, 8)
1 dic (ore 15.00) – MILANO - Duomo
File.41: Hear Me Out (HMO) - intervista

Si chiama "Hardcore" il provocante singolo rock-EDM
"Hardcore" è un brano che non passa di certo inosservato per le tematiche accattivanti e il mood innovativo. A proporlo sono gli Hear Me Out (HMO), un gruppo trevigiano rock-EDM formatosi nel 2010.
La band muove i primi passi nel genere screamo ma si apre presto alla scena commerciale sperimentando synth elettronici in una matrice alternative. Abbiamo intervistato la band (David, Federico e la cantante Sara) per conoscere meglio il progetto.
La band muove i primi passi nel genere screamo ma si apre presto alla scena commerciale sperimentando synth elettronici in una matrice alternative. Abbiamo intervistato la band (David, Federico e la cantante Sara) per conoscere meglio il progetto.
L'intervista con gli Hear Me Out (HMO) andrà in onda:
Giovedì 26 novembre alle 16:35 e lunedì 30 novembre alla stessa ora. Stay tuned!
Gli U2 tornano a Parigi

Il 6 e 7 dicembre concerti per onorare la città
(Adnkronos) - Gli U2 torneranno a Parigi i primi di dicembre per tenere i due concerti saltati dopo gli attentati del 13 novembre. Le nuove date - domenica 6 dicembre e lunedì 7 dicembre presso la Accorhotels Arena di Bercy - sono state confermate oggi da Live Nation e pubblicate sul sito della band. "Ciò che e' stato rubato a Parigi in quella tragica notte del 13 novembre e' insostituibile. Per una notte gli assassini si sono presi vite, musica, pace ma non hanno potuto rubare lo spirito di questa città. È uno spirito che la nostra band conosce bene e che cercherà di onorare quando torneremo il 6 e il 7 dicembre per gli spettacoli rinviati. Daremo il nostro meglio per Parigi", ha detto Bono sul sito della band.
E, come inizialmente previsto, l'Innocence + Experience Tour degli U2 sarà trasmesso in diretta da Parigi su HBO. Il concerto ripreso in diretta sarà quello del 7 dicembre.
E, come inizialmente previsto, l'Innocence + Experience Tour degli U2 sarà trasmesso in diretta da Parigi su HBO. Il concerto ripreso in diretta sarà quello del 7 dicembre.
(fonte: Adnkronos - foto: FRANCK FIFE/AFP/Getty Images)
Promo.41: Chiara Ragnini - intervista

Ascolteremo con la cantautrice ligure il singolo "Tra le foglie"
A quattro anni di distanza dal primo disco, Chiara Ragnini torna con un nuovo inedito, un progetto speciale, ad anticipazione del prossimo lavoro discografico in uscita a marzo 2016. Il singolo "Tra le foglie", nasce alcuni mesi fa, quando, informalmente, il sindaco di Cipressa (IM), paese nel cuore dell'entroterra del Ponente Ligure, e l'Associazione 1434 di Lingueglietta, il borgo medioevale che ospita Chiara Ragnini dal 2009, chiedono all'artista di comporre una canzone dedicata a Lingueglietta e ai suoi abitanti ed estimatori.
Abbiamo intervistato Chiara che ci ha presentato il nuovo lavoro.
L'intervista con Chiara Ragnini andrà in onda:
Martedì 24 novembre alle 16:35 e venerdì 27 novembre alla stessa ora.
L'intervista con Chiara Ragnini andrà in onda:
Martedì 24 novembre alle 16:35 e venerdì 27 novembre alla stessa ora.
Venditti, successo live a Padova

Un lungo concerto tra successi del passato e nuove canzoni
Ieri sera al padiglione 7 della Fiera di Padova tappa del "Tortuga Tour" di Antonello Venditti. Posti tutti occupati per assistere al concerto dell'inossidabile cantautore romano, composto da ben 28 canzoni per due ore e mezza di musica.
Venditti apre con "Raggio di luna" e subito dopo si dedica al nuovo lavoro con "Il ragazzo del Tortuga". Ma la scaletta di questo concerto è indubbiamente perfetta, dal momento che Venditti onora la sua quarantennale storia di successi, dagli anni ottanta di "Giulio Cesare", "Piero e Cinzia", "Peppino" e "Stella" (un brivido di emozione e pubblico in piedi alla comparsa sul megaschermo della foto della povera Valeria Solesin) e poi, inframezzati dalla recente "Non so dirti quando", dai settanta di "Lilly", "Sotto il segno dei pesci", "Bomba o non bomba" e "Sara". Una sequenza di pezzi, alcuni suonati al pianoforte, che giocano sulla nostalgia ed entusiasmano il pubblico, la cui età media è comunque intorno ai quaranta. A seguire, "Tienimi dentro te", la classica "Notte prima degli esami", la recente hit "Cosa avevi in mente" e poi "Unica", "Dalla pelle al cuore", "Il compleanno di Cristina", "Questa insostenibile leggerezza dell'essere", "L'ultimo giorno rubato", "Ogni volta", "Che fantastica storia è la vita", "Amici mai". Il gran finale è composto da "Ti amo inutilmente", pezzo che ha riscossa grande successo a Ibiza nella sua versione remix, "Alta marea", "Benvenuti in paradiso", "In questo mondo di ladri". A conclusione, gli omaggi storici alla città eterna, il grande amore di Venditti: "Roma capoccia" e "Grazie Roma". Rimane il mistero della scomparsa dalla scaletta di una delle canzoni più amate "Ricordati di me", che generalmente Venditti utilizza per chiudere i suoi concerti. Ieri sera a Padova non è stata eseguita. Nel complesso, un bel concerto, ricco di emozioni e di ricordi, a testimonianza che Antonello Venditti è ancora in grande forma e può vantare un grande esercito di fedelissimi.
Se le ballad tornano di moda
IL COMMENTO
I brani soft vivono un autunno di trionfo

Ci sono parecchi singoli che in questo autunno inoltrato possono essere definiti soft o ballad o "lenti". Una simile concentrazione non si verificava da tempo. Anzi, per un periodo il genere sembrava sorpassato. D'accordo, le ballad non sono mai scomparse, e in ogni album se ne può trovare almeno una. Ma in questi giorni assistiamo ad un trionfo delle stesse. Sarà il periodo, sarà l'effetto-Adele che ha rinverdito il genere, sarà la voglia di coccole musicale improvvisamente riemersa. Fatto sta che i brani emotivi, che parlano di sentimenti in maniera soft, sono riemersi e questo autunno, come dicevamo, ne vede una sorta di trionfo.
In primis, ovviamente, Adele con la sua "Hello" (ed in generale con buona parte del suo "25" appena rilasciato). Poi c'è Sam Smith, che si sta rivelando la sua controparte maschile, con la sua "Writing's on the wall". E poi Jack Savoretti e la sua splendida e graffiante "Catapult", Jess Glynne con "Take me home", romantica ed interpretata magistralmente (guardate il video, dove la Glynne è pure molto espressiva), il duo Meghan Trainor & John Legend con "Like I'm gonna lose you"
E in Italia? Abbiamo il nostro Marco Mengoni con "Ti ho voluto bene veramente", Laura Pausini con "Lato destro del cuore" per arrivare a Raf con "Arcobaleni". Insomma, un momento magico per i romanticoni.
In primis, ovviamente, Adele con la sua "Hello" (ed in generale con buona parte del suo "25" appena rilasciato). Poi c'è Sam Smith, che si sta rivelando la sua controparte maschile, con la sua "Writing's on the wall". E poi Jack Savoretti e la sua splendida e graffiante "Catapult", Jess Glynne con "Take me home", romantica ed interpretata magistralmente (guardate il video, dove la Glynne è pure molto espressiva), il duo Meghan Trainor & John Legend con "Like I'm gonna lose you"
E in Italia? Abbiamo il nostro Marco Mengoni con "Ti ho voluto bene veramente", Laura Pausini con "Lato destro del cuore" per arrivare a Raf con "Arcobaleni". Insomma, un momento magico per i romanticoni.
Etichette
Promo.41: Dayma - intervista

"Dentro" è il brano di esordio della giovane artista
Cubana di nascita, ma italiana d’adozione, Dayma si preannuncia come una delle rivelazioni di questo autunno 2015 con il suo singolo:“Dentro”
Un brano che scava nelle motivazioni che inducono i cambiamenti della nostra vita e a volte fanno finire un grande amore, perché il tempo stesso ci cambia e non ci si riconosce più. Un singolo pop di impatto immediato e una linea melodica accattivante. La vocalità di Dayma,dolcissima e insieme potente, trasmette emozioni che conquistano al primo ascolto.
Un brano che scava nelle motivazioni che inducono i cambiamenti della nostra vita e a volte fanno finire un grande amore, perché il tempo stesso ci cambia e non ci si riconosce più. Un singolo pop di impatto immediato e una linea melodica accattivante. La vocalità di Dayma,dolcissima e insieme potente, trasmette emozioni che conquistano al primo ascolto.
L'intervista con Dayma andrà in onda:
Venerdì 20 novembre alle 14:30 e lunedì 23 novembre alle 16:35. Stay tuned!
Tags
Zucchero, un 2016 straordinario

COMUNICATO STAMPA
A maggio il nuovo album. A settembre 10 imperdibili show all'Arena di Verona
Dallo speciale rapporto di Zucchero con la Città di Verona e con il prestigioso anfiteatro veneto nasce l’idea di ripercorrere con 10 straordinari show in Arena i momenti più significativi di una carriera unica (suggellata da oltre 60 milioni di dischi venduti nel mondo), tra le cui pagine spiccano le gemme del capolavoro “Oro incenso e birra”, uno dei dischi più importanti della storia della musica del nostro Paese, nonché uno tra gli album italiani più venduti nel mondo, con oltre otto milioni di copie. I dieci concerti in Arena saranno inoltre l’occasione per presentare live il suo nuovo album, in uscita a maggio 2016 per Universal Music.
Quelli del 16, 17, 18, 20, 21, 23, 24, 25, 27 e 28 settembre saranno gli unici appuntamenti live di Zucchero in Italia per tutto il 2016 e segneranno la prima tappa di un tour che impegnerà l’artista in tutto il mondo. Per questo evento eccezionale il grande bluesman italiano ha scelto proprio l’Arena di Verona, una location speciale che ha ospitato ben sette date sold out del suo “Chocabeck tour” e che lui considera “uno dei più bei posti al mondo per fare musica”.
In ognuna delle 10 serate Zucchero porterà in scena uno spettacolo unico con la partecipazione di un ospite speciale per ogni appuntamento, regalando così al pubblico la possibilità di vivere un’esperienza inedita e irripetibile.
Dal 16 al 28 settembre la città di Verona si trasformerà nella “città di Zucchero” grazie anche a delle iniziative collaterali che mirano a consolidare il rapporto tra l’artista e la Città.
Verrà infatti allestita nei pressi dell’Arena di Verona una mostra interamente dedicata a Zucchero, una retrospettiva per celebrare, attraverso immagini e parole, una tra le carriere più importanti della musica italiana e non solo. Un’occasione per rivivere le numerose tappe e i momenti di successo degli oltre trent’anni di attività del bluesman italiano, dagli esordi fino ai riconoscimenti internazionali. Inoltre, in queste due settimane, le vie del centro saranno animate da alcuni tra i migliori “musicisti di strada” italiani che reinterpreteranno le canzoni del bluesman.
Quelli del 16, 17, 18, 20, 21, 23, 24, 25, 27 e 28 settembre saranno gli unici appuntamenti live di Zucchero in Italia per tutto il 2016 e segneranno la prima tappa di un tour che impegnerà l’artista in tutto il mondo. Per questo evento eccezionale il grande bluesman italiano ha scelto proprio l’Arena di Verona, una location speciale che ha ospitato ben sette date sold out del suo “Chocabeck tour” e che lui considera “uno dei più bei posti al mondo per fare musica”.
In ognuna delle 10 serate Zucchero porterà in scena uno spettacolo unico con la partecipazione di un ospite speciale per ogni appuntamento, regalando così al pubblico la possibilità di vivere un’esperienza inedita e irripetibile.
Dal 16 al 28 settembre la città di Verona si trasformerà nella “città di Zucchero” grazie anche a delle iniziative collaterali che mirano a consolidare il rapporto tra l’artista e la Città.
Verrà infatti allestita nei pressi dell’Arena di Verona una mostra interamente dedicata a Zucchero, una retrospettiva per celebrare, attraverso immagini e parole, una tra le carriere più importanti della musica italiana e non solo. Un’occasione per rivivere le numerose tappe e i momenti di successo degli oltre trent’anni di attività del bluesman italiano, dagli esordi fino ai riconoscimenti internazionali. Inoltre, in queste due settimane, le vie del centro saranno animate da alcuni tra i migliori “musicisti di strada” italiani che reinterpreteranno le canzoni del bluesman.