Salta al contenuto principale

Dicembre 2016

Tiziano Ferro ospite a Sanremo 2017

Il primo ospite del Festival si esibirà il 7 febbraio, durante la prima serata

(Ansa) - Tiziano Ferro sarà il primo superospite della prossima edizione del Festival di Sanremo (7-11 febbraio), su Rai1. Il cantautore di Latina tornerà sul palco del Teatro Ariston dopo l'esibizione del 2015, durante la prima edizione condotta da Carlo Conti. Per lui ci fu, in quell'occasione, una standing ovation. "Felicissimo che Tiziano torni a Sanremo per la seconda volta dopo la bellissima performance che fece due anni fa.", afferma soddisfatto il direttore artistico e conduttore Carlo Conti, per il terzo anno alla guida della kermesse e al lavoro, in queste settimane, per comporre il cast.
Tiziano Ferro si esibirà nella prima serata del festival, martedì 7 febbraio: sarà una grande occasione per promuovere il suo nuovo album "Il mestiere della vita", attualmente secondo nella classifica Fimi dietro "Le migliori" di MinaCelentano.
E' ancora in rotazione il primo singolo, "Potremmo ritornare", ma è atteso presto il lancio del nuovo singolo.
Tornando al Festival, per quanto riguarda gli altri ospiti la questione è tutta in divenire e nei prossimi giorni di sicuro Conti svelerà qualche altro nome importante.
 

Carrie Fisher: addio Principessa!

L'attrice-simbolo di "Star Wars" aveva avuto un infarto in volo giorni fa

Carrie Fisher, la Principessa Leila (Leia in originale) di Star Wars, è morta. Lo annuncia un portavoce della famiglia citato dal magazine People.
L'attrice, 60 anni, aveva avuto un infarto nei giorni scorsi mentre si trovava a bordo di un aereo che la portava da Londra a Los Angeles.
Carrie Fisher era stata ricoverata in terapia intensiva presso l'Ucla Medical di Los Angeles. Ad assisterla i familiari, tra cui la figlia Billie Lourd. Ieri la madre, l'attrice Debbie Reynolds, aveva parlato di "condizioni stabili".
La Fisher era divenuta popolarissima nel ruolo di Leila Organa nella saga originale di "Star Wars", ruolo poi ripreso nel recente "Il Risveglio della Forza" e nell'Episodio VIII in arrivo l'anno prossimo. Tra le altre interpretazioni, ricordiamo il simpatico ruolo di Marie in "Harry ti presento Sally" (1989) e, naturalmente, l'ex-fidanzata di Jake in "The Blues Brothers" (1980).
Nata nel 1956, aveva compiuto 60 anni lo scorso 21 ottobre.
 

George Michael (1963-2016)

Stroncato da un infarto, è stata una delle popstar più amate

Questo 2016 che si sta per chiudere è stato un anno maledetto per il mondo della musica. Dopo David Bowie, Prince, Leonard Cohen, Paul Kantner, Keith Emerson, Greg Lake, e Rick Parfitt degli Status Quo, il giorno di Santo Stefano ci svegliamo con la notizia della morte di George Michael, una delle voci più belle di sempre ed uno dei simboli della ricca stagione inglese dagli anni ottanta in poi. Stroncato da un infarto, George Michael è stato trovato morto nella sua casa. Secondo la polizia non ci sono circostanze sospette.
Una lunga ma incostante carriera: gli esordi con gli Wham! e poi la carriera solista, iniziata nel 1987 con l'album "Faith" e proseguita "a singhiozzo" a seguito di lunghissime pause tra un disco e l'altro. Ma sempre amatissimo dal pubblico e capace di lasciare il segno in ogni sua performace. Memorabile la sua versione di "Somebody to love. E, ricordiamolo, immancabile nelle radio ad ogni Natale con "Last Christmas", brano che uscì ai tempi degli Wham!
Durante la programmazione musicale dei prossimi giorni tributeremo un omaggio a George Michael, trasmettendo le sue canzoni più famose.
 

Radio41.it torna Christmas Radio!

In rotazione, dal 24 al 26 dicembre, solo grandi successi natalizi

xmas15
 
Una web radio può permettersi delle libertà artistiche che sono molto più complicate per una radio tradizionale. Ecco perché, per il secondo anno consecutivo e senza vincoli di sorta, Radio41.it si trasformerà in una Christmas Radio. A partire dalle 20 del giorno della vigilia, il 24 dicembre, il nostro palinsesto, pur rimanendo fedele agli appuntamenti tradizionali, proporrà nella rotazione musicale esclusivamente brani natalizi. Radio41.it Christmas Radio rimarrà  tale anche per i giorni di Natale (il 25) e di Santo Stefano (il 26) per poi tornare a trasmettere le grandi hit del momento a partire da martedì 27.
Radio41.it Christmas Radio sarà un ottimo sottofondo musicale a tema per festeggiare tutti assieme il Natale 2016!
Stay tuned e... BUON NATALE A TUTTI!
 

Natale tra riciclo e viaggi

Gli italiani riciclano i regali ma in 14 milioni non rinunciano alle vacanze

Il Natale sta arrivando ed in rete si trovano ricerche di tutti i tipi riguardo le abitudini degli italiani ed una delle più interessanti riguarda il riciclo di quanto ricevuto sotto l'albero.
Saranno 18 milioni, infatti, gli italiani che ricicleranno i regali in almeno tre modi: 5 su 10 regaleranno ad altri i doni ricevuti; 2 su 10 li ricambieranno in buoni da spendere nei negozi di acquisto, infine, 3 su 10 proveranno a rivendere i regali sui canali online. É quanto emerge dalle stime elaborate del Centro Studi di Confcooperative su un campione rappresentativo ed eterogeneo di consumatori, per età e fascia di reddito, in città di grandi e medie dimensioni del Nord, Centro e Sud.
In questa fascia di 'riciclatori' di regali 9 su 10 sono under 30 a dimostrazione della diffusione della conoscenza informatica tra i più giovani.
Intanto, anche sotto l'albero di Natale l'Italia del turismo trova come regalo la conferma di un anno veramente positivo. Tra Natale e Capodanno - secondo la consueta indagine last minute di Federalberghi - andranno in vacanza complessivamente circa 14,2 milioni di italiani e cioè un bel +11,6% rispetto allo scorso anno per un giro d'affari di circa 8,7 miliardi (+9,5% rispetto al 2015). "È un segnale di inequivocabile rafforzamento del settore" commenta soddisfatto il presidente degli albergatori Bernabò Bocca.
(fonte: Adnkronos - Ansa)
 

File.41: Le Rivoltelle - intervista

La rock band tutta al femminile ci presenta "Auguri Scomodi"

Sarà certamente un Natale che lascerà traccia quello della rock band “Le Rivoltelle” che, come nel loro stile, hanno deciso di consegnare all'attenzione di tutti un controverso e coraggioso... regalo di Natale.
Auguri Scomodi” è un pezzo che si distanzia totalmente dalle classiche hit natalizie per riportare al centro del dibattito l'umanità. Una canzone graffiante e profonda, il cui testo si sofferma su un tema molto caro alla band: l'emergenza migranti. Nato da un’idea dell’autore Fabio Di Credico, il brano è stato ispirato da uno scritto di Don Tonino Bello, “Vescovo degli Ultimi”, che recita: «Non obbedirei al mio dovere di vescovo se vi dicessi “Buon Natale” senza darvi disturbo».
Le Rivoltelle sono una band tutta al femminile dalla solida formazione musicale. Elena, Alessandra, Paola ed Angela sono abili musiciste che si raccontano in chiave rock, particolarmente apprezzate per le loro spettacolari performance live. Hanno all'attivo due album e due singoli, tra brani inediti di spessore sociale e cover riarrangiate secondo il loro originalissimo stile. Per festeggiare un sodalizio artistico lungo dieci anni inoltre, Le Rivoltelle lanciano l’album “Play&Replay” contenente 5 brani originali che si alternano a 10 migliori successi tratti dallo sconfinato repertorio live delle quattro rockers.
Con Elena, una delle componenti de Le Rivoltelle, abbiamo presentato il singolo "Auguri Scomodi" in un'intervista che andrà in onda:
Venerdì 23 dicembre 2016 alle 16:35 e martedì 27 dicembre alle 10:10. Stay tuned!
 

Justin Timberlake, Re delle radio italiane nel 2016

Top dell'airplay con “Can’t Stop The Feeling!”

“Can’t Stop The Feeling!” di Justin Timberlake è il singolo più ascoltato in radio nel 2016 secondo i dati rilevati da Radiomonitor Ltd, azienda britannica leader del settore e partner indiscusso dell’industria musicale internazionale.
Il brano pubblicato da Sony Music è stato trasmesso da 292 emittenti, ha totalizzato 95.443 passaggi ed è rimasto nella Top 100 per 32 settimane.
Nella classifica dei 100 singoli più ascoltati in radio il secondo posto è occupato da Kungs Vs Cookin’On con “This Girl” (Universal Music) che ha totalizzato 90.103 passaggi su 283 emittenti.
Terzo posto per Sia e Sean Paul che con “Cheap Thrills” (Sony Music), hanno registrato 83.968 passaggi su 285 emittenti.
Gli unici italiani presenti in Top 10 sono Max Gazzè al 9° posto ed Elisa al 10°: “Ti Sembra Normale” (Universal Music) ha totalizzato 83.826 passaggi su 291 emittenti mentre “No Hero” (Sugar Music), 41.478 passaggi su 274 emittenti.
Ottimo traguardo per LP, artista Statunitense di origini italiane che ha raggiunto grandi consensi nel panorama radiofonico italiano, totalizzando 81.299 passaggi su 287 emittenti ed entrando prepotentemente nella Top 10 alla posizione n. 6 con il singolo “Lost on you” (Energy Production).
Sugar Music è la casa discografica indipendente con il market share più alto, pari al 6,22%, seguita da Energy Production (2,30%) e Time Records (2,07%).
Delle major, Universal Music si aggiudica il primato assoluto, registrando una percentuale di market share pari al 36,14%, seguita da Sony Music (29,03%) e Warner Music (22,20%).
La classifica ”Top 100 Radio Airplay of the year 2016” (per punteggio) è stata elaborata da Radiomonitor analizzando i dati rilevati dal 01.01.2016 al 15.12.2016, pondenderando il numero dei passaggi rilevati di ciascun singolo con i dati di ascolto delle emittenti nel giorno medio per quarto d'ora per tipo di giorno.
(comunicato Radio Airplay a cura di U. Labozzetta)
 

File.41: Il Natale di Chiara Ragnini - intervista

Presentiamo lo speciale singolo "La Canzone di Natale"

E' partita da pochi giorni l'iniziativa per costruire il nuovo album di Chiara Ragnini: si tratta di quella che viene chiamata campagna di crowdfunding ed è la nuova avventura della cantautrice ligure recente finalista al talent per autori Genova per voi (Universal Music Publishing) e più volte ospite del Club Tenco nelle iniziative dedicate alle nuove proposte (Tenco Ascolta).
L'artista si appoggia al sito Musicraiser per chiamare a raccolta i fan e chi ancora non la conosce, per poter realizzare insieme il nuovo album, intitolato "La Differenza", in lavorazione in queste settimane all'Ithil Studio di Imperia e in uscita la prossima primavera.
Qui è possibile partecipare al progetto, che in meno di una settimana ha già coinvolto numerosi raiser e raggiunto ottimi risultati.
Il disco, affidato al sound engineer Giovanni Nebbia al mixing e mastering, vedrà la partecipazione di Max Matis al basso e del giovane beatmaker Roggy Luciano al fianco di Chiara negli arrangiamenti. L'uscita del primo singolo è prevista per il 5 marzo, data però anticipata per tutti i partecipanti all'iniziativa. Le ricompense previste sono tantissime e tutte vedranno coinvolti i sostenitori in prima persona, con il nome inserito fra i ringraziamenti speciali del libretto del disco: si parte con la versione digitale del nuovo album in anteprima di quasi un mese rispetto all'uscita ufficiale, per arrivare fino al disco fisico vero e proprio con dedica personalizzata, fino a chiedere a Chiara una canzone a scelta da interpretare o addirittura di scrivere una canzone nuova inedita, da zero. Sono previsti anche dei mini-concerti in casa, dove Chiara, garantisce, porterà anche una torta fatta con le sue mani.
In attesa del nuovo album, è uscito in tutti gli store il singolo di Chiara Ragnini dedicato alle festività: una canzone esclusivamente natalizia, uno speciale per festeggiare il Natale che porta il titolo di "La Canzone di Natale". Un bel modo per augurare buone feste ed un felice anno nuovo.
E' proprio questo singolo che ascolteremo assieme a Chiara in un'intervista che andrà in onda:
Giovedì 22 dicembre 2016 alle 16:35 e lunedì 26 dicembre alle 10:10. Stay tuned!
 

Alla ricerca della canzone dell'anno sui diritti umani

Partono le selezioni per il nuovo Premio Amnesty

Dal 2003 Voci per la libertà, il festival realizzato con Amnesty International, premia una canzone uscita nell'anno precedente sul tema dei diritti umani.
Tutti possono segnalare brani che abbiano queste tre caratteristiche:
1) pubblicati tra il 1 gennaio 2016 e il 31 dicembre 2016
2) composti/interpretati da un artista italiano noto
3) riguardanti i diritti umani; su un tema, quindi, legato alla Dichiarazione universale dei diritti umani
Tutte le proposte saranno prese in considerazione da uno staff composto da esponenti di Amnesty International Italia e Voci per la Libertà, che ne selezionerà 10. Le nomination verranno quindi sottoposte ad una giuria di importanti addetti ai lavori (direttori di testate specializzate, giornalisti, conduttori radiofonici e televisivi, docenti universitari, referenti di Amnesty International Italia e di Voci per la Libertà), che eleggerà tra le candidate il Premio Amnesty International Italia 2017.
Il vincitore sarà ospite nella XX edizione di Voci per la libertà – Una Canzone per Amnesty, a luglio a Rosolina Mare (Ro).
Ci date una mano a scovare il Premio Amnesty International Italia 2017? Scrivete le vostre proposte a info@vociperlaliberta.it entro e non oltre il 30 gennaio 2017!
 

File.41: Lele Battista - intervista

Con l'artista ascoltiamo "Un casino pazzesco"

Primo singolo estratto dal suo nuovo album 'Mi Do Mi Medio Mi Mento' (Parola Cantata Dischi) di Lele Battista, ex cantante de La Sintesi, produttore, musicista e raffinato autore, al suo terzo disco solista.
Il nuovo lavoro di Lele è stato realizzato con lunghe e appassionate jam session dove i musicisti potevano ascoltare i provini dei brani una sola volta e poi registrare e arrangiare in totale creatività. Il disco è stato prodotto da Leziero Rescigno (Amor Fou, Mauro Ermanno Giovanardi, Soul Mio) e dallo stesso Lele, mentre le canzoni sono state registrate da Giorgio Mastrocola alle chitarre e synth, Niccolò Bodini de La Scapigliatura alla batteria, e Gaben al basso. 
‘Mi Do Mi Medio Mi Mento’ è un raro esempio di cantautorato elettronico, dove trovano posto gusto per la canzone d’autore e cura per synth e basi elettroniche con atmosfere che vanno dal dream pop, al dub,fino all'ambient e alla wave.
L'intervista con Lele Battista andrà in onda:
Mercoledì 21 dicembre 2016 alle 16:35 e sabato 24 dicembre alle 10:10. Stay tuned!