Settembre 2016
Il sorprendente ritorno di Robbie Williams

COMUNICATO STAMPA
Il primo singolo da "The Heavy Entertainment Show"
Entra oggi in rotazione radiofonica in tutto il mondo ed è disponibile in digitale "Party Like A Russian", il primo singolo ufficiale di Robbie Williams estratto dal suo nuovo album di inediti "The Heavy Entertainment Show" (Columbia Records), in uscita il prossimo 4 novembre e già in pre-order.
Il videoclip di "Party Like A Russian" vede Robbie interpretare molto ironicamente il ruolo di un esagerato oligarca russo circondato da una compagnia di ballerine in una villa immensa.
Il testo è un omaggio scherzoso all’idea di stile di vita festaiolo dei russi.
Robbie parla così del brano: ”Parte dell'identità britannica consiste nella convinzione di essere i più bravi a divertirsi…la maggior parte delle nazioni pensa lo stesso di sè... ma non c'è nessun party come quello russo (scusa S Club 7!)”
The Heavy Entertainment Show, che sarà disponibile in 3 versioni (CD, Vinile e CD+DVD) include 11 tracce e sorprendenti collaborazioni: Guy Chambers, John Grant, Rufus Wainwright, Brandon Flowers (The Killers), Ed Sheeran, Stuart Price cui si aggiungono le “speciali partecipazioni” di Serge Gainsbourg e Sergei Prokofiev. La Deluxe Edition contiene uno straordinario DVD con video e immagini esclusive girate dietro le quinte e altri 5 brani.
Il videoclip di "Party Like A Russian" vede Robbie interpretare molto ironicamente il ruolo di un esagerato oligarca russo circondato da una compagnia di ballerine in una villa immensa.
Il testo è un omaggio scherzoso all’idea di stile di vita festaiolo dei russi.
Robbie parla così del brano: ”Parte dell'identità britannica consiste nella convinzione di essere i più bravi a divertirsi…la maggior parte delle nazioni pensa lo stesso di sè... ma non c'è nessun party come quello russo (scusa S Club 7!)”
The Heavy Entertainment Show, che sarà disponibile in 3 versioni (CD, Vinile e CD+DVD) include 11 tracce e sorprendenti collaborazioni: Guy Chambers, John Grant, Rufus Wainwright, Brandon Flowers (The Killers), Ed Sheeran, Stuart Price cui si aggiungono le “speciali partecipazioni” di Serge Gainsbourg e Sergei Prokofiev. La Deluxe Edition contiene uno straordinario DVD con video e immagini esclusive girate dietro le quinte e altri 5 brani.
(comunicato Sony Music a cura di C. Pagura)
Zucchero: a Verona in 115 mila

COMUNICATO STAMPA
Grandissimo successo per "10+1 Straordinari Show". Ora l'Europa
Zucchero “Sugar” Fornaciari ha concluso con grandissimo successo i “10 + 1 STRAORDINARI SHOW” (16-17-18-20-21-23-24-25-26-27-28 SETTEMBRE 2016) nella splendida cornice dell’Arena di Verona!
Gli 11 e unici concerti in Italia per tutto il 2016 di Zucchero hanno richiamato 115.128 spettatori provenienti da tutta Italia, Europa e non solo… anche dal Sudafrica e dall’Australia!
Dal 1 ottobre Zucchero sarà impegnato con il “Black Cat World Tour 2016” in cui presenterà in tutta Europa il suo ultimo progetto discografico “Black Cat” oltre che i suoi più grandi successi. Di seguito tutte le date ad oggi confermate: 1 ottobre a Stoccarda, il 2 ottobre a Dornbirn, il 4 ottobre a Vienna, il 5 ottobre a Innsbruck, il 7 ottobre a Salisburgo, l’8 ottobre a Lubiana, il 9 ottobre a Graz, l’11 ottobre a Varsavia, il 12 ottobre a Praga, il 14 ottobre a Esch-Sur-Alzette, il 15 ottobre a Bruxelles, il 17 ottobre ad Amsterdam, il 20 e il 21 ottobre a Londra, il 24 ottobre a Oberhausen, il 25 ottobre ad Ambrugo, il 26 ottobre a Francoforte sul Meno, il 28 ottobre a Berlino, il 29 ottobre a Monaco di Baviera, il 31 ottobre e l’1 novembre a Zurigo, il 2 novembre a Ginevra, il 6, 7 e 8 novembre a Parigi, il 10 novembre a Dresda, il 12 novembre a Cluj-Napoca, il 14 novembre a Bucarest, il 15 novembre a Sofia e il 17 novembre a Ruse.
Sul palco con Zucchero per il “Black Cat World Tour 2016” una straordinaria band internazionale composta da 13 musicisti: POLO JONES (Musical director, bass), KAT DYSON (guitars, dobro, mandolin, bvs), BRIAN AUGER (hammond organ C3), DOUG PETTIBONE (Pedal Steel Guitar, dobro, lap steel, banjo, guitar), QUEEN CORA DUNHAM (drums), NICOLA PERUCH (keyboards), ADRIANO MOLINARI (drums), MARIO SCHILIRÒ (guitars), ANDREA WHITT (violin, mandolin, pedal steel guitar), TONYA BOYD CANNON (backing vocals), JAMES THOMPSON (sax tenor, sax baritone, flute, harmonica), LAZARO AMAURI OVIEDO DILOUT (trumpet, flugelhorn, french horn) e CARLOS MINOSO (trombone, tuba).
È attualmente in rotazione radiofonica “Voci (Namanama version)”, il nuovo singolo estratto dall’album “Black Cat”.
Gli 11 e unici concerti in Italia per tutto il 2016 di Zucchero hanno richiamato 115.128 spettatori provenienti da tutta Italia, Europa e non solo… anche dal Sudafrica e dall’Australia!
Dal 1 ottobre Zucchero sarà impegnato con il “Black Cat World Tour 2016” in cui presenterà in tutta Europa il suo ultimo progetto discografico “Black Cat” oltre che i suoi più grandi successi. Di seguito tutte le date ad oggi confermate: 1 ottobre a Stoccarda, il 2 ottobre a Dornbirn, il 4 ottobre a Vienna, il 5 ottobre a Innsbruck, il 7 ottobre a Salisburgo, l’8 ottobre a Lubiana, il 9 ottobre a Graz, l’11 ottobre a Varsavia, il 12 ottobre a Praga, il 14 ottobre a Esch-Sur-Alzette, il 15 ottobre a Bruxelles, il 17 ottobre ad Amsterdam, il 20 e il 21 ottobre a Londra, il 24 ottobre a Oberhausen, il 25 ottobre ad Ambrugo, il 26 ottobre a Francoforte sul Meno, il 28 ottobre a Berlino, il 29 ottobre a Monaco di Baviera, il 31 ottobre e l’1 novembre a Zurigo, il 2 novembre a Ginevra, il 6, 7 e 8 novembre a Parigi, il 10 novembre a Dresda, il 12 novembre a Cluj-Napoca, il 14 novembre a Bucarest, il 15 novembre a Sofia e il 17 novembre a Ruse.
Sul palco con Zucchero per il “Black Cat World Tour 2016” una straordinaria band internazionale composta da 13 musicisti: POLO JONES (Musical director, bass), KAT DYSON (guitars, dobro, mandolin, bvs), BRIAN AUGER (hammond organ C3), DOUG PETTIBONE (Pedal Steel Guitar, dobro, lap steel, banjo, guitar), QUEEN CORA DUNHAM (drums), NICOLA PERUCH (keyboards), ADRIANO MOLINARI (drums), MARIO SCHILIRÒ (guitars), ANDREA WHITT (violin, mandolin, pedal steel guitar), TONYA BOYD CANNON (backing vocals), JAMES THOMPSON (sax tenor, sax baritone, flute, harmonica), LAZARO AMAURI OVIEDO DILOUT (trumpet, flugelhorn, french horn) e CARLOS MINOSO (trombone, tuba).
È attualmente in rotazione radiofonica “Voci (Namanama version)”, il nuovo singolo estratto dall’album “Black Cat”.
(T. Lo Faro - Parole & Dintorni)
Le prossime uscite discografiche
La lista delle uscite delle prossime settimane
30 SETTEMBRE:
IMANY – “The Wrong Kind of War” (Time Records)
PREMIATA FORNERIA MARCONI – “Marconi Bakery 1973-1974” (Sony Music Italy)
IMANY – “The Wrong Kind of War” (Time Records)
PREMIATA FORNERIA MARCONI – “Marconi Bakery 1973-1974” (Sony Music Italy)
7 OTTOBRE:
ENZO AVITABILE – “Lotto infinito” (Sony Music Italy)
PELLEGATTA – “Tre minuti di sbagli” (Adesiva Discografica)
ENZO AVITABILE – “Lotto infinito” (Sony Music Italy)
PELLEGATTA – “Tre minuti di sbagli” (Adesiva Discografica)
14 OTTOBRE:
NUOVA COMPAGNIA DI CANTO POPOLARE – “50 anni in buona Compagnia” (Foxband)
EMIS KILLA – “Terza Stagione” (Carosello Records)
NICCOLÒ AGLIARDI – “Braccialetti Rossi 3” (Carosello Records)
NUOVA COMPAGNIA DI CANTO POPOLARE – “50 anni in buona Compagnia” (Foxband)
EMIS KILLA – “Terza Stagione” (Carosello Records)
NICCOLÒ AGLIARDI – “Braccialetti Rossi 3” (Carosello Records)
21 OTTOBRE:
GIULIA MAZZONI – “Room 2401” (Sony Music Italy)
THEGIORNALISTI – “Completamente Sold Out” (Carosello Records)
GIULIA MAZZONI – “Room 2401” (Sony Music Italy)
THEGIORNALISTI – “Completamente Sold Out” (Carosello Records)
28 OTTOBRE:
GIORGIA – “Oronero” (Sony Music Italy)
EUGENIO FINARDI – “40 anni di Musica Ribelle” (Universal Music Italia)
GIORGIA – “Oronero” (Sony Music Italy)
EUGENIO FINARDI – “40 anni di Musica Ribelle” (Universal Music Italia)
11 NOVEMBRE:
LITFIBA – “Eutòpia” (Sony Music Italy)
LITFIBA – “Eutòpia” (Sony Music Italy)
18 NOVEMBRE:
LUCIANO LIGABUE – “Made in Italy” (Warner Music Italy)
LUCIANO LIGABUE – “Made in Italy” (Warner Music Italy)
(S. Gramegna - Parole & Dintorni)
Tags
Dory, regina del botteghino

Ancora primo il nuovo capolavoro Disney Pixar. Secondo Bridget Jones's Baby
(Ansa) - Il disneyano "Alla ricerca di Dory" chiude il suo secondo week end in testa al botteghino italiano incassando altri 3 milioni di euro (con una media di 3.853 euro su 788 sale) e superando i 10 milioni totali. Al secondo e al terzo posto due debutti: Bridget Jones's Baby, con il trio Renee Zellweger, Colin Firth e Patrick Dempsey,con 1 milione 636 mila euro con una media sala di 3.292 euro su 497 sale ed il remake de I magnifici sette, con Denzel Washington, Chris Pratt, Ethan Hawke e Vincent D'Onofrio, che incassa 628 mila euro.
Al quinto posto si piazza l'horror Blair Witch con 366 mila euro, al nono la commedia Prima di lunedì (con Vincenzo Salemme, Martina Stella e Sandra Milo) con 179 mila, al decimo e all'undicesimo posto con 127 mila Frantz (in concorso a Venezia) e La vita possibile (di Ivano De Matteo con Margherita Buy e Valeria Golino) e, infine, al quindicesimo Elvis & Nixon con 52 mila.
(fonte: Ansa)
Al quinto posto si piazza l'horror Blair Witch con 366 mila euro, al nono la commedia Prima di lunedì (con Vincenzo Salemme, Martina Stella e Sandra Milo) con 179 mila, al decimo e all'undicesimo posto con 127 mila Frantz (in concorso a Venezia) e La vita possibile (di Ivano De Matteo con Margherita Buy e Valeria Golino) e, infine, al quindicesimo Elvis & Nixon con 52 mila.
(fonte: Ansa)
Emeli Sandé, ecco "Hurts"

In rotazione il nuovo singolo estratto da "Long live the Angels"
Dopo lo straordinario successo del suo disco dei record “Our Version Of Events”, torna Emeli Sandé con il nuovo singolo “Hurts”, il primo estratto dal prossimo attesissimo album “Long live the Angels” in uscita dall’11 novembre.
Il singolo è un brano che trabocca di cuore e anima: “Tutto il disco parla di me, senza tirarmi indietro e senza censurarmi e 'Hurts' è un esplosione, è semplicemente… una chiacchierata reale” racconta la Sandè.
Emeli Sandé ha ottenuto ben 3 Brit Awards (Critics Choice, Best Album, Female Solo) e molti altri premi. La polistrumentista inoltre ha collaborato con diversi artisti internazionali scrivendo per grandi donne della musica come Alicia Keys, Rihanna e Katy Perry.
Il singolo è un brano che trabocca di cuore e anima: “Tutto il disco parla di me, senza tirarmi indietro e senza censurarmi e 'Hurts' è un esplosione, è semplicemente… una chiacchierata reale” racconta la Sandè.
Emeli Sandé ha ottenuto ben 3 Brit Awards (Critics Choice, Best Album, Female Solo) e molti altri premi. La polistrumentista inoltre ha collaborato con diversi artisti internazionali scrivendo per grandi donne della musica come Alicia Keys, Rihanna e Katy Perry.
(comunicato Universal Music a cura di G. Aldi)
VxL: inizia il cammino verso la 20a edizione

Il festival di Amnesty International Italia: un autunno dal MEI alle scuole
Inizia il cammino verso la 20a edizione "Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty" dopo il successo dell'edizione 2016 del festival legato ad Amnesty International, con, fra l'altro, il "Premio Amnesty International Italia" assegnato a Edoardo Bennato per il brano "Pronti a salpare".
Partiranno infatti a breve i lavori per la realizzazione del festival del ventennale, che si preannuncia di grande rilievo. Nel frattempo si prospetta un autunno ricco di appuntamenti, grazie ai quali l'associazione organizzatrice porta avanti il suo impegno nella promozione dei diritti umani, dei propri artisti e del territorio attraverso la cultura, le arti e in particolare la musica.
Il primo degli appuntamenti è sabato 24 Settembre a Faenza in occasione del MEI – Meeting degli Indipendenti.
Si inizia alle 15.00 presso la Galleria Molinella con "Musica e diritti umani": proiezione in anteprima del dopo-film sulla 19esima edizione di Voci Per La Libertà realizzato da Andrea Artosi; proiezione del video "Here’s To You" promosso da Amnesty e Roberto Saviano, in cui una serie di artisti e attivisti cantano il brano di Joan Baez e Ennio Morricone, dedicato a Sacco e Vanzetti, come simbolo delle campagne per i diritti umani di oggi; presentazione della campagna di Amnesty International ”Verità per Giulio Regeni” con la presenza di Paolo Pignocchi (Vice Presidente di Amnesty International Italia) e Michele Lionello (Direttore artistico di Voci Per La Libertà).
Partiranno infatti a breve i lavori per la realizzazione del festival del ventennale, che si preannuncia di grande rilievo. Nel frattempo si prospetta un autunno ricco di appuntamenti, grazie ai quali l'associazione organizzatrice porta avanti il suo impegno nella promozione dei diritti umani, dei propri artisti e del territorio attraverso la cultura, le arti e in particolare la musica.
Il primo degli appuntamenti è sabato 24 Settembre a Faenza in occasione del MEI – Meeting degli Indipendenti.
Si inizia alle 15.00 presso la Galleria Molinella con "Musica e diritti umani": proiezione in anteprima del dopo-film sulla 19esima edizione di Voci Per La Libertà realizzato da Andrea Artosi; proiezione del video "Here’s To You" promosso da Amnesty e Roberto Saviano, in cui una serie di artisti e attivisti cantano il brano di Joan Baez e Ennio Morricone, dedicato a Sacco e Vanzetti, come simbolo delle campagne per i diritti umani di oggi; presentazione della campagna di Amnesty International ”Verità per Giulio Regeni” con la presenza di Paolo Pignocchi (Vice Presidente di Amnesty International Italia) e Michele Lionello (Direttore artistico di Voci Per La Libertà).
Tags
Fiorella Mannoia, arriva "Combattente"

Preludio al nuovo album in uscita il 28 ottobre
A distanza di due anni dal suo ultimo progetto discografico, il 28 ottobre esce “Combattente”, il nuovo album di inediti di Fiorella Mannoia anticipato dall’omonimo singolo, in radio e in digitale dal 23 settembre.
«Tutti combattiamo – dichiara Fiorella Mannoia – Per un'idea, un amore, un'ingiustizia, un traguardo... in generale per il diritto di essere felici».
Molte le “firme” che hanno collaborato alla realizzazione dell’album, autori della nuova generazione, ma anche storici nomi della canzone d’autore: Ivano Fossati, con il quale Fiorella torna a collaborare dopo qualche anno, poi Giuliano Sangiorgi, Federica Abbate, Cheope, Fabrizio Moro, Amara, ma anche la stessa Fiorella Mannoia insieme a Bungaro e Cesare Chiodo.
Nell’album “Combattente” sarà contenuta anche “Perfetti Sconosciuti”, il brano scritto da Fiorella Mannoia con Cesare Chiodo e Bungaro e che le è valso (al suo debutto come autrice e interprete di una colonna sonora) il Nastro D’Argento 2016 per la “Migliore Canzone Originale” nell’omonimo film diretto da Paolo Genovese.
Una ritrovata passione, quella per il cinema, per Fiorella, che presto tornerà sul grande schermo nel film di Michele Placido “7 Minuti”, nelle sale dal 3 novembre, in cui recita il ruolo di una delle protagoniste.
“Combattente” arriva dopo il successo dei due precedenti progetti discografici: “Fiorella” (2014), il doppio album certificato Platino che raccoglie grandi successi del repertorio di Fiorella, cover di significativi brani della musica italiana e preziosi duetti, e “A te” (2013), l’album interamente dedicato alle straordinarie canzoni di Lucio Dalla, anch’esso certificato Platino e recentemente proposto in tour.
Sono in prevendita nel circuito Ticket One e nei punti vendita autorizzati i biglietti del “Combattente Il Tour” che vedrà Fiorella live sui palchi dei più prestigiosi teatri italiani da dicembre.
«Tutti combattiamo – dichiara Fiorella Mannoia – Per un'idea, un amore, un'ingiustizia, un traguardo... in generale per il diritto di essere felici».
Molte le “firme” che hanno collaborato alla realizzazione dell’album, autori della nuova generazione, ma anche storici nomi della canzone d’autore: Ivano Fossati, con il quale Fiorella torna a collaborare dopo qualche anno, poi Giuliano Sangiorgi, Federica Abbate, Cheope, Fabrizio Moro, Amara, ma anche la stessa Fiorella Mannoia insieme a Bungaro e Cesare Chiodo.
Nell’album “Combattente” sarà contenuta anche “Perfetti Sconosciuti”, il brano scritto da Fiorella Mannoia con Cesare Chiodo e Bungaro e che le è valso (al suo debutto come autrice e interprete di una colonna sonora) il Nastro D’Argento 2016 per la “Migliore Canzone Originale” nell’omonimo film diretto da Paolo Genovese.
Una ritrovata passione, quella per il cinema, per Fiorella, che presto tornerà sul grande schermo nel film di Michele Placido “7 Minuti”, nelle sale dal 3 novembre, in cui recita il ruolo di una delle protagoniste.
“Combattente” arriva dopo il successo dei due precedenti progetti discografici: “Fiorella” (2014), il doppio album certificato Platino che raccoglie grandi successi del repertorio di Fiorella, cover di significativi brani della musica italiana e preziosi duetti, e “A te” (2013), l’album interamente dedicato alle straordinarie canzoni di Lucio Dalla, anch’esso certificato Platino e recentemente proposto in tour.
Sono in prevendita nel circuito Ticket One e nei punti vendita autorizzati i biglietti del “Combattente Il Tour” che vedrà Fiorella live sui palchi dei più prestigiosi teatri italiani da dicembre.
Inizia la stagione 2016-2017
radio41
Martedì 20 la prima novità: "La Fine del Mondo"

Vi segnaliamo subito la partenza di un nuovo programma di intrattenimento, con musica e notizie. Dopo alcuni anni dalla chiusura di "Mammamia", uno dei format che anche Radio41.it ha proposto, torna con noi Federico Ciammaruconi ed il suo nuovo programma, realizzato con Mirko Cellupica: è "La Fine del Mondo", un contenitore della durata di circa un'ora che troverete su Radio41.it a partire da martedì 20 settembre alle 14:30. Troverete "La Fine del Mondo" poi ogni sabato alle 11 ed ogni martedì alle 14:30. Stay tuned!
SuperMario Run, sarà una marea di download

Nintendo ora guarda anche ai dispositivi mobile
(Ansa) - SuperMario Run, il popolare gioco di Nintendo che arriverà entro l'anno su smartphone, sarà scaricato da 1,5 miliardi di utenti. Sono le stime della società di analisi giapponese Kantan Games. Numeri incredibili se si pensa che Pokemon Go, diventata una vera e propria mania, è stato al momento scaricato 'solo' 500 milioni di volte.
SuperMario Run per iOS è stato presentato sul palco del Bill Graham Civic Auditorium durante l'ultimo keynote di Apple direttamente da Shigeru Miyamoto, il suo papa'.
Super Mario Run scaricabile sui dispositivi mobili, dagli appstore di iOS e Android, è una svolta epocale per l'azienda giapponese che ha sempre privilegiato altre piattaforme. Sarà in versione freemium, giocabile solo in parte gratuitamente ma a pagamento se si vorrà godere dell'intero gioco.
Per capire il potenziale di questa operazione, dopo la comparsa di Shigeru Miyamoto sul palco all'evento iPhone di Apple il prezzo delle azioni di Nintendo è salito del 29 per cento.
(fonte: Ansa)
SuperMario Run per iOS è stato presentato sul palco del Bill Graham Civic Auditorium durante l'ultimo keynote di Apple direttamente da Shigeru Miyamoto, il suo papa'.
Super Mario Run scaricabile sui dispositivi mobili, dagli appstore di iOS e Android, è una svolta epocale per l'azienda giapponese che ha sempre privilegiato altre piattaforme. Sarà in versione freemium, giocabile solo in parte gratuitamente ma a pagamento se si vorrà godere dell'intero gioco.
Per capire il potenziale di questa operazione, dopo la comparsa di Shigeru Miyamoto sul palco all'evento iPhone di Apple il prezzo delle azioni di Nintendo è salito del 29 per cento.
(fonte: Ansa)