Salta al contenuto principale

Gennaio 2017

File.41: Roberta Giallo - intervista

Da “L’oscurità di Guillaume” ascoltiamo “In amore muoio di frontale”

Roberta Giallo è cantautrice, autrice, performer teatrale, pittrice e scrittrice. Durante la sua carriera ha collaborato con numerosi artisti, tra cui Lucio Dalla.
In amore muoio di frontale” è secondo singolo estratto da “L’oscurità di Guillaume”, un concept album che racconta di una storia d’amore travagliata. Attraverso la sua voce, la cantautrice marchigiana, bolognese d’adozione, intraprende un viaggio interiore che ripercorre un capitolo preciso della sua vita. Tutte le canzoni sono state scritte e composte da Roberta Giallo, ad eccezione dei brani “Amore Amor” e “Gu'”, di cui la musica è stata scritta insieme a Mauro Malavasi. Il disco è stato arrangiato e suonato da Mauro Malavasi e Roberta Giallo.
Abbiamo incontrato Roberta Giallo e l'intervista andrà in onda:
Mercoledì 1 febbraio 2017 alle 16:35 e sabato 4 febbraio alle 10:10. Stay tuned!
 

Al via il bando per il “Premio Amnesty International Italia Emergenti”

Fra le canzoni iscritte entro l'11 marzo si assegnerà il Premio Web Social

Un concorso unico in Italia, giunto al traguardo della 20a edizione. È il “Premio Amnesty International Italia Emergenti” inserito come sempre in Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty, il festival musicale promosso dall'Associazione Voci per la Libertà con Amnesty International Italia e che quest'anno si terrà dal 20 al 23 luglio a Rosolina Mare (RO).
Sul sito www.vociperlaliberta.it è da poco online il nuovo bando di concorso del Premio, a cui possono partecipare tutti gli artisti che abbiano un brano legato al tema dei diritti umani, in qualsiasi lingua o dialetto e con qualsiasi genere musicale.
La scadenza del bando è fissata per il 22 aprile, ma gli artisti che si iscriveranno entro l'11 marzo avranno una ulteriore possibilità. Fra tutti loro infatti il pubblico potrà votare online il brano migliore, conferendo il Premio Web Social e facendo accedere direttamente l'artista vincitore alle semifinali della fase live.
Fra tutte le iscrizioni arrivate entro il 22 aprile ci sarà inoltre il Premio Under 35 che consentirà al migliore giovane di accedere alle semifinali del concorso. L'Associazione Voci per la Libertà sceglierà poi altre sei proposte, che si batteranno assieme al Premio Web Social e al Premio Under 35 nel concorso dal vivo a Rosolina Mare. Qui una giuria prestigiosa di addetti ai lavori assegnerà il Premio Amnesty International Italia Emergenti.
Vuoi partecipare? Basta avere una canzone a sostegno dei diritti umani (hai mai letto la Dichiarazione universale sui diritti umani? Sa essere una potente fonte di ispirazione) e iscriversi entro il 22 aprile 2017 (entro l’11 marzo se si vuole concorrere anche al Premio Web Social).
 

Verso Sanremo: Leonardo Lamacchia - intervista

Con "Ciò che resta" nella categoria "Nuove Proposte"

"Ciò che resta" è il brano col quale Leonardo Lamacchia si presenta sul palco dell'Ariston, in gara tra le Nuove Proposte del Festival della Canzone Italiana 2017.
Leonardo, coautore delle sue canzoni oltre che interprete, scrive partendo dal pianoforte; giovanissimo – ha solo 22 anni – e timido ha scelto la musica come linguaggio attraverso il quale narrare il suo vissuto, filtrare i suoi sentimenti. "Ciò che resta" è la storia di un amore finito e del momento successivo della consapevolezza: cosa ci è rimasto di quella storia ormai terminata?
Insieme a Leonardo, firmano "Ciò che resta" Mauro Lusini (autore, tra l'altro di “C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones” e, più di recente, “AAA cercasi” di Carmen Consoli) e Gianni Pollex (autore di “Straordinario”); sia Lusini che Pollex sono anche compositori del pezzo.
A pochi giorni dalla sua esibizione all'Ariston, abbiamo chiacchierato con Leonardo e l'intervista andrà in onda:
Martedì 31 gennaio 2017 alle 16:35 e venerdì 3 febbraio alle 10:10. Stay tuned... verso Sanremo!
 

Verso Sanremo: Tommaso Pini - intervista

Con "Cose che danno ansia" nella categoria "Nuove Proposte"

Si intitola "Cose che danno ansia" il singolo di Tommaso Pini che parteciperà al Festival di Sanremo 2017 nelle Nuove Proposte. 
"Cose che danno ansia"  è un brano scritto da Sergio Dall'Ora - Tommaso Pini e Andrea Amati, prodotto da Mars Entertainment con la supervisione artistica e gli arrangiamenti di Sergio Dall'Ora e precede l'album in uscita a Febbraio 2017 in concomitanza del Festival di Sanremo.
Tommaso, oltre che per la positiva esperienza a "Sarà Sanremo", lo ricordiamo anche come finalista della seconda edizione di "The Voice of Italy", nel Team Carrà.
A pochi giorni dal Festival, abbiamo chiacchierato con Tommaso e l'intervista andrà in onda:
Lunedì 30 gennaio 2017 alle 16:35 e giovedì 2 febbraio alle 10:10. Stay tuned... verso Sanremo!
 

The Weeknd & Daft Punk, i nuovi numeri uno

“I Feel It Coming” è il singolo più ascoltato in radio della settimana

I Feel It Coming” di The Weeknd feat. Daft Punk conquista la vetta della classifica airplay dei singoli più ascoltati in radio della settimana spodestando Rag’n’Bone Man che scende in seconda posizione con “Human” (Sony).
Secondo i dati rilevati da Radiomonitor (azienda britannica leader del settore che elabora classifiche airplay in tutti i territori del mondo adottando un algoritmo di monitoraggio riconosciuto dall’industria musicale internazionale), “I Feel It Coming” (Universal  ha raggiunto il maggior numero di contatti nei sette giorni di riferimento, registrando 3505 passaggi su 209 emittenti. 
Entra in Top 10 “Il conforto”(Universal), nuovo singolo di Tiziano Ferro feat. Carmen Consoli presente da due settimane in classifica che si piazza in terza posizione con 3426 passaggi rilevati su 230 emittenti. 
La novità più rilevante della settimana è senza dubbio “È venerdì, non mi rompete i coglioni” (Warner), il nuovo brano di Ligabue che è anche la più alta nuova entrata (posizione #11) con 1942 passaggi su 179 emittenti.
La seconda più alta nuova entrata della settimana è di J-AX e Fedez feat. Alessandra Amoroso (#24). Il singolo “Piccole Cose” (Sony), tratto dall’album appena pubblicato “Comunisti con Rolex”, ha totalizzato 1879 passaggi su 171 emittenti.
Terza più alta nuova entrata per Francesco De Gregori e la sua rivisitazione del celebre brano di Lucio Dalla “4 Marzo 1943” (Sony): posizione 34 e 159 passaggi registrati su 67 emittenti. 
Tra le tre major, Universal è la casa discografica con il market share più alto (31,69%), seguita da Sony (28,88%), Warner (25,78%) e dalle indipendenti Energy Production (3,50%) e Carosello (2,22%). 
Clicca qui e visualizza le classifiche airplay della settimana.
(comunicato Radio Airplay Italia a cura di U. Labozzetta) 
 

Il ritorno di James Blunt

Il grande ritorno dell'artista britannico

Love Me Better” è il nuovo singolo di James Blunt in radio da venerdì, in contemporanea mondiale, che anticipa l’uscita di “The Afterlove “ il quinto album in studio dell’artista britannico che sarà pubblicato il prossimo 24 Marzo per l’Atlantic Record.
Il nuovo album segue il grandissimo successo di 'Moon Landing', che ha raggiunto il disco di platino nel Regno Unito ed è stato per ben 33 settimane nella UK Top 40 ,
“The After Love” vede la collaborazione di artisti di talento quali: Ed Sheeran, Ryan Tedder, Amy Wadge (Ed Sheeran, Shannon Saunders), Johnny McDaid ( Biffy Clyro), Stephan Moccio (Miley Cyrus, The Weeknd ) e MoZella (Miley Cyrus, One Direction).
James Blunt ha venduto oltre 20 milioni di album in tutto il mondo e 12.8 milioni di singoli. Vanta inoltre 625 milioni di visualizzazioni su YouTube e oltre 680 milioni di stream mondiali su piattaforme streaming.
Il tour precedente, Moon Landing Tour, ha visto l’artista inglese esibirsi in 140 concerti nel corso di dodici mesi.
L’artista britannico si esibirà a Roma, il 12 novembre, il 13 novembre a Firenze e il 14 a Milano.
I tre concerti italiani faranno parte del nuovo attesissimo tour mondiale di Blunt, The Afterlove Tour.
(comunicato Warner Music a cura di M. Capitale)
 

File.41: Inigo - intervista

Ascolteremo con il cantautore il nuovo singolo "Ho smesso"

Inigo (all'anagrafe Inigo Giancaspro) è un cantautore pugliese diplomato al C.E.T. di Mogol come autore e compositore. 
Nel 2008 dà vita al progetto “Inigo & Grigiolimpido” con il quale pubblica due dischi: l’omonimo “Inigo & Grigiolimpido” (Ema Records, 2009) e “ControindiCanzoni” (Interbeat, 2013). A questi si aggiungerà il singolo “L’almanacco dei mondiali” uscito in occasione dei Mondiali di calcio in Brasile a giugno del 2014. 
Da segnalare il premio per la “Miglior canzone d'amore indipendente” ricevuto dal Mei (Meeting delle etichette indipendenti), a febbraio del 2012, al Palafiori di Sanremo durante la settimana del Festival, per il brano "Tutta un'altra guerra" contenuto nel disco d'esordio. 
Ad ottobre 2015 presenta ad "Area Sanremo" il brano "Di me e di te" con il quale vince la manifestazione e arriva alla finale di Sanremo Giovani.
Forte di una maturità artistica consacrata dalle finali conquistate ad Area Sanremo, al Premio Lunezia ed al Premio Bindi, ora l’artista torna in scena con un inno al momento in cui si decide di liberare il proprio essere, imprigionato fra gli inutili dettami che opacizzano la luce della propria identità.
"Ho smesso" è una dichiarazione d'intenti, una presa di coscienza del proprio "io" e dei propri mezzi, è il momento in cui ci si libera di ciò che non serve e si decide di imboccare l'unica strada possibile, quella della libertà individuale. 
L'intervista con Inigo andrà in onda:
Venerdì 27 gennaio 2017 alle 16:35 e martedì 31 gennaio alle 10:10. Stay tuned!
 

File.41: Ciarz - intervista

Il nuovo album è "Affunk", dal quale ascolteremo "Fumo"

Dopo un album d’esordio sotto il nome di Frank D. (2014) cambia il suono, cambia l’approccio vocale e cambiano i testi nel nuovo album di Ciarz dal titolo  “Affunk” disponibile dal 16 gennaio  su etichetta BandBackers.
Il termine Affunk (da una delle tracce dell’album) è un gioco di parole con il termine “Funk”, ma nonostante il titolo possa trarre in inganno, i generi musicali si succedono rapidamente da un brano all’altro a dimostrazione delle numerose influenze alla base del progetto. 
L’intenzione nell’album è di mostrare  tutti i demoni che Ciarz ha finora sviluppato e che ora riconosce: dai problemi nella gestione delle relazioni interpersonali e amorose alle problematiche razziali, dai rapporti familiari alla paura di perdere le persone a lui più vicine. 
L'album “Affunk” è anticipato  in radio  dal singolo “Fumo” feat  Quinto. Il brano si rivolge, come dice Ciarz: “Ai miei più grandi e frequenti demoni recenti.  Il video che accompagna il singolo determina un valore aggiunto perché offre l’antidoto a chi è assalito da demoni come i miei: non fare niente, non dargli importanza, capire che più che muri sono miraggi, passarci attraverso e rendersi conto che sono solo una rappresentazione mentale delle paure che abbiamo” .
L'intervista con Ciarz andrà in onda:
Giovedì 26 gennaio 2017 alle 16:35 e lunedì 30 gennaio alle 10:10. Stay tuned!
 

File.41: Anhima - intervista

Con il cantante Daniele Tarchiani ascolteremo il nuovo singolo

"Accogli il dolore" è il nuovo estratto dall'album "La cruna dell'ago" degli Anhima, gruppo dalla lunga carriera, iniziata nel 1988.
"Non ho mai pensato che "Accogli il dolore potesse diventare un Singolo.. Anzi quando l'ho scritta con la mia chitarra acustica non ho pensato neanche potesse far parte di un album." Accogli il dolore" è nata da un bisogno, una necessità,
Estratta da un angolo nascosto del mio cuore che forse neanche io conoscevo è dedicata alla fine di un amore ma poi, ha preso connotazioni che nemmeno io ho controllato. Gli amici che per primi ascoltavano il pezzo in acustico mi guardavano preoccupati e poi mi dicevano: Dani ma questa è un po' pesa (emotivamente) non ti pare.. poi adesso trovo la mia frase nel loro discorrere anche sereno e scherzoso di quando parlano di problemi di tutti i giorni, perchè così è la vita...appesi a un delicato meraviglioso filo invisibile...dai fratello non te la prendere "accogli il dolore".
E' così, questo brano, in realta', me la sono strappato dallo stomaco (come dico sempre ai ragazzi piu' giovani quando mi chiedono da dove arrivano le canzoni). "Accogli il Dolore" è a tutti gli effetti pensata anzi vissuta come una preghiera..Prendetela se pensate possa esservi utile..e fatela vostra."
.
Così racconta Daniele Tarchiani, leader della band che è da poco uscita con il nuovo album, il quinto, del quale parleremo con lui in un'intervista che andrà in onda:
Mercoledì 25 gennaio 2017 alle 16:35 e sabato 28 gennaio alle 10:10. Stay tuned!
 

Star Wars VIII si chiama "The Last Jedi"

Svelato l'enigmatico titolo del nuovo episodio

L'attesa è finita: è stato svelato dalla Lucasfilm il titolo del nuovo episodio, l'ottavo, della saga di "Star Wars". Si chiamerà "The Last Jedi" e già in rete ci sono speculazioni di ogni tipo (Luke Skywalker ci lascerà le penne? Il titolo è singolare o plurale? Si riferisce a Rey?).
Di questo Episodio VIII si conosce ora almeno il  nome. I dettagli di trama scarseggiano, come è facile immaginare.
La pellicola è scritta e diretta da Rian Johnson, prodotta Kathleen Kennedy e Ram Bergman mentre J.J. Abrams, Jason McGatlin e Tom Karnowski sono i produttori esecutivi. Nel cast ci sono Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis, oltre a Mark Hamill e Carrie Fisher, che rivedremo per l'ultima volta. Come sappiamo, la Fisher è recentemente scomparsa per un infarto, ma dopo aver terminato le riprese del film.
Nuovi ingressi sono i personaggi di Benicio Del Toro e Laura Dern.
Di certa è anche la data di uscita, il 15 dicembre 2017. Per l'occasione, è stato rilasciato anche il primo poster ufficiale del film.