Luglio 2015
La top ten dell'estate 2015

Ancora una volta Jovanotti è primo in classifica
Con l'arrivo del mese di agosto entriamo nel cuore dell'estate ed è il momento giusto per dare un'occhiate alla classifica di questa settimana, per capire quali sono i singoli che stanno dettando le regole di questa stagione.
Confermati i primi due posti della classifica airplay con 'L’estate addosso' di Jovanotti che precede anche questa settimana 'El Perdon' di Nicky Jam e Enrique Iglesias. Riconquista la terza posizione 'Non ho che te' di Ligabue. Rientra in Top 5 'Buon viaggio' di Cesare Cremonini (quarto, +2) che precede in classifica 'El mismo sol' di Alvaro Soler (confermato in quinta posizione). Continua l’ascesa di 'Baby Love' di Petite Meller che guadagna tre posizioni e raggiunge il sesto posto seguita dal progetto Major Lazer con 'Lean On' (settimi, +9). A seguire 'Io ti aspetto' di Marco Mengoni (ottavo, -1), 'Lo stadio' di Tiziano Ferro (nono, -1) e 'Can’t feel my face' di The Weeknd (decimo, +2).
Tutti singoli che entrano di diritto in qualsiasi compilation estiva che decidiamo di portarci in vacanza!
Confermati i primi due posti della classifica airplay con 'L’estate addosso' di Jovanotti che precede anche questa settimana 'El Perdon' di Nicky Jam e Enrique Iglesias. Riconquista la terza posizione 'Non ho che te' di Ligabue. Rientra in Top 5 'Buon viaggio' di Cesare Cremonini (quarto, +2) che precede in classifica 'El mismo sol' di Alvaro Soler (confermato in quinta posizione). Continua l’ascesa di 'Baby Love' di Petite Meller che guadagna tre posizioni e raggiunge il sesto posto seguita dal progetto Major Lazer con 'Lean On' (settimi, +9). A seguire 'Io ti aspetto' di Marco Mengoni (ottavo, -1), 'Lo stadio' di Tiziano Ferro (nono, -1) e 'Can’t feel my face' di The Weeknd (decimo, +2).
Tutti singoli che entrano di diritto in qualsiasi compilation estiva che decidiamo di portarci in vacanza!
(fonte: Adnkonos)
Radio date: Fabio Curto - "Tu mi fai impazzire"

COMUNICATO STAMPA
In radio il nuovo singolo del vincitore di “The Voice of Italy 2015”
Sarà in radio da venerdì 31 luglio il singolo “Tu mi fai Impazzire” di Fabio Curto, vincitore di “The Voice of Italy 2015”. Il brano è stato scritto dallo stesso Curto e prodotto da Simone Bertolotti – già tastierista e produttore per Laura Pausini, Elisa ed Eros Ramazzotti-ed Emiliano Bassi – collaboratore, fra gli altri, di Jovanotti, Giorgia, Gianna Nannini.
Il singolo anticipa la pubblicazione del suo primo album, “Fabio Curto”, in uscita il prossimo 28 agosto per Universal Music.
L’album, supervisionato da Roby Facchinetti, che compare anche come compositore del brano “Non mi assolvo”, oltre all’inedito ‘Tu Mi Fai Impazzire’, contiene il bellissimo brano ‘L’Ultimo Esame’ e quattro celeberrime cover: “Take Me To Church”, la hit di Hozier, “Emozioni”, cover di Lucio Battisti, “The Scientist” dei Coldplay e “Hallelujah” di Leonard Cohen.
Fabio, 27 anni, originario di Acri ha studiato scienze politiche a Bologna, sua città d’adozione. E’ un’artista di strada, polistrumentista e autore di testi. “Sono arrivato a Bologna nel 2007 per studiare Scienze Politiche. – racconta Fabio – Dopo la laurea mi si sono prospettate due strade: o specializzarmi in criminologia o fare il musicista. Suono da quando avevo 5 anni e compongo da quando ne avevo 12…probabilmente il mio destino era già scritto”.
Il singolo anticipa la pubblicazione del suo primo album, “Fabio Curto”, in uscita il prossimo 28 agosto per Universal Music.
L’album, supervisionato da Roby Facchinetti, che compare anche come compositore del brano “Non mi assolvo”, oltre all’inedito ‘Tu Mi Fai Impazzire’, contiene il bellissimo brano ‘L’Ultimo Esame’ e quattro celeberrime cover: “Take Me To Church”, la hit di Hozier, “Emozioni”, cover di Lucio Battisti, “The Scientist” dei Coldplay e “Hallelujah” di Leonard Cohen.
Fabio, 27 anni, originario di Acri ha studiato scienze politiche a Bologna, sua città d’adozione. E’ un’artista di strada, polistrumentista e autore di testi. “Sono arrivato a Bologna nel 2007 per studiare Scienze Politiche. – racconta Fabio – Dopo la laurea mi si sono prospettate due strade: o specializzarmi in criminologia o fare il musicista. Suono da quando avevo 5 anni e compongo da quando ne avevo 12…probabilmente il mio destino era già scritto”.
(fonte: comunicato Universal Music a cura di G. Vitali)
Dischi: le prime novità di settembre

Negramaro i più attesi tra gli italiani, Prince tra gli stranieri
Mentre impazzano i (presunti) tormentoni estivi, quali album ci aspettano a settembre, alla ripresa dopo le vacanze estive? Dopo 5 anni dal loro ultimo album di inediti, tornano i Negramaro con un album dal titolo già esplosivo "La rivoluzione sta arrivando", già anticipato dal singolo "Sei tu la mia città".
In autunno uscirà anche il nuovo album di Emma Marrone anticipato dal singolo "Occhi profondi", che sarà seguito da un tour negli stadi. Per ottobre è atteso il nuovo album di Andrea Bocelli, che torna con una nuova produzione internazionale che conterrà anche un duetto con Ariana Grande.
Sarà prodotto da Fiorella Mannoia il nuovo disco di Loredana Bertè, che conterrà anche un singolo scritto da Ligabue. Avremo anche il nuovo lavoro di Francesca Michielin: si intitolerà "Riflessi di me", anticipato dai singoli "Battito di ciglia" e "L'amore esiste".
Usciranno anche i nuovi lavori di Samuele Bersani, Francesco De Gregori, Dolcenera ed Edoardo Bennato. Attesissimi anche "Simili", nuovo album di Laura Pausini, ed il nuovo disco dei Dear Jack. Non sono ancora note le date di uscita del Volo e del secondo capitolo di "Parole in circolo" di Marco Mengoni.
In autunno uscirà anche il nuovo album di Emma Marrone anticipato dal singolo "Occhi profondi", che sarà seguito da un tour negli stadi. Per ottobre è atteso il nuovo album di Andrea Bocelli, che torna con una nuova produzione internazionale che conterrà anche un duetto con Ariana Grande.
Sarà prodotto da Fiorella Mannoia il nuovo disco di Loredana Bertè, che conterrà anche un singolo scritto da Ligabue. Avremo anche il nuovo lavoro di Francesca Michielin: si intitolerà "Riflessi di me", anticipato dai singoli "Battito di ciglia" e "L'amore esiste".
Usciranno anche i nuovi lavori di Samuele Bersani, Francesco De Gregori, Dolcenera ed Edoardo Bennato. Attesissimi anche "Simili", nuovo album di Laura Pausini, ed il nuovo disco dei Dear Jack. Non sono ancora note le date di uscita del Volo e del secondo capitolo di "Parole in circolo" di Marco Mengoni.
Jovanotti ed Eros omaggiano Pino Daniele

21 anni dopo lo storico tour, i due cantanti ricordano il collega scomparso
(Adnkronos) - "Ciao Pino". Così, dopo lo storico concerto del 1994, Jovanotti e Eros Ramazzotti allo stadio San Paolo di Napoli hanno ricordato Pino Daniele davanti a 35mila persone'.
Sul finale di 'Musica', il brano presente in Lorenzo 2015CC realizzato in collaborazione con Manu Dibango, il sax di James Senese ha introdotto 'Yes I know' a seguire l'ingresso di Eros e l'inizio di 'Quanno chiove', poi 'Napule è'. Chiusura con le immagini di Pino Daniele sul maxi schermo di 800 mq e 'A me me piace o blues'.
Sul finale di 'Musica', il brano presente in Lorenzo 2015CC realizzato in collaborazione con Manu Dibango, il sax di James Senese ha introdotto 'Yes I know' a seguire l'ingresso di Eros e l'inizio di 'Quanno chiove', poi 'Napule è'. Chiusura con le immagini di Pino Daniele sul maxi schermo di 800 mq e 'A me me piace o blues'.
(fonte: Adnkronos)
In Italia il primato degli smartphone

Indagine comScore, sei utenti su 10 ne hanno uno
(Ansa) - Gli italiani che possiedono uno smartphone, e che sono il 60% di chi ha un telefonino, lo usano di più e per più servizi rispetto agli europei. A dirlo è un'indagine di comScore che ha preso in esame anche Germania, Francia, Regno Unito e Spagna. In base ai dati, nel Belpaese spopolano le chat, usate dal 75% degli uomini e dall'81% delle donne contro una media Ue del 60%, e i social network (61% uomini e 66% donne). Non stupisce quindi che la app più gettonata sia WhatsApp (59,6%).
Stando all'indagine, in Italia primeggiano gli smartphone con sistema operativo Android di Google, che dal maggio 2014 a quello scorso è passato dal 60 al 67% del mercato. Stabili Apple e Microsoft, rispettivamente con una quota del 17% e dell'11%.
Stando all'indagine, in Italia primeggiano gli smartphone con sistema operativo Android di Google, che dal maggio 2014 a quello scorso è passato dal 60 al 67% del mercato. Stabili Apple e Microsoft, rispettivamente con una quota del 17% e dell'11%.
(fonte: Ansa)
Tags
Radio date: Madonna, arriva "Hold tight"

COMUNICATO STAMPA
Da venerdì in radio il nuovo singolo da "Rebel heart"
Nuovo singolo per Madonna, la regina indiscussa del pop. Si tratta di “Hold tight”, disponibile per la programmazione radiofonica da venerdì 24 luglio.
“Hold Tight”, scritto dalla stessa Madonna insieme a Toby Gad, Thomas Wesley Pentz, Maureen McDonald e Uzoechi Emenike, è il terzo singolo tratto dall’album “Rebel heart” - certificato oro per le vendite in Italia dopo sole due settimane dall’uscita - dopo “Living for Live” e “Ghosttown”, (anch’esso certificato oro nei singoli).
Dopo aver registrato immediatamente il tutto esaurito per le prime due tappe italiane del Rebel Heart Tour il prossimo 21 e 22 novembre al Pala Alpitour di Torino, si è aggiunta una terza data il 19 novembre.
(fonte: comunicato stampa Universal Music a cura di G. Aldi)
“Hold Tight”, scritto dalla stessa Madonna insieme a Toby Gad, Thomas Wesley Pentz, Maureen McDonald e Uzoechi Emenike, è il terzo singolo tratto dall’album “Rebel heart” - certificato oro per le vendite in Italia dopo sole due settimane dall’uscita - dopo “Living for Live” e “Ghosttown”, (anch’esso certificato oro nei singoli).
Dopo aver registrato immediatamente il tutto esaurito per le prime due tappe italiane del Rebel Heart Tour il prossimo 21 e 22 novembre al Pala Alpitour di Torino, si è aggiunta una terza data il 19 novembre.
(fonte: comunicato stampa Universal Music a cura di G. Aldi)
File.41: Momo Said e Valerio Forconi - intervista
Concludiamo la stagione delle interviste con le ultime due, in programmazione nei prossimi giorni.
![]() |
"My Woman" è il nuovo singolo di Momo Said insieme ai Shockolates. “Momo Said & The Shockolates”, attraversano sonorità “trans-mediterranee”, portandosi nel bagaglio il precedente album “Spirit”, viaggiando verso un nuovo suono più soul, inconfondibile. Momo Said è marocchino di origine, è cresciuto nelle Marche e si è arricchito negli anni di molte esperienze musicali. Abbiamo fatto una chiacchierata con lui per ascoltare il brano.
L'intervista con Momo Said andrà in onda: Giovedì 23 luglio 2015 alle 16:35 e lunedì 27 luglio alla stessa ora. |
![]() |
"Domino" è il primo brano tratto da "Gilbert EP", disco d'esordio di Valerio Forconi, pubblicato su etichetta RBL Music Italia.
E' una lettera d'amore scritta a chi pensiamo possa essere la persona che cerchiamo da una vita. Quella che si adatta a noi come fanno due tessere del domino o due suoni in perfetta armonia.
L'intervista con Valerio Forconi andrà in onda:
Venerdì 24 luglio 2015 alle 16:35 e martedì 28 luglio alla stessa ora.
|
Due interviste, un fattore comune: l'amore per la musica. Stay tuned!
VxL - Le nostre interviste ai protagonisti
radio41
Di seguito i link diretti alle inteviste che abbiamo realizzato durante il festival Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty 2015. In conclusione, l'audio della conferenza stampa con la presenza di Mannarino (un ringraziamento a Mattia Buzzarello).
Radio41.it ringrazia tutta l'organizzazione di Voci per la Libertà per il supporto fornito in queste bellissime giornate di musica. Un grazie speciale all'ufficio stampa di Elisa Orlandotti, presenza fondamentale per tutti noi, giuria compresa.
Si è concluso "Voci per la Libertà" 2015

COMUNICATO STAMPA
Mannarino ed Adolfo Durante premiati dal presidente di Amnesty Italia
È il mantovano Adolfo Durante ad aggiudicarsi il Premio Amnesty International Italia Emergenti 2015 con "Libertà", al termine della intensa domenica 19 luglio, dedicata a musica e diritti umani a Rosolina Mare (Rovigo).
Adolfo è stato selezionato da una giuria di esperti come il migliore esordiente tra i cinque finalisti del concorso che hanno prestato musiche e voci al palco di Amnesty International Italia.
Ai WDD & Michela Grena (Pordenone) il Premio della Critica, ai GolaSeca (Carbonia/Iglesias), già Premio Web, il Premio della Giuria Popolare. Gli altri due finalisti di assoluta qualità sono Riky Anelli e i Malarazza 100% terrone.
Adolfo è stato selezionato da una giuria di esperti come il migliore esordiente tra i cinque finalisti del concorso che hanno prestato musiche e voci al palco di Amnesty International Italia.
Ai WDD & Michela Grena (Pordenone) il Premio della Critica, ai GolaSeca (Carbonia/Iglesias), già Premio Web, il Premio della Giuria Popolare. Gli altri due finalisti di assoluta qualità sono Riky Anelli e i Malarazza 100% terrone.
Poche ore prima ad animare l'arena di Piazzale Europa è stato il cantautore romano Alessandro Mannarino, insignito del Premio Amnesty International Italia 2015 grazie a "Scendi giù" e giunto per la conferenza stampa tra una tappa e l'altra del Corde 2015 tour. Il brano "(...) ha convinto il festival - come ha sottolineato il direttore artistico della manifestazione Michele Lionello - a supportare per il secondo anno consecutivo la Campagna di Amnesty International 'Stop alla tortura', vista l'incisività del testo e l'urgenza data dall'attualità".
Ad accogliere Alessandro Mannarino ed il presidente di Amnesty International Italia Antonio Marchesi anche il sindaco di Rosolina Franco Vitale, che ha dato ai presenti il benvenuto nella terra più giovane d'Italia, Rosolina e il Delta del Po, e si è detto felice di ospitare, ormai da quattro anni, l'importante manifestazione nel proprio territorio.

VxL 2015: la vittoria di Adolfo Durante

Grande successo della serata finale. Ospite Mannarino, Premio Amnesty 2015
Con la sua seconda esibizione, interpretando i brani "Il funambolo" e "Libertà", quest'ultima canzone in gara per il premio, ha incantato il pubblico della finale di "Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty". Così, con discrezione e semplicità, Adolfo Durante ha vinto il Premio Amnesty Emergenti 2015, mettendo d'accordo pubblico e giuria.
Il Premio della Critica è invece andato a WDD & Michela Grena, che hanno convinto con la loro "New Slavery". Premio della Giuria Popolare, invece, al gruppo dei Golaseca, che hanno portato in finale il rock ed una intensa ballad.
Belle esibizioni anche per gli altri finalisti, ossia Riky Anelli e la band Malarazza 100% Terrone. E' stata una bella serata di musica, culminata con la presenza sul palco del Premio Amnesty 2015 Mannarino, appluditissimo.
Si chiude il sipario in maniera positiva anche per quest'edizione. Di seguito le ultime interviste, realizzate durante la serata, e l'audio completo della conferenza stampa con Mannarino.
Il Premio della Critica è invece andato a WDD & Michela Grena, che hanno convinto con la loro "New Slavery". Premio della Giuria Popolare, invece, al gruppo dei Golaseca, che hanno portato in finale il rock ed una intensa ballad.
Belle esibizioni anche per gli altri finalisti, ossia Riky Anelli e la band Malarazza 100% Terrone. E' stata una bella serata di musica, culminata con la presenza sul palco del Premio Amnesty 2015 Mannarino, appluditissimo.
Si chiude il sipario in maniera positiva anche per quest'edizione. Di seguito le ultime interviste, realizzate durante la serata, e l'audio completo della conferenza stampa con Mannarino.