Salta al contenuto principale

Marzo 2016

Noemi, ecco il nuovo singolo

COMUNICATO STAMPA

"Fammi respirare dai tuoi occhi" in rotazione da venerdì

Da venerdì 1 aprile sarà in rotazione in tutte le radio "Fammi respirare dai tuoi occhi", il nuovo singolo di Noemi estratto dall’album di inediti "Cuore d’artista". 
Nasce la prima collaborazione con Giuliano Sangiorgi, che cura le parole di questo pezzo veloce e ritmato. Noemi sceglie un arrangiamento dal respiro internazionale, quasi un pezzo di congiunzione tra l’elettronico e la musica d’autore italiana che suggella il sodalizio con lo stile di Sangiorgi. “Le parole di Giuliano – afferma Noemi - hanno saputo sintetizzare quella sensazione di energia ricevuta dagli occhi di una persona, che riesce a farti guardare il mondo da un’altra prospettiva, facendoti affrontare con forza le difficoltà”.
Continuano anche gli instore per presentare "Cuore d’artista" in tutta l’Italia. Noemi sarà felice di incontrare i suoi fan il 2 aprile a Chieti, 3 aprile a Perugia, 8 aprile a Livorno, 9 aprile a Giugliano in Campania (NA), 10 aprile a Mesagne (BR), 16 aprile Rizziconi (RC), 17 aprile Maida (CZ), 22 aprile Palermo, 23 aprile San Giovanni La Punta (CT), 24 aprile Castrofilippo (AG), 29 aprile a Busnago (MB) per terminare il 30 aprile a Roma.
(fonte: comunicato Sony Music a cura di E. Romanò)
 

File.41: Emanuele Bassetto - intervista

Il singolo che presenteremo è "L'idea"

Un brano nato da un’idea improvvisa, maturata in una sola notte, che è stato scritto tutto di un fiato ma che è figlio di un’emozione durata molto tempo.
Questa canzone di Emanuele Bassetto, "L'idea", racconta un pezzo di vita dell'artista, come tutte le altre canzoni che ha scritto ma che fino ad ora sono rimaste impresse solo su un foglio chiuso in un cassetto e incise nella  mente. Per qualche imprecisato motivo, Emanuele ha deciso di dar vita ai suoi testi e di condividerli con chi avrà il piacere di ascoltarli e, perché no, magari scoprire che qualcun altro ci si possa completamente rispecchiare in essi.
L'intervista con Emanuele Bassetto andrà in onda:
Giovedì 31 marzo alle 16:35 e lunedì 4 aprile alle stessa ora.
 

File.41: Andrea Lelli - intervista

Il singolo presentato è "Noi Due"

Noi Due” è il nuovo singolo di Andrea Lelli che anticipa il suo prossimo album.
Pindaricamente”, curato negli arrangiamenti da Ettore Diliberto ed il suo team, si articola su tematiche “pindariche”, così come sono i dubbi e le incertezze che spesso accompagnano i nostri sentimenti lungo il cammino della vita. Il brano, che ascolteremo con l'autore, parla di un amore che deve fare i conti con la realtà, con le proprie pulsioni, con la difficoltà di comprendersi reciprocamente, evocando un senso di tensione al profondo con le immagini ben descritte nella parte finale.
L'intervista con Andrea Lelli andrà in onda:
Mercoledì 30 marzo 2016 alle 16:35 e sabato 2 aprile alla stessa ora.
 

Francesca Michielin pronta per l'Eurovision Song Contest

La nuova versione del brano sanremese in vista dell'Eurovision Song Contest

E'  in rotazione  "No degree of separation" di Francesca Michielin. Dopo il grande successo all'ultimo Festival di Sanremo, Francesca rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2016 e porterà sul palco una versione della sanremese "Nessun grado di separazione" che, per l'occasione di grande livello internazionale, è stata in parte tradotta in inglese. Dopo aver mantenuto la vetta della classifica radio per tre settimane consecutive, totalizzato oltre 10 milioni di visualizzazioni su Vevo e YouTube, e aver raggiunto lo straordinario traguardo di disco d'oro, questo è un brano simbolo per Francesca, che lo canterà in italiano e in inglese perché possa essere condiviso da tutti con un linguaggio universale. 
"È un brano che vuole cancellare le divisioni geografiche e culturali e invitare ad abbracciarsi tutti insieme in una sola direzione - spiega Francesca - È il mio personale inno di libertà e speranza. Nel mio piccolo ho una missione: dare, con la musica, messaggi positivi. Quello che sta succedendo fa pensare che costruire ponti sia un'utopia. Io invece credo che in queste situazioni si debba fare musica ancora più forte! A Stoccolma vorrei piantare un seme che possa generare, col tempo, un senso di comunione e appartenenza, per eliminare le barriere e creare una grande e unica connessione"
Dopo 12 tappe sold out del suo tour Nice to meet you, l'autobiografia musicale itinerante che ha visto Francesca esibirsi da sola suonando ben 6 strumenti presentandosi senza filtri, a ottobre tornerà in tour nei più importanti club italiani con 11 nuovi concerti. Sul palco insieme a lei ci saranno i 4 musicisti della sua band per arricchire questa speciale avventura live, che manterrà alcuni momenti in cui si esibirà da sola sul palco per mostrarsi interamente al pubblico.
(fonte: comunicato Sony Music a cura di E.Romanò)
 

Pasqua: dopo Bruxelles, massima allerta

Intensificata la vigilanza agli obiettivi sensibili

E' massima allerta a Roma dopo gli attentati di Bruxelles e la Pasqua ormai alle porte. Una settimana già considerata ad 'altissima attenzione', ma che alla luce degli attacchi terroristici di ieri è diventata ancor più delicata.
Intensificate le misure di sicurezza nelle stazioni ferroviarie, della metropolitana, negli aeroporti e nei luoghi simbolo della città. Sensibilizzata la vigilanza nei punti di attrazione e di aggregazione dove è previsto un aumento di presenze con l'arrivo dei turisti per le feste pasquali.
Sotto la lente i monumenti più importanti della città, l'area attorno a San Pietro e le celebrazioni di Pasqua. I controlli, rafforzati già nei mesi scorsi dopo l'allerta terrorismo, sono stati ulteriormente potenziati. Più di mille gli obiettivi sensibili dislocati in città e sorvegliati con vigilanze fisse e mobili. Tra questi anche scuole, teatri e redazioni delle testate giornalistiche.
(fonte: Adnkronos)
 

Lorenzo Fragola: da venerdì "Luce che entra"

COMUNICATO STAMPA

Nuovo brano estratto dall'album “Zero Gravity”

Sarà in radio da venerdì 25 marzo "Luce che entra", il nuovo singolo di Lorenzo Fragola estratto dall'album "Zero Gravity" (Sony Music), il progetto discografico di Lorenzo uscito l’11 marzo ed entrato direttamente al primo posto della classifica Fimi/Gfk.
Dopo il grande successo di “Infinite volte” che ha conquistato oggi la certificazione di singolo ORO, Lorenzo Fragola presenta così il nuovo singolo “Luce che entra”: «La chiave del brano sono le strofe, frenetiche, sincopate che preparano un ritornello super aperto. La luce di cui parla il brano è riferita a un evento che stravolge e cambia la vita. La “luce che arriva e che scalda” rispecchia la voglia di vivere “che arriva e che sballa”». 
“Luce che entra” è uno degli 11 inediti di “Zero Gravity”, un disco che rappresenta l’evoluzione dello stile di Lorenzo Fragola a livello di scrittura, di arrangiamento e di interpretazione e che ne conferma l’ecletticità. «L’obiettivo che mi ero fissato era quello di unire il mio gusto musicale al mio modo di scrivere – racconta Lorenzo a proposito del suo nuovo lavoro discografico – Volevo che tutto fosse un’evoluzione. Ho passato notti insonni, ho sperimentato, creduto in ogni idea che mi passava per la testa. Oggi mi sento più consapevole, più a mio agio e spero si senta. Credo di aver fatto un grande passo in avanti a livello testuale, non tanto per il contenuto, non sta a me giudicarlo, quanto per la totale libertà con cui ho scritto ogni parola».
(fonte: comunicato Sony Music a cura di E.Romanò)
 

File.41: Alina Nicosia - intervista

Incontro con la giovane artista per il suo nuovo singolo

Semplicemente sarebbe più vero” è il singolo di Alina Nicosia, giovane artista agrigentina, realizzato con le edizioni Sugar Music in coedizione con Ufficio Stampa Chiasso/Edizioni Chiasso Dal Fosso. Il suo primo progetto discografico è una produzione scritta e arrangiata da Emilio Munda, autore in esclusiva Sugar Music, già compositore per Francesco Renga, Dear Jack, Umberto Tozzi e per i maggiori talent televisivi: The Voice, Xfactor e Amici.
Alina è un’interprete giovanissima che vanta già diversi riconoscimenti e premi come la vittoria della 57ma edizione del Festival di Castrocaro, andata in onda nel 2014, con l'inedito “Io e Te” scritto da Francesco e Fausto Ciapica, valutata da una giuria composta da Gigi D'Alessio, Giancarlo Magalli e Gigliola Cinquetti.
L'intervista con Alina Nicosia andrà in onda:
Lunedì 21 marzo alle 16:35 e giovedì 24 marzo alla stessa ora.
 

J Balvin conquista la vetta

"Ginza" è il singolo più suonato dalle radio

Il reggaeton "Ginza" di J Balvin ha conquistato il primo posto della classifica delle radio (3.657 passaggi rilevati), superando  "Nessun grado di separazione" di Francesca Michielin, che scende al quarto posto. Sul podio con J Balvin ci sono i Coldplay con "Hymn for the weekend" e poi Elisa, con il singolo in inglese "No hero".
Come detto, la Michielin è quarta. A seguire i Lukas Graham ("7 Years"), Dua Lipa ("Be The One"), Marco Mengoni ("Parole in circolo"). Chiudono la top ten Sam Hunt ("Take your time"), i Tiromancino (in netta salita con "Piccoli miracoli") e infine Francesco Gabbani con "Amen".
La novità assoluta più alta è l'ultimo singolo di Francesco Renga, "Guardami amore", al 17° posto.
(fonte: RadioAirplay.fm)
 

Zucchero, arriva "Black Cat"

COMUNICATO STAMPA

Esce il 29 aprile. Nel disco anche un brano firmato da Bono

Black Cat” è il titolo del nuovo disco di inediti di Zucchero “Sugar” Fornaciari, in uscita venerdì 29 aprile in tutto il mondo, su etichetta Universal Music. Con oltre 60 milioni di dischi venduti, il grande artista italiano torna con un nuovo album dal sapore rock-blues che richiama le atmosfere e la spontaneità di “Oro, Incenso e Birra”, uno tra i dischi italiani più venduti nel mondo e tra i più importanti della storia della musica del nostro Paese.
“Black Cat” vanta al suo interno la collaborazione artistica dell’amico Bono, che ha scritto per Zucchero il testo di “Streets Of Surrender (S.O.S.)”, un inno alla libertà, una canzone contro l’odio, scritta a seguito della tragedia avvenuta al Bataclan di Parigi, nel novembre 2015.
“Black Cat” verrà presentato live in anteprima mondiale all’Arena di Verona nei suoi unici 10 concerti in Italia per tutto il 2016, prima tappa di un tour che impegnerà l’artista in tutto il mondo. Quelli del 16, 17, 18, 20, 21, 23, 24, 25, 27 e 28 settembre saranno 10 serate in cui Zucchero porterà in scena uno spettacolo unico, regalando così al pubblico la possibilità di vivere un’esperienza inedita e irripetibile attraverso i suoi nuovi e vecchi successi.
RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale dell’Arena di Verona - 10 show, evento organizzato da F&P Group. 
Tra i maggiori interpreti del blues in Italia, Zucchero (all’anagrafe Adelmo Fornaciari) è uno tra gli artisti italiani che ha venduto il maggior numero di dischi. Il suo album “Oro, incenso e birra”, con oltre 8 milioni di copie vendute, è stato per lungo tempo il più venduto nella storia della musica leggera italiana nel mondo. Oltre ad essere il primo artista occidentale a essersi esibito al Cremlino dopo la caduta del muro di Berlino, Zucchero è anche l’unico artista italiano ad aver partecipato al Festival di Woodstock nel 1994, al Freddie Mercury Tribute nel 1992 e a tutti gli eventi del 46664 per Nelson Mandela. Unico artista italiano nominato ai Grammy con Billy Preston ed Eric Claption come best "R&B Traditional Vocal Collaboration”. Il suo concerto nel dicembre 2012 all'Istituto Superiore di Arte di L'Avana è ritenuto il più grande concerto mai tenuto da un cantante straniero a Cuba. La sua musica si è estesa oltre i confini nazionali grazie anche alle numerose collaborazioni con artisti internazionali del calibro di Bryan Adams, The Blues Brothers, Bono, Jeff Beck, Ray Charles, Eric Clapton, Joe Cocker, Miles Davis, Peter Gabriel, John Lee Hooker, B.B. King, Mark Knopfler, Brian May, Iggy Pop, Alejandro Sanz, Sting e molti altri.
(fonte: comunicato Parole & Dintorni a cura di T. Lo Faro)