File.41: Rookie - intervista

Nel singolo "Minias" si parla della fragilità umana e le scelte che ci definiscono
I Rookie tornano con un nuovo singolo, “Minias”: un brano solo all’apparenza scanzonato e minimale, ma che esplora il tema delle dipendenze, delle scelte difficili e del conflitto tra logica e istinto.
Il titolo, ispirato al noto ansiolitico, diventa il simbolo di una condizione universale: il momento in cui, soli con noi stessi, ci troviamo di fronte a un bivio. È il racconto di quelle serate in cui il silenzio amplifica i dubbi e ci spinge a cedere a qualcosa di cui noi stessi dubitiamo se sia giusto, ma che, in quel momento, appare come l’unica via d’uscita. “MINIAS” non è solo una canzone sulla dipendenza da farmaci o sostanze, ma una metafora delle scelte consapevolmente sbagliate che, a volte, continuiamo a fare. È un viaggio nell’intimità dell’essere umano, che si interroga sul perché spesso sia più semplice cedere che resistere, sul perché il conforto immediato vinca sulla ragione a lungo termine.
A proposito del singolo, i ROOKIE raccontano:
“MINIAS è un riflesso di noi stessi, di quel lato umano che tutti, prima o poi, ci troviamo a fronteggiare. È una canzone che parla di fragilità, ma anche di consapevolezza. A volte ci troviamo soli davanti alle nostre paure e alle nostre scelte e non sempre prendiamo la decisione migliore. Ma è in quei momenti che impariamo chi siamo davvero.”
I Rookie nascono nel 2015 tra i paesaggi laboriosi e chiusi del nord-est, dove il grigio del cielo e l'odore della nebbia permeano l'animo. Qui hanno scoperto che l'unica via d'uscita dalla routine delle fabbriche risiedeva nella creazione di sé stessi, con la creatività come unico vero "metaverso" in cui poter esistere ed esprimersi pienamente. Il loro percorso va oltre ai semplici nomi delle band e alle collaborazioni passate sul palco, incarnando uno spirito di autentica esplorazione artistica. Con un album pubblicato nel 2016 per Dischi Bervisti / Dreaming Gorilla Records e un singolo lanciato nel mezzo delle difficoltà del 2020, i Rookie hanno resistito a una pausa imprevista.
Nel 2024, pubblicano “Resolve” e “Boy” primi singoli dell’EP intitolato "Shelter", in uscita per Sorry Mom! / Universal. A fine settembre è uscito il terzo singolo “Dogtown”.
La nostra intervista con Nicola dei Rookie andrà in onda:
Mercoledì 11 marzo alle 16:35 e sabato 15 marzo alle 10:10.
Tags
Marco Mengoni Live in Europe 2025

A novembre dodici date che porteranno il cantautore ad esibirsi live nelle grandi arene
Prosegue l’esperienza oltre confine che ha portato Marco Mengoni ad esibirsi nei grandi spazi europei nel 2023. Il cantautore è infatti atteso a novembre in Europa con dodici imperdibili show - prodotti e organizzati da Live Nation - che toccheranno le grandi arene delle città di: Ginevra (19 novembre - Arena), Stoccarda (21 novembre - Hanns-Martin-Schleyer-Halle), Düsseldorf (22 novembre - Mitsubishi Electric Halle), Zurigo (24 novembre - Hallenstadion), Francoforte (26 novembre - Festhalle), Monaco di Baviera (27 novembre - Olympiahalle), Bruxelles (30 novembre - Forest National), Utrecht (1 dicembre - TivoliVredenburg), Parigi (3 dicembre - Salle Pleyel), Esch-sur-Alzette - Lussemburgo (5 dicembre - Rockhal), Londra (7 dicembre - O2 Forum Kentish Town) e Madrid (10 dicembre - Palacio Vistalegre).
I biglietti per MARCO MENGONI LIVE IN EUROPE saranno disponibili a partire da venerdì 14 marzo alle ore 12 su Live Nation.
Con 15 anni di carriera, 85 dischi di platino e 2.9 miliardi di stream audio e video, Marco Mengoni è reduce dal successo di Mandare tutto all’aria, brano scritto insieme a Edoardo D’Erme, Davide Petrella e Andrea Suriani che rivendica una chiara matrice cantautorale e al contempo si contraddistingue per la sua dinamica up con sonorità French Touch. Mandare tutto all’aria è la possibilità di far saltare i piani e di cambiare strada, è la voglia di azzerare tutto per ridisegnare il proprio percorso, pronti a ripartire con una prospettiva diversa.
Nell'estate del 2025 avrà inizio il tour negli stadi italiani del cantautore, che segue quello tutto esaurito completamente sold out del 2023 culminato con un grande show al Circo Massimo. Questo tour segnerà un nuovo capitolo della sua esperienza musicale, che racchiude tutti i suoi 15 anni di carriera. MARCO NEGLI STADI 2025, per un totale di 12 appuntamenti live, conta già il tutto esaurito delle date di Napoli e Bari, delle prime date di Bologna e Milano, insieme alla seconda data di Messina.
Il tour partirà il 21 giugno con la data zero a Lignano Sabbiadoro (Stadio Comunale G. Teghil) e farà tappa il 26 giugno a Napoli (Stadio Diego Armando Maradona - SOLD OUT), per poi proseguire il 2 luglio a Roma (Stadio Olimpico), il 5 e il 6 luglio a Bologna (Stadio dall’Ara - il 5 luglio SOLD OUT), il 9 luglio a Torino (Stadio Olimpico), il 13 e il 14 luglio a Milano (Stadio San Siro - il 13 luglio SOLD OUT), il 17 luglio a Padova (Stadio Euganeo), il 20 luglio a Bari (Stadio San Nicola - SOLD OUT) e si concluderà con due date, il 23 e 24 luglio a Messina (Stadio San Filippo - 24 luglio SOLD OUT). Il tour è prodotto e organizzato da Live Nation. Info e biglietti.
Tags
Il nostro sito cambia look: scopri il nuovo design e il logo rinnovato!

Dopo dieci anni, rinnoviamo radicalmente il nostro look
Siamo entusiasti di annunciare un’importante novità: il nostro sito web ha cambiato aspetto!
Abbiamo lavorato per offrirvi un’esperienza di navigazione più moderna, intuitiva e piacevole.
Il nuovo design è pensato per rendere la fruizione dei contenuti ancora più semplice e immediata, con una grafica accattivante e un’interfaccia ottimizzata per tutti i dispositivi.
Ma le novità non finiscono qui! Abbiamo anche rinnovato il nostro logo, che ora riflette ancora meglio l’identità e i valori del nostro brand. Un look fresco e dinamico, che rappresenta la nostra evoluzione e la nostra voglia di innovare. Vi invitiamo a esplorare il nuovo sito e a scoprire tutte le migliorie che abbiamo introdotto.
Speriamo che il restyling vi piaccia quanto piace a noi!
P.S. - Permetteteci di omaggiare il nostro vecchio look con un'ultima immagine. Fino a ieri siamo stati così.
Rettore rielabora il passato e guarda al futuro con "Antidiva Putiferio'

Dopo quasi quattordici anni di silenzio discografico, l'artista torna con un nuovo album
Pierdavide Carone vince "Ora o mai più" e pubblica un nuovo singolo

"Non ce l'ho con te" è stato presentato durante la puntata finale dello show, in onda su Rai1
Se capite di cosa sto parlando, questa canzone è per voi. E per me." - Pierdavide Carone.
Tags
In libreria "Lucio c'è - La vita e la musica di Lucio Dalla"

Un racconto inedito di Lucio Dalla non solo come artista, ma come amico, mentore, ispiratore
MARCELLO BALESTRA (Cesena 1966) nel 1980 conosce Lucio Dalla alle Isole Tremiti e farà parte della sua “famiglia” per oltre trent’anni. Frequenta gli studi di registrazione Fonoprint a Bologna, durante la realizzazione degli album di Dalla e dei più noti artisti italiani del periodo, come Ron, Luca Carboni, gli Stadio, Samuele Bersani. Road manager per la Smemo Music fino al tour mondiale di Dalla-Morandi 1988-89, nel 1989 diventa responsabile editoriale e legale dell’etichetta di Dalla e poi responsabile artistico ed editoriale delle produzioni discografiche della Pressing (milioni di dischi venduti tra il 1990 e il 2001). Per tredici anni è stato direttore artistico Warner Music Italia. Ha fatto parte della giuria di Amici tra il 2007 e il 2012. Già manager di Pressing Line, l’etichetta storica di Lucio Dalla, e consulente della Fondazione Lucio Dalla, oggi continua la sua attività come creative manager e talent scout in ambito musicale.
(comunicato Parole & Dintorni)
Damiano David esce con "Next Summer"

Grande successo per il World Tour 2025 che registra altre 6 date sold out!
Dopo aver incantato il pubblico con un’interpretazione toccante di “Felicità” di Lucio Dalla e aver infuocato il Teatro Ariston con la sua “Born With a Broken Heart”, in qualità di superospite dell’ultimo Festival di Sanremo, DAMIANO DAVID esce con “NEXT SUMMER”, il nuovo singolo.
“NEXT SUMMER” arriva dopo l’energia dell’ultimo singolo “Born With a Broken Heart”, la teatralità di “Silverlines”, brano che ha inaugurato il progetto solista dell’artista, e “Nothing Breaks Like A Heart”, successo mondiale del 2018 di Mark Ronson ft. Miley Cyrus uscito in una speciale rivisitazione di Damiano per Spotify in occasione di San Valentino.
"A un primo ascolto, la canzone parla di un amore giovanile, una storia d'amore estiva non corrisposta. Ma a un livello più profondo, rivela una riflessione molto più ampia. È una metafora della vita: come a volte possiamo essere prigionieri di noi stessi, delle nostre paure, delle nostre insicurezze, della nostra incapacità di cambiare. La nostra incapacità di vedere il mondo e la vita da una prospettiva diversa nei momenti cruciali e determinanti dell'esistenza." - Damiano David.
Cresce intanto l’attesa per il World Tour 2025 che vedrà l’artista impegnato in oltre 30 date tra EUROPA, AUSTRALIA, NORD AMERICA, SUD AMERICA e ASIA.
Primo appuntamento italiano il 7 ottobre all’Unipol Forum di Milano, sold out invece la data di Roma l’11 ottobre al Palazzo dello Sport che a grande richiesta raddoppia, con una seconda data il 12 ottobre.
I biglietti per il World Tour 2025 sono disponibili in prevendita (per info qui).
Olly rinuncia all'Eurovision: Lucio Corsi rappresenterà l'Italia
