File.41: Liqueedo - intervista

L'artista dall'animo brit-pop ci presenta "1999"
È ora disponibile “1999”, il nuovo singolo di Liqueedo, un emozionante viaggio sonoro dall’anima brit pop, che coniuga le influenze di Beatles, Oasis e The Verve. Il brano si pone come un delicato tributo a un amico scomparso nella primavera del 1999, trasformando la musica in un potente mezzo di memoria, riflessione e guarigione.
“1999” si sviluppa come una confessione intima, un dialogo sincero con un passato carico di errori, rimpianti e speranze. Alcune parti del testo risalgono a quel periodo, rimaste intatte fino ad oggi, a creare un filo diretto tra il giovane di allora e l’uomo di oggi. La canzone riflette sulla possibilità di fare pace con i momenti difficili e su quanto sia vitale dare voce a parole rimaste a lungo sepolte. Il singolo si distingue per la sua melodia malinconica ma avvolgente, un sound che trasmette un senso di conforto e nostalgia. È una preghiera, ma anche un’esplorazione emotiva che abbraccia chi ascolta, condividendo la bellezza e la vulnerabilità di quel legame profondo con la musica, nata proprio in quei momenti di crisi.
Con “1999”, Liqueedo offre un brano che parla non solo di dolore e perdita, ma anche di resilienza e connessione, trasformando un ricordo personale in un messaggio universale.
Liqueedo, alias Arturo Molinara, è un cantautore di Salerno, amante, fin dalla tenera età, della musica inglese e della cultura della terra d’Albione. A soli 14/15 anni, spinto dal suo migliore amico, inizia a cantare in una cover band cantando Rolling Stones, Oasis, Sex Pistols in mezzo a ragazzi più grandi di lui; allo stesso amico, nel lontano e intenso 1999, promette che, prima o poi, avrebbe pubblicato un album e che lo avrebbe dedicato a lui. Con la sua prima band, gli Oceans, inizia ad esibirsi dal vivo, dapprima nei locali della sua città e, ben presto, in giro per l'Italia. Il primo demo produce una scossa fra radio e giornali, i pezzi vengono passati in radio italiane ed estere fino alla prestigiosa Insomnia Radio Uk che mette in rotazione il pezzo “Echoic Memories”. La canzone ottiene un buon successo tra gli attenti ed esigenti ascoltatori inglesi che premiano il pezzo come “il più interessante del momento” chiedendo , tramite commenti e messaggi a raffica, nuovi pezzi e un album. Dopo una pausa forzata da un brutto incidente, Liqueedo riprende in mano gli strumenti ed inizia, nel periodo Covid, un nuovo progetto insieme ai suoi vecchi amici e musicisti Andrea Bruno, Gianmario Galano e Federico Cozza, in cui passato e presente si mescolano. Le canzoni vengono notate da Marco Biondi (storico dj radiofonico di Radio Deejay, Radio Virgin e Radio Rock 106.6 nonché produttore discografico).
È uscito il 3 maggio 2024 il primo singolo “OUT OF NOWHERE”, che ha ricevuto critiche e recensioni positive dai magazine e webzine sia in Italia che all’estero: scrive RockIt che “lo vedrebbe tranquillamente sul palco di Glastonbury”. In soli 5 mesi la canzone ha ricevuto quasi 40.000 ascolti ed è stata passata su oltre 100 radio e webradio italiane ed estere (dall’Inghilterra agli Usa, dal Brasile al Giappone). Il nuovo singolo in uscita è “1999”, uno dei pezzi più intimi e profondi del cantante, registrato e prodotto alla Goldmine Records insieme a Maurizio Sarnicola e con la regia al mastering di Giovanni Versari (Muse, Baustelle, Verdena, Marlene Kuntz, Subsonica, Zen Circus). La band è formata da Andrea Bruno al basso, Marco Cassese alla chitarra e Carmelo Orlando alla batteria ed è impegnata a suonare dal vivo con la missione di portare un po’ di “Manchester vibes” in giro per l’Italia.
La nostra intervista con Liqueedo andrà in onda:
Venerdì 21 marzo alle 16:35 e martedì 25 marzo alle 10:10.
Tags
Tananai: venerdì 21 marzo esce "Alibi"

Presente nella colonna sonora del film “L’amore, in teoria” al cinema da giovedì 24 aprile
Poco prima della partenza per il suo primo tour europeo, Tananai annuncia l’uscita del suo nuovo singolo, “ALIBI”, il primo brano del suo 2025, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio da venerdì 21 marzo per Eclectic Records Srl/EMI Records Italy (Universal Music Italia).
“ALIBI” farà parte della colonna sonora del film “L’amore, in teoria”, al cinema dal 24 aprile 2025, nel cui trailer, uscito pochi giorni fa, è già presente un estratto del brano. All’interno della soundtrack del film figurerà anche “BOOSTER”, uno dei brani più amati dai fan di Tananai e rimasto in cima alle classifiche radiofoniche per settimane, estratto dall’album “CALMOCOBRA”, certificato disco d’oro. “L’amore, in teoria”, prodotto da Indiana Production e Vision Distribution in collaborazione con SKY, è un film di Luca Lucini con protagonista Nicolas Maupas, che racconta un intreccio d’amore attraverso gli occhi della nuova generazione.
Da aprile Tananai porterà live tutti i suoi più grandi successi e il nuovo brano “ALIBI” nel “CALMOCOBRA – EUROPEAN TOUR”, che vedrà l'artista esibirsi per la prima volta sui palchi dei club europei, partendo da Zurigo e continuando a Lugano, Londra, Barcellona, Amsterdam, un doppio appuntamento a Bruxelles (26 aprile sold out, 27 aprile), concludendo con l’ultima tappa a Parigi, il 28 aprile.
Il viaggio live 2025 di Tananai proseguirà poi nei principali festival estivi, a partire dal 19 giugno a Roma presso l’Ippodromo delle Capannelle, continuando poi a Trento, Collegno, Ferrara, Servigliano, Francavilla; l’artista farà tappa anche nei festival di Genova, Lecce, Barletta, Palermo, Catania e Cinquale. Dopo una tappa nella sua città natale, Milano, all’Ippodromo SNAI San Siro, in occasione del Milano Summer Festival, l’artista concluderà il viaggio il 13 settembre con una data speciale in Piazza Carlo Di Borbone a Caserta presso la Reggia di Caserta, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, nell’ambito del festival Un’Estate Da Belvedere. Per maggiori informazioni: https://www.magellanoconcerti.it
“CALMOCOBRA” (disco d’oro), scritto e interpretato da Tananai stesso, che ne ha curato la produzione con il contributo di Davide Simonetta, Michelangelo e Okgiorgio, e con la direzione artistica di Stefano Clessi, è il secondo album di Tananai, debuttato #1 sia nella classifica degli album più venduti sia in quella di CD, vinili e musicassette nella settimana di uscita. “CALMOCOBRA”, segue il successo dell’album triplo disco di platino “RAVE, ECLISSI”.
(comunicato WordsForYou a cura di G. Sbrissa)
Tags
File.41: Valentina Parisse - intervista

Ascolteremo il nuovo singolo "Asteroide", in attesa dell'EP "VP" in uscita a fine mese
"Asteroide" è il nuovo singolo di Valentina Parisse in uscita venerdì 7 marzo su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica. Pubblicato dalla label indipendente LAB e distribuito da ADA/Warner, il brano è estratto dell’EP “VP” che verrà rilasciato a fine mese. Il nuovo percorso musicale di Valentina propone un sound innovativo che fonde elementi pop e rock in una chiave estremamente contemporanea, riflettendo l’evoluzione artistica della cantautrice pronta ad aprire un nuovo capitolo della sua carriera.
Chris Lord Alge, già 5 volte vincitore del Grammy Award, ha co-prodotto con GRND e Gianni Pollex e mixato ASTEROIDE, brano capace di portarci in un viaggio emotivo intenso, dove il cuore brucia di nostalgia, proprio come l’impatto di un asteroide in collisione, raccontando il peso delle assenze e delle parole non dette (Dentro, dentro sto cercando / Di trovare le parole giuste / Da spedire al tuo indirizzo / Anche se non serve). Un invito ad affrontare la fine di un rapporto con consapevolezza, mentre la mancanza si mescola alla voglia di lasciar andare (Brucia il cuore come un asteroide / Mentre chiude l’ultimo locale / Io vorrei lasciarti andare / Anche se l’impatto fa tremare). La canzone mette in scena il contrasto tra il desiderio di trattenere e la necessità di accettare la perdita, in un’atmosfera intima e viscerale. Un ritratto autentico della vulnerabilità umana che lascia spazio a una riflessione profonda sulla memoria, sul vuoto e sulla paura di non ritrovare più ciò che si è amato (Ho paura di guardarmi intorno / E di te non ritrovare niente).
L'EP “VP” come le iniziali dell’artista, in uscita il 28 marzo è anch’esso prodotto dal rinomato ingegnere del suono Chris Lord Alge con cui Valentina ha lavorato presso i suoi studios di Los Angeles nel corso dell’ultimo anno e oltre ad Asteroide conterrà i brani ancora inediti Colpa di Battisti, Ragazze tristi, Taxi e Foglie rosse e il brano Minimal.
“L’intero progetto racconta di una donna estremamente contemporanea, senza fronzoli e sovrastrutture, consapevole delle proprie fragilità ma anche dei propri punti di forza. C'è una buona dose di autoironia, perché è proprio da questa e dal prendersi un po’ in giro che comincia la propria libertà” racconta Valentina Parisse: “Asteroide è il punto di partenza di questo percorso: nasce da una storia personale. L'Asteroide è simbolo di qualcosa di totalmente inaspettato e inarrestabile che arriva all'improvviso nella vita così come accade per le emozioni che ci esplodono forte nel petto, dalle quali non ci si può nascondere".
Grazie al sound coinvolgente, Asteroide si distingue come una power ballad intensa, caratterizzata da una melodia fresca e immediata destinata a rimanere impressa.
La nostra intervista con Valentina Parisse andrà in onda:
Martedì 18 marzo alle 16:35 e venerdì 21 marzo alle 10:10.
Luciano Ligabue: Buon Compleanno Elvis 1995-2025

Dal 18 aprile oltre 6 ore di musica nuova, riarrangiata, ricercata, rivista e recuperata
“BUON COMPLEANNO ELVIS” di LUCIANO LIGABUE compie 30 anni!
Dal 18 aprile “BUON COMPLEANNO ELVIS 1995-2025” un’opera omnia che propone diversi progetti speciali realizzati per celebrare i 30 anni del leggendario album del 1995 su etichetta Warner Music Italia: Naked + Tales (un’edizione spogliata del disco con le versioni riviste in chiave intima, accompagnate da un racconto audio, traccia per traccia, di Luciano Ligabue), New Mix (nuovi mix e nuovi edit a cura di Tommaso Colliva), Demos & Rarities (inediti, demo e versioni alternative) e Nei teatri ’24 (8 tracce di “Buon Compleanno Elvis” eseguite durante l’ultimo tour nei teatri di Luciano “Ligabue in teatro – Dedicato a noi”). Immancabile la versione Remastered 2025 dell’album originale.
Il 18 aprile usciranno le prime versioni fisiche.
In cd: “Buon Compleanno Elvis 1995-2025 (Standard Edition 3CD)” (Disc 1: New mix | Disc 2: Demos & Rarities | DISC 3: Naked) e “Buon Compleanno Elvis 1995-2025 (Deluxe Box 6 CD)” (DISC 1 + DISC 2 Remastered 2025 + New mix | DISC 3 + DISC 4: Naked + Tales| DISC 5: Demos & Rarities | DISC 6: Nei teatri ‘24).
In vinile: “Buon Compleanno Elvis (New Mix)” (doppio LP GOLD), “Buon Compleanno Elvis (New Mix)” (doppio LP RED Limited & Signed Edition) e “Buon Compleanno Elvis (Naked)” (doppio LP).
Dal 25 aprile sarà disponibile “Buon Compleanno Elvis 1995-2025 (Super Deluxe Box)”, un’opera omnia contenente i 6 dischi già presenti nel Deluxe Box a cui si aggiunge un settimo disco, Live ‘95 (8 brani live tratti del tour del 1995), il doppio LP Gold “Buon Compleanno Elvis (New Mix)”, il 7” di “Certe notti”, il Booklet con foto inedite, il poster, il pass laminato, i biglietti e il tour book originale 1995, 3 plettri, 2 patch e gli occhiali “Elvis”.
Infine, un ottavo disco esclusivo che verrà annunciato nei prossimi mesi e spedito nel mese di settembre.
Prossimamente uscirà “Buon Compleanno Elvis (Demos & Rarities)” (doppio LP) e nuovi formati verranno annunciati nelle prossime settimane.
Tutti i formati sono disponibili in pre-order.
Cresce l’attesa per “LA NOTTE DI CERTE NOTTI”, i due grandi eventi live prodotti e organizzati da Friends&Partners e ZooAperto. Il 21 giugno Luciano Ligabue tornerà sul palco della RCF ARENA di REGGIO EMILIA a 20 anni dal primo concerto a Campovolo per celebrare insieme ai fan i 30 anni di “Certe notti”, che nel 1995 ha segnato uno dei momenti più importanti della sua carriera. “LA NOTTE DI CERTE NOTTI” continuerà anche alla REGGIA DI CASERTA – Piazza Carlo di Borbone il 6 settembre quando, per la prima volta, uno dei luoghi più belli e iconici del mondo farà da sfondo al primo grande evento al sud della carriera del Liga.
Due grandi feste che non si limiteranno al giorno del concerto ma che inizieranno il giorno prima: la LIGASTREET (aperta dalle ore 12:00 di venerdì 20 giugno) farà da cornice al grande evento alla RCF Arena di Reggio Emilia mentre il LIGAVILLAGE (aperto dalle ore 12:00 di venerdì 5 settembre) verrà allestito alla Reggia di Caserta.
LIGASTREET e LIGAVILLAGE saranno divisi in diverse aree tematiche che permetteranno al pubblico di entrare nel mondo di Ligabue godendo di una serie di attività: dalla mostra fotografica ai memorabilia, passando per il merchandising dedicato ed esclusivo, dai punti ristorazione all’area cinema, dal campeggio all’area sportiva, un’area kids e molto altro.
Inoltre, in entrambi gli eventi sarà presente un Tribute Stage, un palco che sarà messo a disposizione delle più importanti Tribute Band di Ligabue che si esibiranno nelle due serate antecedenti agli show (venerdì 20 giugno a Reggio Emilia e venerdì 5 settembre alla Reggia di Caserta) a partire dalle ore 21:00.
Alla luce della grande richiesta di biglietti, è stata richiesta e concessa un’ulteriore capienza di 4.000 posti per il concerto alla Reggia di Caserta.
I nuovi biglietti saranno disponibili su Ticketone dalle ore 10.00 di sabato 15 marzo.
(comunicato Parole & Dintorni a cura di G. Orsi)
File.41: Fabrizio Zanotti - intervista

Il nuovo singolo del cantautore sul disastro ambientale che ha cambiato la storia
Il 26 aprile 1986, il mondo assiste a uno dei disastri più devastanti della storia: l'esplosione di un reattore nella centrale nucleare di Chernobyl. Quasi quarant'anni dopo, Fabrizio Zanotti torna a quei giorni con il suo nuovo singolo “Uranio”, un brano che riporta alla luce l’angoscia e l’incertezza di quel periodo.
Attraverso un evocativo mix di sonorità elettro-pop e cantautorato, Zanotti dipinge un quadro vivido della paura collettiva scatenata dalla nube radioattiva che si diffonde sull’Europa. L’artista ricorda: «A scuola ci dicevano di non mangiare insalata e funghi per il rischio di contaminazione. Ricordo funghi enormi, sembravano provenire da un'altra realtà.». “Uranio” è un viaggio nella memoria, oltre che una riflessione sull’impatto duraturo di quegli eventi e sul modo in cui l’informazione ha trasformato le nostre vite. Mentre allora le notizie si diffondevano lentamente, oggi, nell’era digitale, viviamo in un flusso costante e immediato di informazioni. Zanotti vuole portare una riflessione su come il tempo abbia cambiato la nostra percezione e reazione alle emergenze globali, quelle stesse emergenze di cui spesso poi «ci laviamo le mani». Con “Uranio”, il cantautore ci offre un brano musicale che è anche una profonda riflessione su uno dei capitoli più oscuri della storia recente, stimolando una consapevolezza critica sull’informazione e sull’ambiente. Il lancio del singolo vede anche il videoclip, creato in collaborazione con Vanessa Vidano, realizzato con immagini di archivio che riportano lo spettatore ai momenti dell'incidente e al caos delle conseguenze.
Fabrizio Zanotti inizia la sua carriera artistica nel 1991 con il duo folk Fabry & Banny. Dopo il successo del loro album “Country Party” e numerosi concerti in Italia e all’estero, il duo evolve nella band Stazione Marconi, che pubblica l’album “Viaggiatori” nel 1999. Nel 2003 fonda il progetto Foce Carmosina, ispirato al cinema, e realizza il film-concerto "Sacco e Vanzetti, canzoni d’amore e libertà". Nel 2007 Zanotti avvia la carriera da solista, pubblicando l’album “Il ragno nella stanza”, seguito da “Pensieri corti” nel 2010, un concept album sulla vita contemporanea. Nel 2011 vince il Concorso Nazionale di Musica e Poesia Giuseppe Moretti. Nel 2012 pubblica l’album dal vivo “Sarò Libero!” e dal 2013 porta il concerto "Canzoni d’amore e libertà" in Svizzera e Germania. Tra le sue collaborazioni figurano artisti come Massimo Bubola, Claudio Lolli, e Ken Stringfellow. Nel 2020, in occasione del 75° anniversario della Liberazione, pubblica una rivisitazione di "Bella ciao". Durante il primo lockdown produce due instant song, “L’Italia che si muove” e “La vita va avanti”. Nel 2023 lancia il podcast «D'Artagnan eroi comuni che fanno la storia» e nel 2024 produce «Ne valeva la pena», presentato alla Camera dei deputati e alla Casa della Memoria di Roma. Zanotti continua a esplorare nuovi progetti artistici, mantenendo viva la sua passione per la musica e l’impegno civile.
La nostra intervista con Fabrizio Zanotti andrà in onda:
Venerdì 14 marzo alle 16:35 e martedì 18 marzo alle 10:10.
File.41: Rookie - intervista

Nel singolo "Minias" si parla della fragilità umana e le scelte che ci definiscono
I Rookie tornano con un nuovo singolo, “Minias”: un brano solo all’apparenza scanzonato e minimale, ma che esplora il tema delle dipendenze, delle scelte difficili e del conflitto tra logica e istinto.
Il titolo, ispirato al noto ansiolitico, diventa il simbolo di una condizione universale: il momento in cui, soli con noi stessi, ci troviamo di fronte a un bivio. È il racconto di quelle serate in cui il silenzio amplifica i dubbi e ci spinge a cedere a qualcosa di cui noi stessi dubitiamo se sia giusto, ma che, in quel momento, appare come l’unica via d’uscita. “MINIAS” non è solo una canzone sulla dipendenza da farmaci o sostanze, ma una metafora delle scelte consapevolmente sbagliate che, a volte, continuiamo a fare. È un viaggio nell’intimità dell’essere umano, che si interroga sul perché spesso sia più semplice cedere che resistere, sul perché il conforto immediato vinca sulla ragione a lungo termine.
A proposito del singolo, i ROOKIE raccontano:
“MINIAS è un riflesso di noi stessi, di quel lato umano che tutti, prima o poi, ci troviamo a fronteggiare. È una canzone che parla di fragilità, ma anche di consapevolezza. A volte ci troviamo soli davanti alle nostre paure e alle nostre scelte e non sempre prendiamo la decisione migliore. Ma è in quei momenti che impariamo chi siamo davvero.”
I Rookie nascono nel 2015 tra i paesaggi laboriosi e chiusi del nord-est, dove il grigio del cielo e l'odore della nebbia permeano l'animo. Qui hanno scoperto che l'unica via d'uscita dalla routine delle fabbriche risiedeva nella creazione di sé stessi, con la creatività come unico vero "metaverso" in cui poter esistere ed esprimersi pienamente. Il loro percorso va oltre ai semplici nomi delle band e alle collaborazioni passate sul palco, incarnando uno spirito di autentica esplorazione artistica. Con un album pubblicato nel 2016 per Dischi Bervisti / Dreaming Gorilla Records e un singolo lanciato nel mezzo delle difficoltà del 2020, i Rookie hanno resistito a una pausa imprevista.
Nel 2024, pubblicano “Resolve” e “Boy” primi singoli dell’EP intitolato "Shelter", in uscita per Sorry Mom! / Universal. A fine settembre è uscito il terzo singolo “Dogtown”.
La nostra intervista con Nicola dei Rookie andrà in onda:
Mercoledì 11 marzo alle 16:35 e sabato 15 marzo alle 10:10.
Tags
Marco Mengoni Live in Europe 2025

A novembre dodici date che porteranno il cantautore ad esibirsi live nelle grandi arene
Prosegue l’esperienza oltre confine che ha portato Marco Mengoni ad esibirsi nei grandi spazi europei nel 2023. Il cantautore è infatti atteso a novembre in Europa con dodici imperdibili show - prodotti e organizzati da Live Nation - che toccheranno le grandi arene delle città di: Ginevra (19 novembre - Arena), Stoccarda (21 novembre - Hanns-Martin-Schleyer-Halle), Düsseldorf (22 novembre - Mitsubishi Electric Halle), Zurigo (24 novembre - Hallenstadion), Francoforte (26 novembre - Festhalle), Monaco di Baviera (27 novembre - Olympiahalle), Bruxelles (30 novembre - Forest National), Utrecht (1 dicembre - TivoliVredenburg), Parigi (3 dicembre - Salle Pleyel), Esch-sur-Alzette - Lussemburgo (5 dicembre - Rockhal), Londra (7 dicembre - O2 Forum Kentish Town) e Madrid (10 dicembre - Palacio Vistalegre).
I biglietti per MARCO MENGONI LIVE IN EUROPE saranno disponibili a partire da venerdì 14 marzo alle ore 12 su Live Nation.
Con 15 anni di carriera, 85 dischi di platino e 2.9 miliardi di stream audio e video, Marco Mengoni è reduce dal successo di Mandare tutto all’aria, brano scritto insieme a Edoardo D’Erme, Davide Petrella e Andrea Suriani che rivendica una chiara matrice cantautorale e al contempo si contraddistingue per la sua dinamica up con sonorità French Touch. Mandare tutto all’aria è la possibilità di far saltare i piani e di cambiare strada, è la voglia di azzerare tutto per ridisegnare il proprio percorso, pronti a ripartire con una prospettiva diversa.
Nell'estate del 2025 avrà inizio il tour negli stadi italiani del cantautore, che segue quello tutto esaurito completamente sold out del 2023 culminato con un grande show al Circo Massimo. Questo tour segnerà un nuovo capitolo della sua esperienza musicale, che racchiude tutti i suoi 15 anni di carriera. MARCO NEGLI STADI 2025, per un totale di 12 appuntamenti live, conta già il tutto esaurito delle date di Napoli e Bari, delle prime date di Bologna e Milano, insieme alla seconda data di Messina.
Il tour partirà il 21 giugno con la data zero a Lignano Sabbiadoro (Stadio Comunale G. Teghil) e farà tappa il 26 giugno a Napoli (Stadio Diego Armando Maradona - SOLD OUT), per poi proseguire il 2 luglio a Roma (Stadio Olimpico), il 5 e il 6 luglio a Bologna (Stadio dall’Ara - il 5 luglio SOLD OUT), il 9 luglio a Torino (Stadio Olimpico), il 13 e il 14 luglio a Milano (Stadio San Siro - il 13 luglio SOLD OUT), il 17 luglio a Padova (Stadio Euganeo), il 20 luglio a Bari (Stadio San Nicola - SOLD OUT) e si concluderà con due date, il 23 e 24 luglio a Messina (Stadio San Filippo - 24 luglio SOLD OUT). Il tour è prodotto e organizzato da Live Nation. Info e biglietti.
Tags
Il nostro sito cambia look: scopri il nuovo design e il logo rinnovato!

Dopo dieci anni, rinnoviamo radicalmente il nostro look
Siamo entusiasti di annunciare un’importante novità: il nostro sito web ha cambiato aspetto!
Abbiamo lavorato per offrirvi un’esperienza di navigazione più moderna, intuitiva e piacevole.
Il nuovo design è pensato per rendere la fruizione dei contenuti ancora più semplice e immediata, con una grafica accattivante e un’interfaccia ottimizzata per tutti i dispositivi.
Ma le novità non finiscono qui! Abbiamo anche rinnovato il nostro logo, che ora riflette ancora meglio l’identità e i valori del nostro brand. Un look fresco e dinamico, che rappresenta la nostra evoluzione e la nostra voglia di innovare. Vi invitiamo a esplorare il nuovo sito e a scoprire tutte le migliorie che abbiamo introdotto.
Speriamo che il restyling vi piaccia quanto piace a noi!
P.S. - Permetteteci di omaggiare il nostro vecchio look con un'ultima immagine. Fino a ieri siamo stati così.
Rettore rielabora il passato e guarda al futuro con "Antidiva Putiferio'

Dopo quasi quattordici anni di silenzio discografico, l'artista torna con un nuovo album
Pierdavide Carone vince "Ora o mai più" e pubblica un nuovo singolo

"Non ce l'ho con te" è stato presentato durante la puntata finale dello show, in onda su Rai1
Se capite di cosa sto parlando, questa canzone è per voi. E per me." - Pierdavide Carone.